ArchiRADAR Forum
Altro ... =>
ArchiRADAR Pub => Topic aperto da: edo.7 - 23 Giugno 2008, 10:16
-
salva gente... come al solito chiedo il vostro aiuto,
per l'uni ho pensato un palazzo che ha uno sbalzo di 3.2 m con tamponatura sopra, avevo intensione di realizzarlo con una soletta piena in c.a. alleggerita con pannelli di polistirolo... la domanda è che dimenzioni do al polistirolo?? ogni quanto posiziono i pannelli??? ringrazio in anticipo chiunque mi dia una mano...
-
pieno non è vuoto ...
bye by WF
-
in che senso scusa???
-
chiedi una soletta piena ... e poi la svuoti col polistirolo???
bye by WF
-
data la confusione che sta venendo fuori, ti consiglio, edo, di farti una bella ricerca sui solai. parti da wikipedia. dopodicchè ti studi, dei vari tipi, quello più adatto per uno sbalzo, dopodichè ti fai una ricerca sul nome commerciale del modello di solaio, che ti porterà a delle schede tecniche molto esaustive...non ti si può rispondere ad una domanda generica e contraddittoria...per esempio, la messa in opera come deve essere, a secco? il solaio e deve essere per forza in cls? data la presenza di tompagnatura, puoi inserire dei tiranti nei muri? le possibilità non son infinite, quindi puoi esplorarle tutte.
buon lavoro :wink:
-
dipende sempre dal tipo di tamponatura...se è in alluminio coibentato o in vetro, puoi anche usare un solaio a sbalzo del tipo "predalle" ossaia nervatura in c.a. e alleggerimento con blocchi di polistirolo... (anche se 3.20 mt..... sono tanti...alla fine se lo armi diventa una trave :wink:) ma se la tamponaturta è in materiale pesante...tipo murature a pacchetto...devi usare la soletta in c.a che funge da trave.... In alternativa scocca in ferro a bilancino con travi portanti e alleggerimento con solaio normale o predalle...ciao e buon lavoro
-
allora facciamo chiarezza... sopra al mio sbalzo di 3.20 ho una tamponatura fatta di lastre okatech composte da vetro e rame, secondo punto dal momento che la resistenza a trazione è data essenzialmente dall acciaio io per alleggerire la mia soletta in c.a. che resta cmq piena avrei avuto l'idea di inserire dei pannelli di polistirolo, le predalles non le posso usare, le uniche sono ho faccio una trave a sbalzo di tre m sulla quale posso tranquillamente posizionare anche un tirante, oppure vado con una soletta in c.a.
dal momento che all'uni rompono i co****ni con i dettagli e il tempo è poco poichè lavoro anche eviterei tiranti e simili...
-
nessun problema wf arch.. anzi mi scuso se ho creato qualche disagio.. certo potevi anche limitarti a cancellare solo la parola o a invitarmi a farlo.. stavo diventando scemo non trovando più il topic... :wink:
-
beh ...alllora fai la soletta in c.a.....se ti può intereresare ultimamente sulle riviste di architettura utilizzano molto strutture con profili in acciaio e rivestimento (nel tuo caso la parte sotto) con lastre di cartongesso per esterni o lastre in fibrocemento rinforzato...