ArchiRADAR Forum

ArchiRADAR Forum => ArchiCAD => Topic aperto da: Isabella - 11 Giugno 2008, 18:17

Titolo: memoria per il rendering
Inserito da: Isabella - 11 Giugno 2008, 18:17
Salve, purtroppo quando vado a fare una riproduzione  fotorender mi dice che non c'è sufficiente memoria. Se il progetto è un po' ricco di particolari mi da questo problema. Il mio pc ha queste caratteristiche: Intel corel2 6400 213 GHz 2 GB memoria. Quanta memoria dovrei avere?
Titolo: Re: memoria per il rendering
Inserito da: lucio vero - 11 Giugno 2008, 18:58
passa a xp 64bit ... così puoi installare altri due banchi di memoria da 1 gb .. ed avere 4 gb ..... oppure vista64bit ed averne molta di più .... comunque il processore è un dual core base ...  :?
Titolo: Re: memoria per il rendering
Inserito da: tacos - 11 Giugno 2008, 19:17
purtroppo isabella ci sono alcuni limiti... vorremmo mettere chissà che nei nostri render ma poi dobbiamo iniziare a cancellare qualche oggetto!! per ovviare al problema dice bene zio lucio passa ad un 64bit oppure alleggerisci il file
Titolo: Re: memoria per il rendering
Inserito da: antonibon - 11 Giugno 2008, 19:40
 :D :D :D Il render lo fai utilizzando il motore interno o lightworks o z-buffer????? Che scheda video hai????

passa a xp 64bit ... così puoi installare altri due banchi di memoria da 1 gb .. ed avere 4 gb ..... oppure vista64bit ed averne molta di più .... comunque il processore è un dual core base ...  :?

con Vista 64 bit problemi di questo genere fino ad oggi non ne ho avuti.....
Titolo: Re: memoria per il rendering
Inserito da: Isabella - 11 Giugno 2008, 19:46
ho la scheda video ATI RADEON X1950 ed uso il lightworks
Titolo: Re: memoria per il rendering
Inserito da: davidep - 11 Giugno 2008, 19:51
prova a ritagliare "ad arte" il tuo modello con lo strumento "area di selezione" in modo da visualizzare nella finestra 3d solo la parte del modello che verrà visualizzata nel rendering in modo da escludere parti del progetto che appesantiscono inutilmente (poichè non verranno mai visualizate) l'elaborazione
Titolo: Re: memoria per il rendering
Inserito da: lucio vero - 11 Giugno 2008, 19:53
ho la scheda video ATI RADEON X1950 ed uso il lightworks
... forse renderizzando con atl .... potresti riuscire a portare a termine i rendering ... senza togliere nulla ..  :?
Titolo: Re: memoria per il rendering
Inserito da: Isabella - 11 Giugno 2008, 20:00
chiedo spiegazioni per cosa vuole dire ritagliare ad arte se nel 2d o 3d e poi ... forse renderizzando con atl ....  :?
Titolo: Re: memoria per il rendering
Inserito da: lucio vero - 11 Giugno 2008, 20:08
... io ti dò la mia di spiegazione isabella .... davide poi ti spiegherà ... credo ... e francamente ne sono quasi sicuro .... che se tu esportassi e sussessivamente renderizzassi il tuo progetto con atl ... il tuo bel computerino se la passerebbe meglio .... atl è più snello di lightwork .  :D
Titolo: Re: memoria per il rendering
Inserito da: Isabella - 11 Giugno 2008, 20:41
scusami lucio, vuoi dire con atlantis?
Titolo: Re: memoria per il rendering
Inserito da: lucio vero - 11 Giugno 2008, 20:43
.. scusami tu ... pensamo l'avessi capito ... si atl e l'abbreviazione di artlantis
Titolo: Re: memoria per il rendering
Inserito da: Isabella - 11 Giugno 2008, 21:41
ma atl legge i file pln?
Titolo: Re: memoria per il rendering
Inserito da: markini - 11 Giugno 2008, 21:57
Ciao Isabella.Per creare un file leggibile per Artlantis,spostati nella vista 3D e "Salva il progetto come......"(dal menù a tendina ,scegli  Artlantis R ).
Se non avessi queste estensioni,devi caricare in archicad i relativi Add-on.......
Titolo: Re: memoria per il rendering
Inserito da: Isabella - 11 Giugno 2008, 22:15
quali sarebbero i relativi add-on? :wink:
Titolo: Re: memoria per il rendering
Inserito da: davidep - 11 Giugno 2008, 23:20
Ciao Isabella.......
certo che ci sarà di che rimboccarsi le maniche.........soprattutto se vuoi passare ad artlantis che a dire il vero è un programma estremamentre semplice da imparare e da usare oltre che fare dei rendering veramente belli.
Ti suggerisco di andare a guardare un po la board di artlantis del nostro (di tutti noi) forum.
Se vuoi iniziare ecco dove puoi scaricare la versione demo del programma

http://www.artlantis.com/index.php?page=download/plugin/index

e "i relativ add-on" per il corretto salvataggio da archicad ad artlantis

http://www.artlantis.com/index.php?page=download/update/index

Ma se vuoi renderizzare con archicad ecco alcuni slides che ti illustrano il metodo che ti ho indicato più sopra

1-2:  seleziona lo strumento "area di selezione" e scegli la modalità linea poligonale
3: traccia il tuo poligono (chiuso) in modo da racchiudere al suo interno ciò che ti interessa e lasciare fuori ciò che non vuoi visualizzare
4: clicca con il tasto destro e scegli la modalità "Mostra area di selezione/Area di selezione nel3D"
5: ecco lo spaccato di questo appartamento

nel tuo caso dovresti usare l'area di selezione in modo da visualizzare solo (nel caso di un rendering esterno) i due muri dell'edificio che costituiscono lo scorcio da renderizzare

spero di essere stato esaustivo