ArchiRADAR Forum
ArchiRADAR Forum =>
ArchiRADAR W.I.P. => Topic aperto da: fedegeo - 13 Giugno 2008, 09:39
-
ciao a tutti, per lavoro stò facendo un progetto / render di un'abitazione.. per ora ho fatto 2 viste e ve le posto.. (stò utilizzando cinema 4d + a.r.), l'illuminazione è fatta con lo sky: oggetti --> sky --> crea cielo..
i parametri di render sono precisione 70% nella foto 2 e 60% nella foto 1 poi, foto 2 è stocastico mentre foto 1 risoluz. min 100 risoluz. max 400
il resto non l'ho modificato.
se avete dei consigli anche per quel che riguarda l'architettonico ditemeli dato che è ancora tutto da decidere. grazie!
-
Ciao F
Direi che le ombre sono molto scure, e magari inizierei a settare un poco di più i materiali....tutta così grigia la casa?
La recinzione non mi piace, troppo pesante...Il parapetto in vetro è venuto bene.
Cerca di migliorare queste cose, cmq avrai consigli anche dalle altre volpi del forum...
ciao :wink:
-
giusto, le ombre sono troppo scure.. x quel che riguarda il materiale della casa non saprei come cambiarlo..
-
un parere non da una volpe ... ma da un fesso qualunque .... 8) .... aggiusta solo le ombre (come dice nik) ... e qualche piantumazione di basso fusto che si intravede dietro "le mura di cinta" :lol: .... per il resto va benissimo .... :D
-
Prova magari a giocare con intonaci diversi per la parte interna delle logge!
All'esterno terrei un bel bianco, ed all'interno un colore pastello a tua scelta (vedi anche il contesto ambientale ecc).
Cmq aggiungerei le scossaline e (le grondaienon so se siano interne o a scatola esterne) in rame per rendere + realistico il tutto.Il giardino è ok!
-
qualche modifica alle ombre e al materiale dei muri..
-
ancora qualche modifica.. in 2 versioni..
-
mah sarà che non ne capisco .... ma l'intonaco di prima ... con la nuova luce ... avrebbe avuto un bell'effetto .... qualche alberello?? :shock:
-
la luce non è cambiata.. ho cambiato il materiale.. l'unico modo che ho di cambare la luce è aumentare la global illumination ma rischio di bruciare tutto.. gli alberi non so se metterli.. magari poi faccio qualche prova
-
come non è cambiata ... le ombre sono diverse e di intensità diversa .. forse hai girato il sole ?? :D
-
ah si.. ho alleggerito le ombre.. è vero.. ma solo quello! (su vostro consiglio.. quindi grazie!)
(sembra che ora ci sia più luce.. in realtà la luce è sempre quella.. è il materiale che è più bianco! ombre a parte..)
-
Diminuisci un poco la luce globale, aumenta il bump sui materiali stucco, è un poco piatto così...
già stiamo migliorando! :clap:
-
.....un'altro trucchetto:togli la spunta a"Il materiale proietta ombre" del suolo (prato,marciapiedi etc).......aumenterà di luminosità e non avrai riflessi strani....... :wink:
ps.complimenti,stà venendo un bel lavoro :D
-
@ Markini
fedegeo penso che usi Cinema...
almeno penso
-
@ Markini
fedegeo penso che usi Cinema...
almeno penso
:oops:....certo che,comincio propio ad essere cotto..... (l'ha scritto nel primo post).. :roll: :D
Grazie nicola....... :wink:
-
Stiamo tutti fondendo....aspettando la partita! :lol: :lol:
-
.... forse e meglio che diamo consigli diciamo ... in linea generale ... c4d e completamente diverso da atl .... :P
-
Stiamo tutti fondendo....aspettando la partita! :lol: :lol:
... eh eh eh ... quoto nicola :lol:
-
.... forse e meglio che diamo consigli diciamo ... in linea generale ... c4d e completamente diverso da atl .... :P
....forse,più che altro,è meglio che stò zitto e mi metta a lavorare....... :twisted::mrgreen: :mrgreen:
-
mai massimiliano ... sia mai ... :wink:
-
grazie a tutti per i commenti.
io finisco di lavorare adesso..! (qui.. in ufficio)
quindi il render lo riprendo lunedì..
grazie ancora a tutti x i commenti utilissimi! se vi viene in mente qualcosa scrivete che poi torno a leggere...
ciao!
-
Ciao non so usare c4d (fortuna che ho letto bene la seconda volta) e quindi non ti do dritte sul render.
Ho una perplessità riguardo all'architettonico. Lo stile che vuoi utilizzare è uno stile a mio avviso molto pulito e minimalista con poche geometrie di grande effetto.
Nel complesso però per me il tuo ha dei difetti. Ad esempio il cielo della finestra accanto al balcone dovrebbe essere allineato con intradosso del solaio di copertura questo per rendere più lineari le geometrie (è come se il tuo occhio volesse poche linee che vadano ai punti di fuga). Nell'immagine meno postata (non ricordo il nome) il discorso di linearità cade per l'eccessiva presenza di volumi. Inolte vorrei vedre come hai gestito l'angolo che non si vede (quello tra i balconi).
Ottima la soluzione dei box. Mi piace perchè li fasci in quel modo ma attenzione in fase di esecuzione in quei casi l'acqua è una brutta bestia...Cerche rei di fare meno volumi e giocare più sullo scavarli che sull'aggiungerli...Poi magari parlo ma ho male interpretato il tuo desiderio. Non averne a male ti direi cosa farei io...ma io sono il 2 di briscola.
Morale le due viste sembrano per fare compositivo due progetti diversi cerche rei di prendere una decisione e di armonizzarli un po. ciao