......... C I N E M A 4D .......
... atl è per principianti ... e non puoi chiedere troppo nei preventivi .... 8) :lol: :lol: :lol:
Se prendi la strada di Cinema4D, devi sommare la spesa per Cinema4d puro, cioè il modellatore, con la spesa per un motore di render (AR, MR, FR...).qui ti contraddico perchè cinema 4d possiede un potente motore di render!!!!!
qui ti contraddico perchè cinema 4d possiede un potente motore di render!!!!!:shock:
......... C I N E M A 4D .......
... atl è per principianti ... e non puoi chiedere troppo nei preventivi .... 8) :lol: :lol: :lol:
......... C I N E M A 4D .......
... atl è per principianti ... e non puoi chiedere troppo nei preventivi .... 8) :lol: :lol: :lol:
non sarei moto daccordo
ok per il fatto che un utilizzo professionale e accurato di CINEMA da' risultati ceramente migliori
ma siamo sicuri che al cliente gli puoi dire che avendo elaborato il render con CINEMA piuttosto che con ATL, questo ti deve essere pagato di più???
piuttosto io la metterei su un piano diverso
CLIENTI esigenti e quindi disposti a pagare bene il prodotto in quanto da questo e per questo pretendono il massimo allora ok dotarsi di strumenti professionali quali CINEMA o MAxwell o affini
CLIENTI poco esigenti e poco propensi a spendere molto"per una immagine a colori di una palazzina " va benissimo anche Archicad LIGHTWORK
buona giornata :wink:
l'argomento è un altro
io sono il primo a dire che per gli interni ATL non è il motore di render adatto....
ribadisco il concetto che se nel mio portafoglio clienti ho committenti disposti a pagare adeguiatamente, è giusto dotarsi di strumenti altamente professionali quali CINEMA (sottinteso anche il fatto che un soft altamente professionale richiede anche un utilizzo adeguato, altrimenti è tempo sprecato)
se la cucinetta la devo mostrare a un cliente che poi la dovrà produrre in serie e che quindi necessita di toccare con mano il prodotto prima che questo venga realizzato allora il render lo si fa con MAXWELL e ci si può impiegare anche un anno..il gioco vale la candela....se la cucinetta la mostro alla coppietta che deve decidere se le ante le vuole acidate o trasparenti...laccato bianco piuttosto che verde...e non alzerà un euro per quelle immagini...va benissimo anche LW
poi ogniuno è libero di pensarla come vuole....
Se prendi la strada di Cinema4D, devi sommare la spesa per Cinema4d puro, cioè il modellatore, con la spesa per un motore di render (AR, MR, FR...).qui ti contraddico perchè cinema 4d possiede un potente motore di render!!!!!
Scusate l'ignoranza, ma come faccio ad applicare un materiale?
Perchè nel content browser vedo le anteprime dei materiali che ho scaricato, ma non so come assegnarli....
Anche i materiali scaricati da c4dhotline.it una volta caricati non mi trova le texture.... :shock: