ArchiRADAR Forum

ArchiRADAR Forum => ArchiCAD => Topic aperto da: bombardiere11 - 30 Luglio 2008, 11:24

Titolo: retini
Inserito da: bombardiere11 - 30 Luglio 2008, 11:24
cme  rderni da mettere su muri in pianta ? e come caricarli su archicad...
Titolo: Re: retini
Inserito da: Kiru - 30 Luglio 2008, 11:28
cme  rderni da mettere su muri in pianta ? e come caricarli su archicad...

 :shock: :shock: :shock:
Titolo: Re: retini
Inserito da: sheva - 30 Luglio 2008, 11:29
sarebbe in italiano corrente??? scusa ma non si capisce
S&S4ALL ALL ALL!
:)
Titolo: Re: retini
Inserito da: bombardiere11 - 30 Luglio 2008, 11:51
scusa non scrive bene la tastiera.dove posso trovare dei retini per archicad da mettere in pianta sui muri?e come si caricano?
Titolo: Re: retini
Inserito da: ZioBob - 30 Luglio 2008, 14:14
Facendo Nuovo&Reset (dal menu Archivio, con il tasto ALT premuto) avrai un file nuovo, pulito, e con tutti i retini di default.
Se devi aggiungere i retini ad un file già creato, puoi unire quel file (vecchio) a questo (nuovo) con il comando UNISCI (sempre nel menu Archivio, mi pare sottomenu Gestione file).

Oppure puoi usare il Gestore Attributi.

O puoi crearti nuovi retini per conto tuo, da Opzioni>Attributi elemento>Retini.
Titolo: Re: retini
Inserito da: bombardiere11 - 30 Luglio 2008, 18:30
si ma si apre un nuovo file se invece io voglio mantenere il file che ho
Titolo: Re: retini
Inserito da: ZioBob - 30 Luglio 2008, 20:34
Se devi aggiungere i retini ad un file già creato, puoi unire quel file (vecchio) a questo (nuovo) con il comando UNISCI

Oppure puoi usare il Gestore Attributi.
Titolo: Re: retini
Inserito da: bombardiere11 - 31 Luglio 2008, 02:34
se ho un file di archicad con la pianta di autocad...come faccio ad unire ad un file se non ne ho nessuno con i retini di default?
Titolo: Re: retini
Inserito da: WF_ARCH - 31 Luglio 2008, 08:21
se ho un file di archicad con la pianta di autocad...come faccio ad unire ad un file se non ne ho nessuno con i retini di default?

rispondo citando ... solo dopo aver letto ... eee già  :wink:

Postato da: ZioBob

Facendo Nuovo&Reset (dal menu Archivio, con il tasto ALT premuto) avrai un file nuovo, pulito, e con tutti i retini di default.
Se devi aggiungere i retini ad un file già creato, puoi unire quel file (vecchio) a questo (nuovo) con il comando UNISCI (sempre nel menu Archivio, mi pare sottomenu Gestione file).

Oppure puoi usare il Gestore Attributi.

O puoi crearti nuovi retini per conto tuo, da Opzioni>Attributi elemento>Retini.


bye by WF
Titolo: Re: retini
Inserito da: sheva - 31 Luglio 2008, 09:21
bombardiere11, fai una cortesia al buon andamento del forum, dai una controllata a  cosa e come scrivi prima di postare? le tue domande non sono per nulla chiare...e magari valuta se usare un po di punteggiatura.. grazie!
S&S4all!  :dreaming:
Titolo: Re: retini
Inserito da: bombardiere11 - 31 Luglio 2008, 10:00
a me sembra di no , comunque mi scuso e cerchiamo di non offendere grazie........
non mi sembra che ci siano dei professori di dizione.Comunque la domanda era chiara , perchè se io ho già un file con la pianta che ci lavoro sopra, per trovare altri retini da inserire , che mi devo creare un file fantasma nuovo?.....spero che ho scritto bene

P.S.non offendiamo sono un ingegnere edile e architetto....grazie poi ho detto che avevo un problema con la tastiera che mi mangiava le lettere.
Ave a voi eruditi del Web
Titolo: Re: retini
Inserito da: gtres - 31 Luglio 2008, 10:12
Io, a volte, per non portarmi dietro "tonnellate" di retini apro il file dove sò che ho retini che mi interessano, seleziono il retino, faccio un rettangolo in pianta del retino scelto, poi seleziono un'altro retino che mi interessa e faccio , accanto a quello appena disegnato, un'altro rettangolo in pianta del retino, e così via per quelli che mi servono.
Poi li seleziono "tutti" i retini disegnati in pianta, faccio "copia", riapro il disegno su cui lavoro e faccio incolla, e così per importare retini "specifici" da altri file.
Premetto che funziona anche con le linee.... non solo ma se il retino o la linea sono disegnati su un lucido il nome di questo lucido viene anch'esso riportato nel disegno automaticamente.
Io per esempio ho la linea con le "orme dei piedi" posizionata sul lucido "percorsi" ... quindi quando la copio e la incollo in un file "vergine" mi copia e mi incolla anche il lucido relativo ....
Titolo: Re: retini
Inserito da: sheva - 31 Luglio 2008, 10:13
A_nessuno ha offeso nessuno
B_nessuno ha detto di essere profffffeeesorrreeee di dizzzzzione
C_ "perchè se io ho già un file con la pianta che ci lavoro sopra" = Comunque la domanda era chiara??????????????
D_attenzione alle tastiere mangia tasti
E_ bleah....speriamo non sia l indiano italiano...
Titolo: Re: retini
Inserito da: clamar - 31 Luglio 2008, 10:13
a me sembra di no , comunque mi scuso e cerchiamo di non offendere grazie........
non mi sembra che ci siano dei professori di dizione.Comunque la domanda era chiara , perchè se io ho già un file con la pianta che ci lavoro sopra, per trovare altri retini da inserire , che mi devo creare un file fantasma nuovo?.....spero che ho scritto bene

P.S.non offendiamo sono un ingegnere edile e architetto....grazie poi ho detto che avevo un problema con la tastiera che mi mangiava le lettere.
Ave a voi eruditi del Web
ogni tanto scrivo, dai ragazzi calma non offendiamo ingegneri, architetti etc , è una categoria protetta, possiamo offendere  solo gli altri, studenti, geometri , progettisti, spazzini, meccanici, muratori, contadini etc etc :2funny: :2funny: :2funny: :2funny:
Titolo: Re: retini
Inserito da: WF_ARCH - 31 Luglio 2008, 10:27
@ bombardiere11: lezioni di dizione, grammatica, calligrafia a parte ... la risposta a quanto chiedi sta nell'intervento di ziobob ... eventualmente, gtres fornisce un'alternativa "fai da te" comunque utile alla causa ... penso non serva aggiungere altro ... ma per fugare ogni dubbio procedi come segue:

avvia archicad

crea un nuovo progetto usando i settaggi di default

il file vuoto così creato lo salvi con nome tipo: MODELLO PULITO

a questo punto hai diciamo due possibilità:

a: UNISCI al file appena creato (MODELLO PULITO) ... il file sprovvisto di retini (quello proveniente da autocad)
b: apri il file proveniente da autocad e col gestore attributi (per il quale ti rimando a una ricerca nel forum, argomento trattato svariate volte ... oppure alla guida in linea di archicad) "peschi" i retini presenti nel file precedentemente creato MODELLO PULITO

buon lavoro

bye by WF
Titolo: Re: retini
Inserito da: gtres - 31 Luglio 2008, 10:40
.....
b: apri il file proveniente da autocad e col gestore attributi .......
bye by WF

... si ,lo uso infatti per importare le combinazioni dei lucidi di riferimento ...
Titolo: Re: retini
Inserito da: bombardiere11 - 31 Luglio 2008, 11:17
grazie come al solito siete sempre molto gentili
Titolo: Re: retini
Inserito da: Kiru - 31 Luglio 2008, 11:26
a me sembra di no , comunque mi scuso e cerchiamo di non offendere grazie........
non mi sembra che ci siano dei professori di dizione.Comunque la domanda era chiara , perchè se io ho già un file con la pianta che ci lavoro sopra, per trovare altri retini da inserire , che mi devo creare un file fantasma nuovo?.....spero che ho scritto bene

P.S.non offendiamo sono un ingegnere edile e architetto....grazie poi ho detto che avevo un problema con la tastiera che mi mangiava le lettere.
Ave a voi eruditi del Web
ogni tanto scrivo, dai ragazzi calma non offendiamo ingegneri, architetti etc , è una categoria protetta, possiamo offendere  solo gli altri, studenti, geometri , progettisti, spazzini, meccanici, muratori, contadini etc etc :2funny: :2funny: :2funny: :2funny:

caro swami...

dimenticavi gli ignoranti dei buttafuori...   :knuppel:

ma forse non è nemmeno una categoria riconosciuta...  :wondering:

 :whistling:
Titolo: Re: retini
Inserito da: bombardiere11 - 31 Luglio 2008, 20:01
quante polemiche inutili non è che le altre categorie sono ignoranti e poi non capisco questo umorismo da quattro soldi, evidentemente chi scrive certe cose si sente un pò ignorante , comunque se avete qualcosa da recriminare vi lascio il numero di telefono e ne parliamo a voce.Non mi piace la gente che parla alle spalle........ lo trovo da vigliacchi inserire posts in argomenti che non riguardono archicad...... ho risposto solo ad una provocazione
Titolo: Re: retini
Inserito da: clamar - 31 Luglio 2008, 20:21
quante polemiche inutili non è che le altre categorie sono ignoranti e poi non capisco questo umorismo da quattro soldi, evidentemente chi scrive certe cose si sente un pò ignorante , comunque se avete qualcosa da recriminare vi lascio il numero di telefono e ne parliamo a voce.Non mi piace la gente che parla alle spalle........ lo trovo da vigliacchi inserire posts in argomenti che non riguardono archicad...... ho risposto solo ad una provocazione
guarda bombardiere dei retini mi frega poco,ma il tuo non era umorismo da 4soldi e nessuno ti ha offeso al massimo scherzando o no sei tu quello che ha offeso, era meglio che scrivessi, ragazzi fà caldo per tutti ho detto una cagata. Cmq. lascia pure il tuo numero che ti chiamiamo in tanti.
architetti e non.
Titolo: Re: retini
Inserito da: Kiru - 01 Agosto 2008, 15:21
quante polemiche inutili non è che le altre categorie sono ignoranti e poi non capisco questo umorismo da quattro soldi, evidentemente chi scrive certe cose si sente un pò ignorante , comunque se avete qualcosa da recriminare vi lascio il numero di telefono e ne parliamo a voce.Non mi piace la gente che parla alle spalle........ lo trovo da vigliacchi inserire posts in argomenti che non riguardono archicad...... ho risposto solo ad una provocazione

non mi piace parlare al telefono...

sono rintracciabile da sempre...  :ok:
Titolo: Re: retini
Inserito da: Francesco Ghelfi - 01 Agosto 2008, 15:57
Dai ragassuoli che tra un poco andiamo in ferie tutti !!!  :wink:

Titolo: Re: retini
Inserito da: Kiru - 01 Agosto 2008, 16:21
Dai ragassuoli che tra un poco andiamo in ferie tutti !!!  :wink:



TU...

io mìngha...  ( da non confondere con mììììnghìa!)   :laughing: