ArchiRADAR Forum

ArchiRADAR Forum => ArchiCAD => Topic aperto da: spiderm72 - 24 Ottobre 2005, 10:56

Titolo: ArchiCad....Intel Xeon....e W a 64 bit ????
Inserito da: spiderm72 - 24 Ottobre 2005, 10:56
Ciao a tutti....e buon inizio di settimana....prima di tutto !

L'arch (con cui lavoro) stamattina mi diceva ke voleva provare windows a 64 bit....

Lavoriamo su diverse makkine con cpu intel Xeon (bi pro)....x caso qualcuno lavora su makkine simili con arkicad e un sistema operativo a 64 bit ?

migliora (come qualcuno pare gli abbia detto) davvero le prestazioni nella 3d ??

pero'....se penso ke sono quasi 2 mesi ke nn faccio qui una 3d "seria" o un render con art lantis....vabbé lasciamo perdere...verranno giorni migliori !  :wink:

forse lui pensava ad un pc (permis de construire) ke ha depositato in luglio....con 60 (dico sessanta  8O  !!!!) edifici di progetto in 3d (luogo: montpellier, sud francia)....anke il suo bi pro xeon 3.6 ghz pare fosse un attimo in difficoltà !!!!   :!:

buon lavoro a tutti

Fabio
Titolo: ArchiCad....Intel Xeon....e W a 64 bit ????
Inserito da: Daniele_Raggi - 24 Ottobre 2005, 11:24
Purtroppo non ho la fortuna di avere macchine del genere a disposizione... però come avevo gia scritto in qualche post secoli fa, dato che il codice di ArchiCAD non è scritto per i 64bit non otterrai nessun tipo di vantaggio dato che le macchine gireranno in emulazione a 32bit... per ottenere reali vantaggi penso sia necessaria la triade:

-Processore a 64bit
-Sistema Operativo a 64bit
-Applicativo Software a 64bit (ArchiCAD 10? chissà...)

in questo caso manca l'ultimo pezzo ;)
Titolo: ArchiCad....Intel Xeon....e W a 64 bit ????
Inserito da: spiderm72 - 24 Ottobre 2005, 11:56
Ciao Daniele....thanks

Pensavo anke io....come te....

Ed infatti ho kiesto all'arch se ke arkicad potesse girare
o sfruttare l'arkitettura a 64 bit....kissà....

Mi kiedo ki lo ha stimolato quanto ai 64 bit....forse il fratello
ke é "ingegnere" informatico....ma credo nn sappia nulla di quanto ci sia dietro alla programmazione di archicad....

Quanto agli xeon....nn so....ho fatto un test col mio "casalingo" mono p IV 3.4 ghz + stessa skeda video (ge force 6800 GT 256 mb) + 1 solo gb di ram (qui in studio ne abbiamo 2 + HD a 10.000 g/m)....beh il mio caro pc pare almeno andare alla stessa velocità (render test su AL 4.5)....meritano forse settaggi particolari....dunque, kissà !?  :wink:

....tra l'altro....l'open gl della licenza 9 r2045 ke abbiamo qui sulla mia makkina...da grrrrossissimi problemi nella visualizzazione della finestra 3d...bisogna zoomare ottimizzare spostare...e poi arrivo a vedere decentemente il modello 3d in open gl....la r 1945 nn dava pare questo problema....ma soprattutto la 8.1....

mannaggia agli update....migliorano alcune prestazioni....ma altre peggiorano !  8O

capita lo stesso anke a voi ?

ciao e grazie  

A+

Fabio
Titolo: ArchiCad....Intel Xeon....e W a 64 bit ????
Inserito da: Daniele_Raggi - 24 Ottobre 2005, 12:38
Tres Bien Fabio,
Ho il vago sospetto che Hard disc e scheda video in fase di rendering ArchiCAD non influenzino nulla... se non entra in gioco lo swap dell'HardDisc quando si esaurisce la memoria ram (con 1 o 2 giga a disposizione ti devi proprio impegnare però ;)).
In ArtLantis non ti saprei dire con precisione... ma anche in quel caso ho i miei dubbi che il biprocessore venga sfruttato a dovere.
Riguardo alle patch e agli aggiornamenti purtroppo, a differenza dei Mac, non ci saranno mai 2pc perfettamente uguali ed è impossibile avere una panoramica complessiva dei problemi (e delle soluzioni..).
Giustamente se i problemi sono la ricostruzione del modello, delle viste, ecc.. 99% il problema è nella scheda video (driver, coesistenza con altri software, umidità nella stanza...e altro).
Ma c'è la possibilità di tornare indietro da un update?
Titolo: ArchiCad....Intel Xeon....e W a 64 bit ????
Inserito da: spiderm72 - 24 Ottobre 2005, 13:13
Beh...mi auguro ke almeno la skeda video faccia della differenza....

quanto alla ram....ed all'hd....effettivamente entrano in gioco in certe condizioni particolari di utilizzo....

comunque credo sia interessante osservare ke....talvolta....pur investendo su componenti + costosi ( a parità degli altri componenti, siamo nell'ordine di 1500-1700 euro in + sul pc in studio - tra 2 x xeon + ram + mb bi pro etc etc)....pare nn si ottengano poi incrementi prestazionali evidenti....

quanto all'open gl nella finestra 3d della v9 .... nn credo sia problema di sekda video....xké con altre versioni (v9 1945 o v8.1) pareva nn farlo....

sarei davvero curioso di sapere se capita anke ad altri e nel caso, con quali skede video....

é davvero fastidioso....poi x il resto la v9.0 2045 pare funzionare decentemente....anke se x ora nn ho avuto occasione di "testare a fondo"....

nel precedente studio lavoravo sulla v8.1....spesso ben "sollecitata"....e andava cmq bene....davvero poki crash....ma l'interfaccia della 9 (palettes & co) é obiettivamente + accattivante ed ergonomica/customizabile....

ciao
Titolo: ArchiCad....Intel Xeon....e W a 64 bit ????
Inserito da: salris - 27 Ottobre 2005, 20:32
Visto ke ve ne intendete molto vorrei porvi alcuni quesiti in questione giusto per capire bene...
La "potenza" della scheda video serve quando lavoriamo nella vista 3d, ovvero open GL e non influenza minimamente il render?
Per il render cosa entrano in gioco? Ram e processore?
Titolo: ArchiCad....Intel Xeon....e W a 64 bit ????
Inserito da: Kiru - 27 Ottobre 2005, 21:28
saluti...

Mi aggiungo anchio al quesito posto da Salris sull'argomento trattato in questa sezione del forum Spiderm72...

Anchio infatti non avendo conoscenze specialistiche in informatica e più che altro sentendo sempre pareri disordanti in merito ( alcuni dicono che la scheda video potente sia un bene altri dicono che è meglio avere tanta ram...), da tempo mi chidero quale sia la configurazione IDEALE x poter lavorare in tranquillità quando si eseguono elaborazioni grafiche tridimensionali e rendering , con i programmi noti, in alternativa ad una piattaforma POWER MAC???

 :!:  :!:  :!:  :!:

x ora io me la cavo con un processore ITEL PENTIUM4 3.6 Gb, 2 Gb d DDR2 533 Hz, una scheda video ATI RADEON XT 700 pro 128 Mb GDDR3 ed un HD ke gira 7200 rpm...

Quindi se qualcuno è in ascolto e sa darci una via da seguire pre una piattaforma (pc) che ipoteticamente possa dar risultati superiori alle normali work station faccia sapere PLEASE!!!!

... mi sa tanto che la soluzione migliore è fare un bel investimento sulla APPLE e basta... cosa che penso di fare entro il prossimo anno!!

 :D  :D  :D

saluti a tutti e speo che qualche guru del sito possa illuminarci come al solito!
Titolo: ArchiCad....Intel Xeon....e W a 64 bit ????
Inserito da: spiderm72 - 27 Ottobre 2005, 21:29
Ciao....

Io in realtà ho molti dubbi....

La prima skeda geforce nvidia....introduceva appunto sul grande mercato la prima GPU....graphic processor unit....proprio con lo scopo dikiarato di allegerire notevolmente il processore centrale (CPU) dalla maggior parte del calcolo necessario x tutto quello ke compare allo skermo....ovvero la grafica....

