ArchiRADAR Forum
ArchiRADAR Forum =>
Maxwell Render => Topic aperto da: Peter - 26 Giugno 2008, 09:39
-
Secondo me merita una segnalazione sia dal punto di vista progettuale che di presentazione:
http://picasaweb.google.com/jedrzej.lewandowski/Dyplom_DomNaWodzie
P.
-
Spaziale!Dall'impaginazione ai render! :clap: :clap:
-
:clap: :clap: :clap: :clap: ... avrò la mente contorta e bacata da 20 anni di burocrazia italiana .... e dagli scienziati del nostro genio civile ... ma una cosa del genere ... da noi in ita .. è fattibile??!! :shock: :shock:
-
da noi no, ma merita lo stesso...
P.
-
da noi no, ma merita lo stesso...
P.
... quoto .... :clap: :clap: :clap:
-
comunque è vaeramente eccezionale.... :clap: anche se non mi sento vicino a tali architetture
-
io invece mi sento molto vicino a tali architetture... quasi a sfidare la legge di gravità! :clap:
-
Voglio vedere le bestemmie che potrebbero partire in fase di lavorazione!!! :lol: :lol: :lol:
-
io invece essendo un umile geometra abituato a stare con i piedi x terra ... a fare rilievi in mezzo alle torte delle vacche delle masserie ed al guano dei piccioni .. abitanti dei vecchi sottotetti e delle intercapedini delle cupole delle chiese ... dico che certi voli pindarici si vedono solo salendo alle latitudini e longitudini della famosa cortina di ferro ... :wink: ... e che l'unico modo x noi ... anzi mi correggo x voi architetti .. dicevo l'unico modo x lavorare liberi mentalmente da costrizioni, normative, e chiusure celebrali varie 8) ... è quello di laurearsi e scappare proprio lì .... dove si è trattati da tecnici (non da mercanti) e dove il vostro estro e la voglia di imparare ... non sarà mai contaminato da cosi tanta burocrazia ... e dove non ci sarà mai un sovrintendente incompetente, posato lì dalla politica corrotta, che vi dirà quello che si deve e non si deve fare. :?
-
Anch'io sono un umile geometra Lucio :lol:.
Però mi piace questa progettazione sperimentale...forse infattibile ma bella..
-
... ma io non ho detto che non mi piace ..... ho solo detto
io invece essendo un umile geometra abituato a stare con i piedi x terra ... a fare rilievi in mezzo alle torte delle vacche delle masserie ed al guano dei piccioni .. abitanti dei vecchi sottotetti e delle intercapedini delle cupole delle chiese ... dico che certi voli pindarici si vedono solo salendo alle latitudini e longitudini della famosa cortina di ferro ... :wink: ... e che l'unico modo x noi ... anzi mi correggo x voi architetti .. dicevo l'unico modo x lavorare liberi mentalmente da costrizioni, normative, e chiusure celebrali varie 8) ... è quello di laurearsi e scappare proprio lì .... dove si è trattati da tecnici (non da mercanti) e dove il vostro estro e la voglia di imparare ... non sarà mai contaminato da cosi tanta burocrazia ... e dove non ci sarà mai un sovrintendente incompetente, posato lì dalla politica corrotta, che vi dirà quello che si deve e non si deve fare. :?
:wink:
-
sempre sfidando la legge di gravità...
http://www.archiportale.com/progetti/schedaprogetto.asp?pag=1&idprog=8784&immagine=m%5F8784%5F1%2Ejpg
P.
-
anche questo video merita:
http://cosmos.bcst.yahoo.com/up/player/popup/?cl=8502310
P.
-
il primo lavoro postato è un capolavoro di impaginazione!! caspita!! credo che poi il bello sia anche nel riuscire a tenerle su queste belle architetture, ci sarà da sbattersi ma poi è una gran soddisfazione!
Il vide odell'albergo coi piani rotanti lo avevo visto ieri in tv, fico! però mi chiedo, come si fa a mettere d'accordo tutti i vari occupanti delle diverse stanze di un piano?? se uno vuole girare e l'altro stare fermo?? :wink:....bò?!
-
Cmq nella prima immagine il fabbricato sullo sbalzo è un poco piegato! :D
-
Se sta su il Wozoco degli mvrdv sta su tutto :D
-
Cmq nella prima immagine il fabbricato sullo sbalzo è un poco piegato! :D
stai a vedere il pelo... :D
-
Eh il pelo! :lol:
Cmq si nota di brutto la piegata!Quanto durerà una casetta così...un giorno stai bevendo un caffè e tutt'un tratto ti ritrovi in piscina... :lol: :lol:
-
eh eh ... il buon geometra non si smentisce mai .... x volare .. ci sono gli uccelli ... :wink:
-
(http://lh5.ggpht.com/jedrzej.lewandowski/R4KCXV1dgcI/AAAAAAAAB5Q/JviPGx0ttJM/JedrzejLewandowski_dyplom2007_3.jpg?imgmax=640)
you can see the concrete foot on the section drawing. it's almost the size of the building and it was consulted with three German, two Swedish, and a few Polish engineers..so more or less should be possible
best regards!
jedrzej
-
(http://www.beastskills.com/OAL%20arm%20in%20small.jpg)
io invece pensavo alle utenze e agli scarichi... gran casino fra generatori, desalinizzatori, bagni chimici ecc.. ecc..
ma in questi casi come già detto non importa... se si deve volare bisogna farlo bene... è l'unico modo per andare oltre e fare qualcosa di diverso... se ci si ferma si fanno sempre le solite cose... da un progetto del genere ne possono nascere 100 più terraterra...
P.
-
a me proprio non piace.. sembra un pullman senza le ruote..e poi voglio vedere come cavolo fanno a farlo stare in piedi :wondering:
veramente brutto e poi in riva al mare...mi piacerebbe (se sta su), vederlo dopo un anno dall'edificazione, pieno di sale e macchie varie sulle vetrate e di guano dei gabbiani su tutto il resto :notalking:
-
:)
giuste osservazioni, ma lancio una provocazione: tutti i transatlantici che girano per gli oceani non hanno gli stessi problemi?
più che un pullman a me ricorda una nave costa crociere sospesa come un aliscafo, la punta di una freccia che lanciata verso il mare aperto lascia una scia...prova ad andare oltre il tuo giusto e condivisibile senso pratico e cerca di cogliere il messaggio di rottura: il punto di vista è stato capovolto ... non più dalla terra al mare ma dal mare verso la terra e ancora dalla sottile linea di costa protesa in parte in avanguardia verso il mare aperto, verso il sole della sera che scende nel mare dell'ovest... una nave in procinto di un attracco che non avverrà mai... sospesa per sempre fra terra e mare... fra l'alba della terra sicura che genera la vita e il tramonto di un sole solitario che va a morire nel mare aperto...
(http://lh4.ggpht.com/jedrzej.lewandowski/R4KCrF1dgdI/AAAAAAAAB5c/5SqPb3jLjZM/JedrzejLewandowski_dyplom2007_4.jpg?imgmax=1152)
non è più poetico visto in questo modo? ...poi che la poesia non tenga conto del guano dei gabbiani è un altro discorso che come geometra con il senso pratico delle cose impresso nel DNA condivido ma in questo caso metto in secondo piano... ogni tanto bisogna lasciarsi andare, altrimenti rimaniamo alle solite scatole su maglia strutturale 5x5
P.
-
:battingeyes: eh peter ma se la metti su questo piano allora cambiano le cose...
sarà perchè io sono un geometra (forse un giorno ingegnere chissa) e queste achitetture non le capisco molto...
io preferisco le cose pratiche, durevoli nel tempo e che si pèrestino alla praticità piuttosto che sul gusto personale... ma se la mettiamo sul lato artistico... allora le cose cambiano :wink:
Ps: peròòòòòòòòòòòò, voglio vedere quanti palloncini metteranno a "prua" per tenere su quel piccolo sbalzellino!
i render sono a dir poco stupendi invece... :shock: