ArchiRADAR Forum
ArchiRADAR Forum =>
ArchiRADAR W.I.P. => Topic aperto da: fedegeo - 07 Agosto 2008, 15:45
-
ciao a tutti, oggi ho provato ad illuminare una sedia.. il risultato è soddisfacente.. almeno per quel che mi riguarda..
vi posto il mio render e anche il modello 3ds così se qualcuno ha tempo e voglia fa delle prove..
ciao!!
(dimenticavo.. io ho fatto tutto con cinema4d + advanced render, niente photoshop o altro..)
-
Ciao fede,è un discreto lavoro ma,mi mancano un pò di ombre,sia portate che propie......sembra che qualsiasi parte della sedia,riceva la stessa intensità di luce,sia le parti superiori che inferiori (il rosso della seduta,è uguale nelle due superfici)...... :wondering:
-
fedegeo ciò che dice markini è giusto, però se non dici che tipo di illuminazione hai usato è dura darti dei consigli ti posto una prova lestissima con illuminazione hdri.
-
:evil: :evil: :evil: ... ma come fai ?!!!!! :lol: :lol: :clap: :clap: :clap:
-
facile zio, facile!!!!! :2funny: :2funny:
-
Artlantis 1 in 2 minuti e 15..... :D
-
alcune prove con art. 2
-
utilizzando il legno... come l'originale del maestro danese...
-
@Clamar:e che te lo dico a fare! :bowing: :clap: :clap:
@massimo:vai cosi,dacci dentro!!!!!!!!me gusta mucio :ok: :ok: :ok:
-
grazie massi... :bigrin:
@ clamar: hai usato c4d la versione 11?
-
grazie massi... :bigrin:
@ clamar: hai usato c4d la versione 11?
no la 10.5
-
Prova alternativa senza HDRI, min. 1,10 with modo 302
-
composizione Verner Panton/Jarne Jacobsen
-
bravi mi piace molto quellla di massimo molto simile a motori notoriamente più efficaci
-
grazie manuel... ci ho messo tutto il mio buon senso... :bigrin: :wink:
-
ho cambiato sedia...questa è più comoda... :wink:
-
.... sarà più comoda ... ma non rende massimo .... con the wall ... mettine una anni 70 ... 8) :clap: :clap:
-
è un tributo ai Pink ... :bigrin: hai ragione zio...ma stamattina girava così... :silly:
-
molto belli irender MAsismo!!
ci dai qlc dritta sui settaggi che usi per ottenere dei risultati simili?
-
ciao piffero...allora semplicemente nessuna luce heli, solo luci artificiali...uno spot sopra la sedia e uno che punta verso la parete dietro entrambi con luce biancastra debole e caduta laterale al minimo. Il primo con cono di luce 60 gradi e il secondo molto ampio (metodo già illustrato dall'amico Massimiliano o se ti viene più comodo Markini :wink: ).
www.archiradar.it/smf/index.php?topic=8907.msg57831#msg57831
nel secondo spot ho tolto le ombre proiettate
il resto sono mappature di materiali e per l'acciaio ho usato la post card di Rodriguez modificata in tonalità. :ok:
ultimo appunto per la pavimentazione.... è uno shader base bianco con la riflessione e brillantezza accentuata in modo tale da permettere la riflesione un po incerta degli altri materiali sul pavimento ...
se usi la versione 2 e ti serve qualche screen te lo mando..... ciaoooooo.
-
grazie massimo x le info! :)
se mi mandi degli screen saresti molto gentile(soprattuto per quanto riguarda le luci!!
e-mail: ivan@pifferini.ch
-
Massimo...noto che quella sedia ti piace proprio tanto, visto che la fai apparire spesso nei tuoi render... :rofl:...è tipo alcuni miei soggetti...vedi le auto...:2funny: comunque :clap: :clap: :clap: mi piace la sedia di Rambo...ma a quel muro dagli un pochino di bump... :ok:
-
Massimo...noto che quella sedia ti piace proprio tanto, visto che la fai apparire spesso nei tuoi render... :rofl:...è tipo alcuni miei soggetti...vedi le auto...:2funny: comunque :clap: :clap: :clap: mi piace la sedia di Rambo...ma a quel muro dagli un pochino di bump... :ok:
ciao Alex ..ho provato ma dato che è una foto un po sgranata ...la resa è pessima... :cry: è una gra seduta...ancora ultra moderna nonostante abbia + di 80 anni ... grande Marcel Breuer....
