ArchiRADAR Forum

ArchiRADAR Forum => ArchiCAD => Topic aperto da: edo.7 - 27 Giugno 2008, 10:59

Titolo: pln ===> dwg
Inserito da: edo.7 - 27 Giugno 2008, 10:59
ragazzi non ho mai capito bene come funziona questa cosa del traduttore... quello che so è che ogni volta che faccio questa operazione il risultato non è soddisfacente.. ho cercato nel forum ma ho trovato questo pos thttp://www.archiradar.it/smf/index.php?topic=5954.0 il quale contiene il link di un altro post non più esistente nel forum ho cercato anche traduttori ma non ho trovato nulla di più...
un aiutino dai neo tutor????
ringrazio anticipatamente
Titolo: Re: pln ===> dwg
Inserito da: tacos - 27 Giugno 2008, 11:04
io sinceramente non ho mai riscontrato particolari difficoltà!!
puoi spiegare meglio cosa dei fare??
Titolo: Re: pln ===> dwg
Inserito da: edo.7 - 27 Giugno 2008, 11:08
hai ragione tacos ho fatto una filippica senza neanche dire cosa devo effettivamente fare...
avendo il modello vorrei evitare di disegnarmi i prospetti e le sezioni... cosi che us lo strumento alzato e sezione in archicad per poi salvarli come dwg...
mi puoi dare una dritta sulle configurazioni ottimali da usare e sull'uso dei traduttori
Titolo: Re: pln ===> dwg
Inserito da: davidep - 27 Giugno 2008, 11:11
c'è poco da spiegare, scusa. :shock:
devi solo settare il traduttore in modo da esportare o importare i dwg in base alle tue esigenze di  scala, pennini, colori, etc
Titolo: Re: pln ===> dwg
Inserito da: tacos - 27 Giugno 2008, 11:12
non riesco proprio a capire a cosa ti serve il traduttore...
se fai una sezione come dici tu e poi fai salva con nome e scegli il formato DWG io lascio tutto come da default.. ho appena fatto una prova ed è tranquillo!!!
Titolo: Re: pln ===> dwg
Inserito da: edo.7 - 27 Giugno 2008, 11:14
però mi dice che per un esportazione più accurata devo selezionare il traduttore... ma ndo lo trovo sto traduttore??? si scaricano da qualche parte??
Titolo: Re: pln ===> dwg
Inserito da: tacos - 27 Giugno 2008, 11:18
archiCAD 11:    Archivio---Gestione File---Settaggi traduttori....
continuo cmq a non capire, fidati non perdere tempo perchè anche di default va benissimo, poi al massimo cambi i colori e spessore pennino in autocad!!
Titolo: Re: pln ===> dwg
Inserito da: edo.7 - 27 Giugno 2008, 11:20
ok tacos ora provo... perchè in passato senza traduttore non mi sono trovato proprio benissimo.. ra vedo poi in caso ti faccio sapere
grazie cmq
Titolo: Re: pln ===> dwg
Inserito da: tacos - 27 Giugno 2008, 11:20
giusto x essere precisi fatti una ricerca con "traduttore".....
e ricorda chi cerca trova :wink:
Titolo: Re: pln ===> dwg
Inserito da: edo.7 - 27 Giugno 2008, 11:21
ma come ti ho detto sopra ho cercato e trovato un post che mi sembrava perfetto il quale conteneva un link dove a quello che si capiva doveva farti scaricare dei traduttori... ma il link non esiste più...
Titolo: Re: pln ===> dwg
Inserito da: edo.7 - 27 Giugno 2008, 11:28
ehm perdonatemi ma vi ho fatto solo perdere tempo non è il traduttore quello che cercavo ma il file .shx che non ce l'ho da nessuna parte...
scusatemi davvero ho fatto confusione mi dispiace
Titolo: Re: pln ===> dwg
Inserito da: tacos - 27 Giugno 2008, 11:42
fai tralascia!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Titolo: Re: pln ===> dwg
Inserito da: edo.7 - 27 Giugno 2008, 11:44
cmq non mi funziona... conserva numero penna.. mi si perde le linee, ulteriori editazione e editabbile mi si perde il disegno
Titolo: Re: pln ===> dwg
Inserito da: edo.7 - 27 Giugno 2008, 12:21
alla fine dei giochi sono riuscito ad ottenere il risultato voluto per chi servisse in futuro la soluzione migliore a parer mio è questa
settare sezione o alzato in archicad come disegno, traduttore "output cosi com'é" settaggi traduttore formato file autocad 2007 - spazio carta modello
Titolo: Re: pln ===> dwg
Inserito da: maurop - 27 Giugno 2008, 12:37
il traduttore diventa elemento fondamentale soprattutto quando ci si intefaccia con altri STUDI o tecnici che hanno un set di penne prefissato, oppure si lavora in studi dove sono presenti entrambi i soft.

si può fare un modo che a una determinata penna di Archicad ne corrisponda una precisa di AC
lo stesso dicasi per i testi e le linee.

si può scegliere che i retini vengano esportati con fondo traspatrente oppure che chi apre il file DWG si trovi due retini sovrapposti.
Discorso Analogo per i timbri zona.

insomma se settato con sapienza e proprietà risulta essere uno strumento UTILE

saluti :wink:
Titolo: Re: pln ===> dwg
Inserito da: edo.7 - 27 Giugno 2008, 12:46
grazie mauro...
alla fine come dicevo sopra ho risolto... sia chiaro non che la cosa funzioni benissimo mi si è rallentato a dismisura il file però l'importante è che alla fine ho risolto...
per i timbri di zona ti assicuro che non so neanche cosa siano... io sono l'unico scemo che con archicad ci fa solo i render e non ne sfrutto appieno le possibilità offerte in ambito di progettazione 2d