Questo x esempio potrebbe essere confermato dalla mia recente esperienza di test....

tra il mio pc di "casa" e quello al lavoro cambiano un bel po' di componenti fondamentali ad eccezione appunto della skeda video....una geforce 6800 gt con 256 mb....

a casa x il resto c'é un P IV 3.4 ghz (mi pare 1 mb di cache) slot 775 + 1 gb di ram DDR2 + MB asus + HD maxtor SATA 150 7200 g/m....a lavoro "abbiamo"  2 xeon (2mb di cache) 3.06 ghz + 2 gb di ram DDR 2 + MB asus bi-pro + HD maxtor 10.000 g/m....

....la circostanza ke con lo stesso rendering di test in AL 4.5 ci sia praticamente lo stesso tempo di cacolo....suggerisce l'osservazione ke in certe condizioni (probabilmente le + frequenti x molti utenti CAD) é la skeda video (soprattutto se dotata di tanta ram integrata) ke sopporta la gran parte del calcolo....

...io x esempio con il noto benchmark 3dmark 2005....anke se nn affatto considerabile un bench professionale...ma piuttosto x video gamers "accaniti" in cerca di conferme quanto alla potenza delle loro makkine....

ho notato col mio "vekkio" pc anteriore a quello casalingo attuale...un risultato quasi 6 volte superiore....comunque fa riflettere....

devo vedere ke test ci sono x il rendering "puro" o x il trattamento di poligoni in 3D....test in OPEN GL....etc etc

si trattava di un P IV 2.4 ghz + 1 gb di ram DDR1 + mb asus + HD maxtor ata 133 + ge force 4400 TI 128 mb....

devo fare anke un test senza foto-rendering....semplicemente di elaborazione di un modello 3D in arkicad ben complesso con i 2 PC....un rimozione linee x esempio....

spero di riproporre la questione su un sito ke frequento all'occorrenza :

http://www.hwupgrade.it/home/skvideo/index.html

prova a scrivere un post e vedi cosa ti dicono....

io nn me ne intendo + di tanto....sono davvero solo un appassionato....ke soprattutto cerca di essere autonomo sui propri pc in caso di bisogno....

certo ke é interessante magari avere conferma ke pur impiegando circa 1500-700 euro in + in componenti diversi a parità di altri componenti...x il tipo di applicazioni/circostanze di utilizzo ke possono interessarmi....nn incremento in maniera considerevole le performances....

Certo ke se avessi fatto un test di compressione di un DVD in formato DivX...probabilmente i 2 Xeon e nn solo si sarebbero fatti "sentire"....nn x altro vengono usati nei SERVER....

Poi é da vedere la "storia" di ogni PC....ogni tanto meritano un po' di "manutenzione"...ed a volte un "semplice" firewall o antivirus possono "strozzare" il sistema e condizionare le prestazioni....

Bah....comunque un argomento interessante....guadagnare tempo nel lavoro con makkine performanti e magari nn troppo care....é sempre auspicabile....o comunque x impiegare al meglio un budget a disposizione xun acquisto di un nuovo pc....

buona serata/notte a tutti
Titolo: ArchiCad....Intel Xeon....e W a 64 bit ????
Inserito da: Kiru - 27 Ottobre 2005, 22:08
...azz!

tutto qui!!!

 8O  8O  8O  8O  8O  8O  8O

x fortuna ke 6 solo un appassionato!

 :lol:  :lol:  :lol:  :lol:

umilmente mi prosto davanti a cotanto sapere!!!


proverò a postare al link ke mi hai mandato!

GARZIE tante!

la risposta olte ad esser stata molto corposa è stat anche esaustiva e interessante... mi ha creato anche ulteriori dubbi xò!

cmq... finchè nn troverò risposta che la soluzione ottimale al giorno d'oggi (sempre roferito a render x lavoro si intende!) sia ancora una work station POWER MAC piuttosto che una work... con  biprocessore Pentium o simili!!!

magari se qualcun'altro è all'ascolto e ha ide in merito speriamo ci possa aiutare entrambi...


saluti

 :wink:  :wink:
Titolo: ArchiCad....Intel Xeon....e W a 64 bit ????
Inserito da: spiderm72 - 27 Ottobre 2005, 22:39
E dalle....aspetta a passare ai mac....robs, rispetto comunque !  :D

Tra l'altro fra meno di 2 anni le CPU apple saranno prodotte dalla....INTEL....la IBM nn ce la fa + a seguire le rikeste della apple....ke cerca di seguire a sua volta le evoluzioni strabilianti del mondo PC....

Robs....i'm sorry....

Ho appena "postato" la questione sul sito di cui....e pensare ke stasera tutto volevo tranne ke passare ancora tempo "appiccicato" al monitor....ma "pijamato" a casa + bikkierone di coca cola fredda a lato....é pure un'altra cosa ke in ufficio !  :D

Poi la tua risposta mi ha fatto abbondantemente sorridere...e fa tanto tanto bene !  :wink:

Ti assicuro ke se ti fai un giro sul sito di cui....e vedi un po' le discussioni e gli interventi....beh mi darai ragione....ed avrai conferma ancora una volta....ke nn c'é limite al sapere !  :cry:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=9993430#post9993430

Hey...stay connected !  :D

Comunque io l'ho visto nella pratica....ero aperto al mondo mac....ma...ma....

Ho lavorato 3 settimane in un precedente studio su un G5 nuovo fiammante mono pro 1.7 ghz....nvidia pci express etc etc

Dopo mi sono spostato su un assemblato...P IV 3.0 ghz....nvidia pci express....1 gb di ram etc etc

Beh...ti assicuro molto molto ma molto + rapido....e soprattutto arkicad 8.1 molto ma molto + stabile....forse addirittura 2 volte + rapido su render (ombreggia) dello stesso modello 3d....e credo costato la metà o giù di li....

Io mi inkino innanzi alla bellezza fascinosa del design apple....ma aspetto di vedere le stesse prestazioni dei pc a parità di budget....e poi io adoro smontare assemblare upgradare i miei pc....e con xp ne ho fatte + o - di tutti i colori senza nessun problema....

Se qualcuno mi dimostra il contrario....nn ho problemi a passare a mac....beh insomma....ci provo !   :wink:

Mi sa mi sa...ke ce la sto mettendo proprio tutta....e dunque presto su questo sito ci saranno' un bel po' di persone ke mi perseguiranno x pikkiarmi !  :?
Titolo: ArchiCad....Intel Xeon....e W a 64 bit ????
Inserito da: Daniele_Raggi - 28 Ottobre 2005, 09:09
Caro Spider,
Sono un utente PC pure io... purtroppo ArchiCAD non fa molto testo come paragone perchè la versione per Mac è più lenta e su questo non ci piove.. dovresti vedere Photoshop o Acrobat in azione con file pesi da 1 o 1,5Gb per apprezzare il G5... ti assicuro che la differenza la vedi eccome ;)
Per quanto riguarda il discorso scheda grafica, GPU, ram della scheda ecc. ecc. non considerare (come giustamente scrivi) il 3dMark come oro colato... a un certo punto uno deve vedere se la sua scheda renderizza in tempi ragionevoli e non se GranTurismo o Halo o gli Scacchi girano a 80 piuttosto che a 55fps (posto che poi l'occhio umano non vede più di 25fps... ma questo è un altro discorso) ;););)
Tornando sull'HardWare... penso che per ArchiCAD o ArtLantis non vadano bene le piattaforme superworkstation.. o quanto meno non si può apprezzare il miglioramento come potresti vederlo con 3dstudio max, o Maya.. o Premiere.... ma il problema ritengo sia principalmente nei software, per cui se dalla Abvent o dalla Graphisoft certificano una Mainboard, un processore.. della ram e delle schede video e mi scrivono che sono OTTIMIZZATE per i loro programmi vedo di rompere il salvadanaio.. in caso contrario non ci penso proprio ;);)
Titolo: ArchiCad....Intel Xeon....e W a 64 bit ????
Inserito da: salris - 28 Ottobre 2005, 12:16
Conclusione? booo...
Io ho crash sui render con Cinema (solo col Radiosity) e con Archicad nella finestra 3d (open GL), come faccio a capire cos'è ke non va?
Il mio Sistema è: Scheda Madre: Abit VT7 Hyper- Threading (simula il doppio processore); CPU PIV 3Ghz, 2 Gb DDR 400 Mhz; HD Maxtor 7200giri; Scheda Video Sapphire Radeon 9600 XT 256 Mb. Sistema Operativo Win XP SP02 e nessun altro software installato, tranne Photoshop, niente antivirus, niente internet, PC solo per uso Lavoro.
Qualcuno potrebbe aiutarmi?
Titolo: ArchiCad....Intel Xeon....e W a 64 bit ????
Inserito da: spiderm72 - 28 Ottobre 2005, 13:08
Bah....se vedete la prima risposta sul post ke ho lasciato su :

www.hwupgrade.it/forum

pare ke la skeda video nel cad....bah...bah...

io comunque nn ho una grande simpatia x le GPU ATI....i drivers sebrano spesso dare problemi....allora preferisco magari meno potenza talvolta (ge force nvidia) ma grande stabilità dei drivers etc etc

mio cugino (gigetto) ne ha passate di tutti i colori con una radeon x cercare di farla andare a braccetto con una skeda audio semi pro terratec....alla fine divorzio....ogni componente in un case diverso....

....hai provato a vedere se dipende dall'alimentatore ????

magari nn ha i 400-450 watt di potenza effettiva consigliati x configurazioni high end....

io ne ho uno antec nel case da 350 watt....x ora si é spento un paio di volte il pc...ed effettivamente facevo di tutto di + col pc....

ma preferisco cambiare con un alimentatore + potente presto ma conservando le dimensioni del mio case....avrei dovuto prenderne uno troppo ingombrante x avere poi un ali + potente....

kissà....approfondisci la questione ali (mentatore)....ma il pc si spegne...si riavvia....si kiude il soft e basta ????

ciaooooo
Titolo: ArchiCad....Intel Xeon....e W a 64 bit ????
Inserito da: salris - 28 Ottobre 2005, 13:29
Nel caso di Cinema mi si blocca il programma, in archicad mi si riavvia il PC. P.S. alimentatore da 400
Titolo: ArchiCad....Intel Xeon....e W a 64 bit ????
Inserito da: spiderm72 - 28 Ottobre 2005, 14:37
uhmm....hai provato a testare le memorie ????

...montando e testando modulo x modulo....magari scopri ke qualcuno (dei moduli) in particolari condizioni di utilizzo fa i "capricci"....

ciao
Titolo: ArchiCad....Intel Xeon....e W a 64 bit ????
Inserito da: salris - 28 Ottobre 2005, 16:15
come faccio a testare la ram? smonto uno slot e provo con un render?
Ma la scheda grafica entra in funzione durante un render o è solo questione di ram e processore?
Titolo: ArchiCad....Intel Xeon....e W a 64 bit ????
Inserito da: spiderm72 - 28 Ottobre 2005, 17:27
esattamente cosi....sai una volta...

ai tempi delle meorie 133 mhz....le usai a 100 mhz con una vekkia skeda madre....ne comprai poi una ke sfruttava i 133 mhz....

beh solo allora (dopo quasi un anno dall'acquisto) mi resi conto ke uno dei moduli nn supportava realmente i 133 mhz....

acquistati su un sito serio....mi fu cambiato il modulo in garanzia....

come me ne accorsi ????

beh quando usavo lo scanner il pc si riavviava....mi pare facesse questo....

in quell'occasione venni a sapere ke durante la scansione di un documento il pc viene ben sollecitato e soprattutto la ram....

monta un modulo alla volta e prova....

é una delle operazioni iniziali ke si fanno quando nn si sa bene la causa di un problema....xké facile da realizzare....se si hanno + moduli montati....

ciao....
Titolo: ArchiCad....Intel Xeon....e W a 64 bit ????
Inserito da: pierpaolo - 28 Ottobre 2005, 17:43
Citazione da: salris
Ma la scheda grafica entra in funzione durante un render o è solo questione di ram e processore?


è solo questione di ram e processore
Pier Paolo
Titolo: ArchiCad....Intel Xeon....e W a 64 bit ????
Inserito da: Kiru - 28 Ottobre 2005, 18:19
saluti a tutti...

mi intrometto di nuovo in merito la diatriba tra...

"... cosa cavolo entra in gioco quando si fan rendering e grafica tridimensionale!"

beh se l'ultimo post di Pierpaolo è legge sembrerebbe allora che  sta scheda grafica potente serva solo a chi ama giocare con i giiuchi appropriati che tirano bene il collo alle GPU!?!?!?

Per l'utilizzo che ne faccio io, cioè lavoro, ma anche quello di tanti altri direi..
dunque...  allora... è molto più saggio  investire dindi in CPU potente e tanta tanta RAM DDR2!!!

ma invece sui DUALCORE che dite???
possono esser utili alla causa?!?!?

saluti
 :D  :D  :D
Titolo: ArchiCad....Intel Xeon....e W a 64 bit ????
Inserito da: Daniele_Raggi - 28 Ottobre 2005, 18:25
Confermo! ;)
La scheda video entra in gioco quando si va a manipolare l'oggetto 3d... durante il rendering non fa assolutamente nulla
Titolo: ArchiCad....Intel Xeon....e W a 64 bit ????
Inserito da: Daniele_Raggi - 28 Ottobre 2005, 18:36
SI ma questo non prescinde dal fatto che una buona scheda con 128/256Mb di RAM serva sempre... altrimenti al render ci arrivi proprio a fatica ;);).... il mio discorso è solo per dire che non serve a nulla comprare una Wildcat da 1000 euri per ArchiCAD o Artlantis... :)
Titolo: ArchiCad....Intel Xeon....e W a 64 bit ????
Inserito da: Robs - 28 Ottobre 2005, 18:37
il dual core è il miglior computer al momento in circolazione: date un'occhiata ai test di velocità con i vari programmi (non solo photoshop ma anche 3d).
Forse entro fine anno ci faccio un pensierino...

Robs
Titolo: ArchiCad....Intel Xeon....e W a 64 bit ????
Inserito da: spiderm72 - 28 Ottobre 2005, 19:00
Fatevi un giro qui....io nel week end...adesso la spesa al super market !  :wink:

http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1293/index.html

Analisi delle cpu Dual Core: AMD vs Intel

Paolo Corsini

“Confrontate le nuove architetture Intel Pentium D e Pentium Extreme Edition, a confronto con la cpu Athlon 64 X2 4.800+. Un totale di 16 processori differenti, testati con applicazioni single e multi tasking oltre che con nuovi benchmark che riproducono tipici scenari d'uso personale�

un saluto amikevole a tutti
Titolo: ArchiCad....Intel Xeon....e W a 64 bit ????
Inserito da: Robs - 28 Ottobre 2005, 22:07
:wink:

dual core (http://store.apple.com/Apple/WebObjects/italystore.woa/90612/wo/hxSVUvoaOELf3aCUyjq1E2XMa5f/0.SLID?nclm=PowerMac&mco=F18887CC)

Robs
Titolo: ArchiCad....Intel Xeon....e W a 64 bit ????
Inserito da: spiderm72 - 28 Ottobre 2005, 23:09
....il problema dei pc....basta nn seguirne le novità x 1 mese....e dopo
x fare una ipotesi di configurazione....quasi quasi ci vuole mago Merlino....

 :wink:

....stasera a talassa bellissimo servizio sulla sicilia....e si parlava soprattutto del ponte di messina....quasi comincerebbe il cantiere e la comunità europea mette in causa l'italia xké nn c'é stato studio d'impatto ambientale....x nn parlare del fatto ke sarebbe meglio (magari ?) prima terminare l'autostrada salerno reggio-calabria....

no comment....o meglio il tutto si commenta da solo....