@ piffero... ora sono fuori postazione ...stasera te li mando
-
Bravo Massimo!!!! :ok: :ok:
Visto il tuo impegno,mi hai invogliato a fare un'altro giro ..... :whew:
La prima liscia,la seconda on the rock...... :D :D :D
-
cambiamo sedia andiamo sul classico e rovinato... :tongue: :tongue:
-
cambiamo sedia andiamo sul classico e rovinato... :tongue: :tongue:
... :D ... :clap: :clap: :clap: AR3 ?? ... :smitten:
-
bella lì Massi... stupende :ok: :ok: :ok:
cosa hai usato per il materiale sedia? e la post produzione ...bagliore diffuso e un po di filigrana?
@ clamar... :bowing: :bowing: :bowing: come sempre :ok:
-
cambiamo sedia andiamo sul classico e rovinato... :tongue: :tongue:
... :D ... :clap: :clap: :clap: AR3 ?? ... :smitten:
Si Lucio AR3 una velocità impressionante e una GI eccellentissima, oltre al displacemet solito.
Grazie
-
scusate-.. ma che programma è AR3??
-
AAhh grande Markini...come al solito atl 1.2 te lo mangi.. :clap: :clap:
compliments anche a Clamar.
-
scusate-.. ma che programma è AR3??
se non vado errato dovrebbe essere advance render 3... è di cinema 4d
-
poteva mancare l' esposizione??
-
: grazie per la info-
Clamar:
metteresti on-line i modelli delle sedie?
grazie!
-
da nni sono in rete vai su www.e-interiors.net
-
ecco la mia...
-
La mia
Mario
-
Magari potreste anche informarci con quale SW avete renderizzato....magari! :ok:
-
Scusa Nicola hai ragione, Maxwell.
Ciao
Mario
-
...belle le riflessioni ...mario...a parte che con maxweel.... :whistling: :whistling: :whistling:
-
la mia col solito vray, tappeto compreso :ok:
-
ciao dude, ma a tempistica come siamo messi???
-
ciao dude, ma a tempistica come siamo messi???
Che te lo dimentichi la sera prima e lo trovi pronto il mattino dopo :D
Ciao
Mario
-
...se devi fare un complesso...lo lanci prima di andare in ferie... :goon: :bigrin:
-
...se devi fare complesso...lo lanci prima di andare in ferie... :goon: :bigrin:
Usi un altro sw :laughing:
Tempo fa ho provato a fare lo stesso rend con Maxwell Artlantis e Vray, sono abbastanza brutti tutti e tre a guardarli ora comunque...
-
resta comunque a mio parere il migliore... :ok: peccato per i tempi :( ma di questo ne abbiamo parlato più volte :bigrin:
-
resta comunque a mio parere il migliore... :ok: peccato per i tempi :( ma di questo ne abbiamo parlato più volte :bigrin:
Si comunque le immagini tipo quella della sedia si possono portare a casa in un paio d'ore accettando un minimo di rumore (tipo quello del carrello)
considerando che con il multilight puoi far partire il rendering senza aver perso molto tempo nel settaggio della scena, non è male , lo fai partire e fai altro anche con la stessa macchina.
Ciao
Mario
-
In 25 min ho ottenuto questo, ( non ho un cavolo da fare :laughing:) su un imac dual 2.4 con 2 giga di ram
-
ciao,
2 min con ATL2.
a presto
-
complimenti mario...bella veramente :clap: :clap: :clap:
-
grazie,
cerco di imitarvi, ma le vostre hanno sempre qualcosa in più :bowing:
ciao
-
Anch'io Artlantis :D
-
Complimenti ad entrambi i Mario :ok: :ok: :ok:
PS.ma fedegeo,che fine hai fatto???????? :shock:
-
massi... te lo dico io che fine ha fatto visto che l'ho sentito.... ferieeeee.... :crying: :crying: :crying: beato lui...ma mi sa che a giorni ce lo ritroviamo bello e pippante più che mai.... ciao fede :ok: :bigrin:
-
Un pò in ritardo...ciao beli!
-
Ecco una mia provetta...Atl 1.2
-
bella nik... :ok: :ok: :ok: :bigrin: un po scomode quelle in fondo.... :2funny: