ArchiRADAR Forum
ArchiRADAR Forum =>
Maxwell Render => Topic aperto da: roccocaruso - 29 Luglio 2008, 21:24
-
Ciao a tutti....ho appena iniziato ad utilizzare Maxwell....vi posto il mio primo render......
So già che le critiche mi massacreranno....ma spero anche di ricevere aiuti e consigli.
Allora.....quel grigio diffuso dipende dal tempo di elaborazione?
perchè non riuscivo a mappare quella porta in primo piano?
possiedo un intel quad 9300, 4 GB ram, Geforce 1GB....l'hardware èdignitoso per Maxwell?
Grazie
-
Allora, comincio io.
Primo appunto, hai stoppato il render troppo presto per apprezzare a pieno la qualità del render e dare dei giudizzi sulla luce.
Tieni conto più fai macinare il pc e più la scena si illumina.
Cmq, io metterei una sorgente luminosa, un oggetto sferico o un panello, alle spalle della telecamera con associato un emitter da poter dimmerare con il multilight.
Il grigio che dici tu secondo me si attenuera se aumenti il numero di SL e di conseguenza il numero di ore di cottura.
Un altro consiglio è quello di arredare un pò la parete a sinistra... impatta troppo.
-
ciao g_demattia.....grazie....sulle ore di cottura avevo già pensato.....3 ore credo siano poche.....proverò con 7-9 e spero siano sufficienti....
il multilight non ho provato ad utilizzarlo....scusa l'ignoranza...come si usa? mi suggerite una guida e/o tutorial?...
Per la parete di sinistra ...hai proprio ragione..provvederò...
posterò il nuovo file e vediamo se è migliorato...
grazie ancora ciao....
-
Non so se passi per Maxwell Studio o usi un plugin interno ad un programma... Ma comunque il multilight è na semplice casella da spuntare e quando lanci il render nella schermata trovi proprio una sezione multilight in cui dimmerare le sorgenti luminose che hai messo nella scena.
-
una piccola domanda,
quindi le luci vanno inserite già nel modello iniziale?
-
In MR non ci sono sorgenti luminose come in altri programmi. Per capirci non ci sono omni, direct, spot... etc... etc...
C'è da costruire un corpo illuminante con la sorgente luminosa come nella realtà... abbiamo affrontato questo argomento:
http://www.archiradar.it/smf/index.php?topic=6982.msg40554#msg40554 (http://www.archiradar.it/smf/index.php?topic=6982.msg40554#msg40554)
Ma spesso per schiarire una parte del render basta mettere una geometria base (sfera, piano... etc...).. come accennato in questo posto:
http://www.archiradar.it/smf/index.php?topic=7787.msg46179#msg46179 (http://www.archiradar.it/smf/index.php?topic=7787.msg46179#msg46179)
E poi cercate Clamar Sfera in questo forum... ci sono degli utili consigli su più post applicabili anche ad altri programmi.
-
ciao....grazie ancora per la pazienza.....
posto il nuovo render.....9 ore di cottura....ma non sono affatto soddisfatto....è una questione di scarsa illuminazione? ISO film troppo alto (1600)?..cottura troppo breve?....perchè il render è così disturbato? ci sono delle impostazioni che per esperienza mi potete suggerire?
....vabbè inserisco il rendr e nel frattempo visito i link che il buon g_demattia ci ha postato...magari troverò le risposte a queste domande...
-
Dunque... :wondering:
L'unica cosa che mi ti innalza i tempi di calcolo forse potrebbero essere troppi materiali riflettenti (vetro, cromature... etc...)
Però certo che è un pò strano.
Vorrei sentire il buon caro vecchio Peter a tal proposito.
Aspettiamo che passi di qua e lascia un suo parere. 8)
-
:worried:
a questo punto spero che Peter passi presto.....non so se mi capite...ma mi sono alquanto intestardito...
grazie...
-
ciao....ho impiegato un pò di post produzione.....che ne dite?
P.S. ho sfruttato un suggerimento da un altro post di g_demattia....quindi ancora una volta grazie
-
Che post produzione hai fatto per togliere tutto quel noise?
quale post di g_mattia hai letto?
-
ciao...ho utilizzato un plug-in per photoshop...neat image....il post non lo ricordo....ma suggeriva di utilizzare dei soft. per noise reduction..
a presto