ArchiRADAR Forum
ArchiRADAR Forum =>
Artlantis => Topic aperto da: gianluigi84 - 15 Giugno 2008, 16:13
-
ciao a tutti è il mio primo post su questo sito che seguo già da tanto tempo.. ho letto un pò di roba ma non ho trovato nulla che serva a risolvere il mio problema. arrivo al dunque: uso atl studio 2.0.2 e dovrei creare delle luci colorate per fare un render di sera, il problema è che siccome le luci sono disposte una di fianco all'altra se metto uno shader neon e lo coloro di rosso ad esempio ovviamente rimarrà bianca la sorgente e colorata l'emissività, ed è proprio quello che non serve a me! dovrei ottenere praticamente il contrario! posto una immagine di riferimento per far capire come dovrebbe venire il render finale.
ps:avevo pensato di aggiungere delle luci x ogni "faretto" ma ho notato che in atl studio 2.0.2 non è possibile aggiungere point light o area light.. :x
vi prego aiutatemi ho una consegna domattina..
(http://img127.imageshack.us/img127/8203/onenorthparksingaporerm9.jpg)
-
Salve Gianluigi84. Più o meno ho capito il tuo problema e secondo me potresti provare a mettere degli oggetti "sfera" nelle parti dove ci vanno le luci, le colori della tonalità che ti serve e gli attribuisci lo shader "neon". Fammi sapere. :wink:
-
ciao alex grazie per la risposta: le sfere ci sono già, posto una immagine di rhino..
(http://img391.imageshack.us/img391/2752/murettocq4.jpg)
-
A questo punto dovresti provare a procedere come ti ho detto. Provi a dare alle sfere il colore che ti serve, gli dai lo shader "neon" e gli colori la luce.
-
dunque ho fatto un po di prove ma nulla: ho provato ad assegnare alla sfera lo shader neon light, poi metto la spunta su neon e a colore ci metto rosso.. ho provato a mettere diversi valori, fino a 100.. ma viene comunque una porcheria! a me serve che si veda la sfera colorata di notte
-
..... prova a nascondere le sfere fatte con rhino ... e mettere quelle degli oggetti geometrici di atl .... non si sa mai ... :?
-
... mi sovviene un dubbio ... potrebbero esserci delle affinità con il problema riscontrato in questo topic? :shock:
http://www.archiradar.it/smf/index.php?topic=8635.0
-
ciao lucio, purtroppo non posso togliere quelle già create in rhino perchè perderei davvero troppo tempo! tra l'altro sto anche avendo problemi ad esportare da rhino ed importare in archicad per fare le sezioni! creo il gsm dal 3ds ma mi crea un gsm di 9kb quando il 3ds è di oltre 40 mega :shock: aiutooooooooo
-
.... ma prova a salvare da rhino direttamente in formato 3ds ... ed aprilo direttamente da archicad .. selezionando invece della estensione pln ... 3ds.
comunque io dicevo di nascondere il materiale sfere direttamente da atl .... e da lì inserire l'oggetto sfera di atl .. :D
-
ho già provato ad esportare in 3ds da rhino ma archicad mi crea un gsm da 9 kb quando il 3ds è di oltre 40 mb
-
ma scusa non puoi importare direttamente in artlantis il 3ds?????
io importo sempre e solo quello e non mi dai mai problemi di nessun genere
-
Colgo l'occasione per salutarvi e ringraziarvi tutti. Siete una continua fonte di apprendimento e di informazioni sia per ArchiCAD che per Artlantis...
Riesumo un topic un pò vecchio perchè stavo leggendomi pian piano un pò tutti i topic per Artlantis, quando in questo il buon Lucio menziona il fatto che ArchiCAD apra i file 3ds..
Domanda: anche ArchiCAD 12 puo farlo? O è solo una prerogativa delle versioni precedenti, legata all'installazione dell'add-on 3d Studio In, che su appunto AC12 non vedo (penso per mia niubbaggine)...
Grazie e scusate se sono andato un pò fuori tema...
Ciao a tutti
-
il plug-in c'è anche per AC 12
se cercavi l'avresti trovato... cmq nn è il caso di scrivere in un topic vecchio con un titolo che nn c'entra niente con la richiesta...
-
Gianluigi, anche io mi son trovato con un problema simile. Quando attribuisci il materiale neon, non solo devi dare il colore alla voce neon, ma anche alla voce lighting e neon light. E cmq puoi sempre fare le sfere in vetro e porci (maiali!) dentro una luce puntiforme colorata. La luce puntiforme esiste anche nello studio. Basta che usando il faro direzionale metti a 360° il parametro angolatura... Secondo me dà risultati più felici la seconda opzione. Buon lavoro.