ArchiRADAR Forum
ArchiRADAR Forum =>
ArchiCAD => Topic aperto da: suzurm - 04 Giugno 2008, 10:37
-
Ciao, è la prima volta che scrivo qui e spero proprio di trovare persone competenti..
Ho un problema piuttosto strano con archicad 11, quando passo dalla pianta alla visualizzazione 3d mi appaiono sempre delle finestrelle che mi danno i seguenti errori:
"Retino non trovato alla linea 440 nel testo 3D del file Casement_a.gsm"
"Retino non trovato alla linea 532 nel testo 3D del file Casement_a.gsm"
Queste due finestre compaiono per un tot numero di volte prima che si apra il 3d, più costruisco e più volte appaiono..al punto che mi ci vogliono centinaia di click su OK prima di visualizzare finalmente l'assonometria.
Potete aiutarmi?
Grazie!
Francesco
-
ciao benvenuto secondo me la soluzione migliore è ignorare il problema, vai in ambiente di lavoro e disattivi i messaggi di avviso errore
-
Grazie edo, ma la cosa spiacevole è che devo cliccare realmente alcune centinaia di volte quando il disegno è bello zeppo.
E a volte questo fa saltare i nervi.. :(
-
ciao suzurm...
perchè non provi con il reset totale di ArchiCad? ...così si ricarica tutta la libreria di default!!
-
Questo problema si risolve selezionando tutte le finestre in pianta e inserendo nelle caratterisiche dellla rappresentzione 2D il retino mancante, che può essere rimpiazzato anche con uno vuoto, non ha importanza al fine del 3D l'importante che non si mancante ! Ciao spero di esserti stato utile! :D
-
Grazie edo, ma la cosa spiacevole è che devo cliccare realmente alcune centinaia di volte quando il disegno è bello zeppo.
E a volte questo fa saltare i nervi.. :(
si ma se disattivi i messaggi d'errore come ti ho detto quelle centinaia di finestre che ti si aprono ogni volta che apri il 3d spariscono
cmq se fai come ha detto pietro risolvi in maniera più ortodossa
-
Grazie anche a Xela, ma il problema sussiste dalla prima installazione di ArchiCAD e non credo si risolva così.
Grazie anche a Pietro, ma ormai ho troppe finestre per fare quello che hai suggerito..ma la prossima volta mi ricorderò!
Scusa edo ma non avevo afferrato prima..però in ambiente di lavoro non riesco a trovare l'opzione che mi disabiliti i messaggi d'errore, se tu potessi descrivermi dove si trova precisamente te ne sarei grato.
-
dovrebbe essere immagine e calcolo... non ho il software sottomano adesso non ti vorrei dire baggianate cmq dovrebbe trovarsi li
-
GRAZIE DAVVERO A TUTTI!
Soprattutto a edo...non immaginavo davvero che foste così veloci nel risolvermi il problema!
Complimenti!
-
di niente... se hai problemi sei nel posto giusto, io non sono veramente nessuno ma c'è gente qui che in un secondo mi ha risolto problemi ben peggiori del tuo... e sopratutto se continuerai a seguire il forum nel giro di un paio di mesi apprenderai cose che prima non immaginavi neanche esistessero...
-
Grazie anche a Pietro, ma ormai ho troppe finestre per fare quello che hai suggerito..ma la prossima volta mi ricorderò!
puoi selezionare tute le finestre in un colpo solo con lo strumento TROVA E SELEZIONA
-
Grazie anche a Xela, ma il problema sussiste dalla prima installazione di ArchiCAD e non credo si risolva così.
Si risolve usando la libreria standard della versione corrente di ArchiCAD. L'errore si presenta quando il progetto contiene oggetti (solitamente finestre) creati per una versione differente.
Prima di iniziare un nuovo progetto, fai Nuovo e reset. Oppure apri un file modello (.tpl).
Grazie anche a Pietro, ma ormai ho troppe finestre per fare quello che hai suggerito..ma la prossima volta mi ricorderò!
Non ha detto di cambiare le finestre, ma di modificare un parametro di quelle già inserite. Come ha precisato icaro, puoi selezionarle tutte e fare la modifica.
Se usi la funzione cerca nel forum, magari mettendo come chiave di ricerca "casement" oppure "retino non trovato", vedrai che l'argomento è dtato trattato già diverse volte.
-
Ciao ragazzi ho visto una marea di risposte a questo post. Io risolvo nel seguente modo il problema ...magari una informazione in più.
Semplicemente nei settaggi di tutte le "finestre e porte" (e oggetti libreria in genere) alla voce settaggio 3d imposto che I RETINI VETTORIALI NON LI VOGLIO.
Sono loro che danno l'errore
Poi se avete tempo fate tutti i reset che volete :volo:
-
un po tardiva come risposta ... post di 7 anni fa .... io di reset in 7 anni ne avrò fatti a centinaia e non solo per ArchiCAD eheheheh .... con 9 versioni di ArchiCAD che son passate sotto i ponti ... :D
-
Ahaha ciao Lucio Vero.
Meglio tardi che mai. Anche perchè è una esigenza che si verifica spesso.
(Ogni tanto quando ho tempo cerco i post che hanno meno risposte o zero e vi entro. E' brutto non ricevere risposta o non risolvere il problema).
Sono un tipo bizzarro. Lo so
Saluti heheh :dancing: