ArchiRADAR Forum
ArchiRADAR Forum =>
Maxwell Render => Topic aperto da: Peter - 21 Giugno 2008, 10:54
-
Come sempre ho sforato con il monteore in fase di progettazione (v15)... il tempo da dedicare al visualing è sempre troppo poco...
questo è quello che sono riuscito a fare incasellato nelle tempistiche di produzione....
(http://www.maxwellrender.it/fileshare/Marin-SudOvest.jpg)
(http://www.maxwellrender.it/fileshare/Marin-NordOvest.jpg)
(http://www.maxwellrender.it/fileshare/Marin-SudEst.jpg)
(http://www.maxwellrender.it/fileshare/Marin-NordEst.jpg)
setup materiali 30 minuti
setup luci 3 secondi: preset cielo MR 1.7
40 minuti per immagine su un imac
le 4 immagini sono state cotte contemporaneamente
immagini ridimensionate 2x-
post 10 minuti per immagine in PSD
P.
-
ciao Peter, ma per l'erba non hai usato il displacement?
cmq per 40 min ad immagine mi sembra buono ma scusa l'ignoranza nel campo ma imac sta a significare?...
-
emh ... frà .. imac è il modello di computer mac :lol: ....
invece peter ... la luce è ok ... un po di displacement sull'erba avrebbe reso tutto più reale di quanto non lo è .... una diversa mappatura o addirittura un'altra text o materiale x gli infissi in legno, un pò di arredo giardino e una text con più bump nell'intonaco esterno ... è sarebbe stata il massimo ...
però come hai detto tu il tempo tiranno ... e forse anche il computer .. non ti hanno permesso di andare più avanti di quanto non hai fatto. :wink: :clap: :clap:
-
avevo capito quello zio, intendevo quanti core ha!
-
2.4 Ghz intel core 2 duo
P.
-
bhe Peter,
credo a ciò che hai detto sulla tempistica solo perchè sei tu altrimenti non avrei mai creduto che con 40 min cuocendo contemponeamente 4 viste con maxwell si potevano raggiungere tali risultati, ottimo direi :clap:
-
.... con arredi, verde ... displacement ecc. ... i tempi sarebbero stati ben diversi ... :D
-
tolto lo spessor ai vetri con rigorosa mappatura AGS
pulito le geometrie
pochissimo bump
niente materiali lambertian
niente bianco assoluto
no displacement
immagine calcolata più grande del doppio e poi ridimensionata in photoshop della metà per pulire un po dal noise
se aumenti i parametri aumentano di conseguenza i tempi... specialmente con il displacement... non ci devo fare una brochure... mi serve per chiudere la fase di progettazione e passarlo alla produzione per ritirare il PdC
P.
nota interessante da un punto di vista progettuale: sotto ci sono 2m di argilla, 2 metri di falda superficiale e da cinque in poi ghiaione a tre strati tipico delle valli alluvionali... faremo un geotermico con sonda orizzontale ...
-
grazie peter .... anche x le delucidazioni tecniche ... :clap:
-
nell'ultima ho specchiato lo sfondo e ora ho le ombre incoerenti con il render :oops:
vediamo se il cliente se ne accorge :wink:
P.
-
nell'ultima ho specchiato lo sfondo e ora ho le ombre incoerenti con il render :oops:
vediamo se il cliente se ne accorge :wink:
P.
.... penso proprio di no .... :lol: :lol: :lol: .... a meno chè non è uno che si occupa di grafica 3d .. eh eh
-
da notare che la prima immagine che ho lanciato è la seconda in ordine dall'alto verso il basso, quella con il corpo terrazzo in mattoni facciavista... si deve essere beccata più calcolo CPU perchè ha meno noise ed è più contrastata
P.
-
da notare che la prima immagine che ho lanciato è la seconda in ordine dall'alto verso il basso, quella con il corpo terrazzo in mattoni facciavista... si deve essere beccata più calcolo CPU perchè ha meno noise ed è più contrastata
P.
... quoto ... e vero hai ragione ... :D
-
ma i mattoni del terrazzo.......un po' mi disturbano.....forse il muratore non ha teso bene i fili per posarli :wink:
scherzo peter...proficuo e ottimizzato lavoro...come sempre :wink:
-
a dire il vero sono sempre le solite casette facciavista con copertura a falde con coppi+travi... esiste il cliente facoltoso con la voglia di farsi un'architettura degna di appartenere al 2008? mha se esiste purtroppo non viene da me :(
il blocco terrazzo è stato segato... troppo moderno.... al suo posto una bella falda che gira tutt'attorno e classico terrazzino con ringhieretta in ferro battuto per la parte fuorifalda... non iela faccio più...
P.
-
Quoto Peter!Disgustibus!
La campagna/città trevigiana non è che sia meglio!
Ho visto molti tecnici fare il copia incolla con i progetti!
-
a dire il vero sono sempre le solite casette facciavista con copertura a falde con coppi+travi... esiste il cliente facoltoso con la voglia di farsi un'architettura degna di appartenere al 2008? mha se esiste purtroppo non viene da me :(
il blocco terrazzo è stato segato... troppo moderno.... al suo posto una bella falda che gira tutt'attorno e classico terrazzino con ringhieretta in ferro battuto per la parte fuorifalda... non iela faccio più...
P.
vieni a roma.... qui se capiti con il palazzinaro giusto fors forse che fai una copia del pantheon...
si credono importanti se mettono una cornice sulle finestre e un timpano sulla porta... e non si rendono conto che se cesare viveva nel 2008 molto probabilmente si faceva una casa moderna...