buona notte a tutti

ciao robs

PS comunque se un giorno avro uno studio mio....un mac sulla mia scrivania "da ricevimento" ce lo metto....quanto a design.... :notworthy:
Titolo: dual core etc..
Inserito da: acarmo - 29 Ottobre 2005, 00:29
Cari amici e colleghi, non è che voglio polemizzare, ma credo bisogni puntualizzare bene gli usi che si fanno del pc..è vero che i dualcore danno un buon bost prestazionale( sopratutto gli amd), ma il software deve essere multitrhead e archicad lo è solo nel settore lightworks, che poi è qll che richiede molte risorse,quindi se fate renders complessi con molte luci etc..danno sicuramente un buon vantaggio,io personalmente sento molto l'esigenza d avere dischi rigidi molto veloci,e ram in abbondanza diciamo almeno 1 giga( ma è pochina) e dischi in raid 0 o a 10000 rpm.tenete presente che poi quando è richiesto un grande dispendio di ram sono favoriti i sistemi multiprocessore puri, che possono contare su controller d memoria singoli x ogni processore,e fatti bene i conti un sistema dualopteron( anche in qst caso gli amd son meglio degli intel) non costa molto d + di un athlon x2 4800..è da valutare con attenzione.Capitolo schede grafiche.. c'è chi dice che una vale l'altra.. ma nn è proprio così dipende dal modo d lavorare.. io uso in maniera intensiva l'opengl e con progetti complessi una scheda veloce è importante(meglio nvidia che ati) ma se potete spendere qc € in + molto meglio le 3dlabs che a tutt'oggi è l'unica ad avere schede certificate x archicad, che quindi non presentano gli errori d visualizazione che con le scde normali potrebbero verificarsi.in definitiva se fate molti renders investire su un sitema multiprocessore con 2 o 4 giga di ram e un sistema d dischi in raid 0 o 5 o 10 è sicuramente una scelta opinabile, ma tutto qst è sempre subordinato al tipo d lavoro che fate.....!!!spendere 5-10000€ solo x fare 2 rendere d qc appartamento nn ha molto senso...
Titolo: ArchiCad....Intel Xeon....e W a 64 bit ????
Inserito da: Kiru - 29 Ottobre 2005, 01:25
ammazza ragazzi!!
qui più si và a fondo e più ci si deve mettere le mani nei capelli ... xchi li tiene ancora!!! :D  :D  :D  :D  :D

Acarmo ha buttato un buon 50 litri di benzina sul fuoco che già ardeva bello alto.... ma comunque un parere in più è sempre meglio di un parere in meno...
tanto più se viene da qualcuno che ha tanta esperienza in render (come penso di aver capito abbia Acarmo...)...

beh...

 :cry:  :cry:  :cry:  :cry:  :cry:

ho letto recensione postata da Spiderm72 sul sito HW "Dual Core Intel Vs AMD"...

tanta confusione ancora xò...
come al solito non è che si sbilancino tanto ne da una parte ne dall'altra!!

 :!:  :!:  :!:  :!:

Siamo rimasti sempre nel campo Pc xò!!!

e se si comparassero, ses si può far una cosa simile, al momento attuale che anche con i pc abbiamo 2 CPU, con i POWER MAC...

a sto punto vale al pena spender tanti soldi x una work station con un dual core + Hd 10000 RPM + etc...
quando con poco più di 2500 Euro (se non erro!) si porta a casa un bel POWER MAC Bi Processor 2.5 Gb???

Ke dite!!!! Qualcuno si sbilancia??? :sifflote:  :sifflote:  :sifflote:  :sifflote:

comunque grazie x le preziose oppinioni finqui lette...
 :notworthy:  :notworthy:  :notworthy:  :notworthy:
saluti
Titolo: ArchiCad....Intel Xeon....e W a 64 bit ????
Inserito da: Robs - 29 Ottobre 2005, 01:37
ciao kiru
un G5dual (non dual-core) ti devi affrettare a comprarlo, sperando in qualche rimanenza in magazzino. Adesso la Apple sta vendendo i dual core.
Nel mio post precedente avevo dato il link del sito apple.it:  nella parte dedicata ai powermac ci sono le tabelle comparative sulle prestazioni dei nuovi dual core a confronto con i "vecchi" G5dual.
Guarda qui:

(http://images.apple.com/it/powermac/images/indexcreativechart20051018b.jpg)

(http://images.apple.com/it/powermac/images/indextechchart20051018b.jpg)

Con 2500 euro ti porti a casa un dual core Apple ... fidati .. ne vale la pena (in attesa dei mac-pentium)
ciao
Robs
Titolo: ArchiCad....Intel Xeon....e W a 64 bit ????
Inserito da: Kiru - 29 Ottobre 2005, 02:17
Non ho parole Robs...

 8O  8O  8O  8O  8O  8O

la mia via porta a POWER MAC!!!

incomincio a risparmiare da ora!!!

 :D  :D  :D  :D  :D

SAlut