ArchiRADAR Forum

ArchiRADAR Forum => ArchiCAD => Topic aperto da: GingerWolf - 20 Agosto 2008, 16:51

Titolo: Unire due solai
Inserito da: GingerWolf - 20 Agosto 2008, 16:51
Forse è una banalità ma... è possibile unire due solai?? Ho fatto una ricerca sul forum e sulla guida ma non ho trovato nulla.. :dontknow:
Titolo: Re: Unire due solai
Inserito da: lucio vero - 20 Agosto 2008, 17:07
... ovviamente due solai identici e alla stessa quota vero??  :dreaming:

..... se è così ... la risposta è si  :smug: .... nel momento in cui clicchi su uno dei due solai ... ti compare una barra dei comandi secondaria .... seleziona l'icona con disegnato un solaio con il segno + .... e poi ... dai una letturina all'help in linea .... in maniera tale da capirci qualcosina in più  :timeout: .... comunque potrai farlo anche con le operazioni boleane se vorrai ....  :whistling:
Titolo: Re: Unire due solai
Inserito da: GingerWolf - 21 Agosto 2008, 09:37
Si si identici e alla stessa quota, ho cercato nell'help ma non c'è modo di trovare nulla che ne parli, per operazioni booleiane si intendono le operazioni con Elementi Solidi? Perchè nel caso ho provato ad unirli ma non avviene nulla..
Titolo: Re: Unire due solai
Inserito da: antonibon - 21 Agosto 2008, 12:58
 :D :D :D penso che la soluzione più rapida e veloce sia:
1- selezioni i due solai;
2- li sposti momentaneamente in altra posizione.
3- selezioni il primo solaio;
4- attivi lo strumento solaio e clicchi con il tasto sx del mouse sul bordo;
5- nella pet palette che si apre selezioni l'icona +;
6- tenendo premuta la barra spaziatrice (bacchetta magica), clicchi all'interno del secondo solaio ottenendo come risultato l'unione del solaio.
A questo punto lo risposti nella pozione originaria cancellando il doppione del secondo solaio....
Lo spostamento temporaneo te lo consiglio per agevolare l'utilizzo della bacchetta magica...
Titolo: Re: Unire due solai
Inserito da: lucio vero - 21 Agosto 2008, 12:59
... identici ed adiacenti spero ...  :) ... comunque la procedura è questa:

... selezionare uno dei due solai ... posizionarsi sullo strumento solaio .... click s uno spigolo .... e si attiva un'altra mascherina con dei comandi tra cui quello che ti ho descritto sopra.
Selezionare l'icona con il solaio e il segno + ... ricliccare in tutti gli spigoli che dovranno essere quelli del solaio finale .... e l'unione è fatta.
Attenzione ... troverai un doppione ... è il solaio che non hai selezionato all'inizio ... cancellalo ... avrai così solo il solaio risultante dall'unione dei due precedenti.

Spero di essermi spiegato bene ... se così non fosse mi scuso .... fammelo sapere .....  proverò a rispiegare tutto nuovmeente ...  :wink:
Titolo: Re: Unire due solai
Inserito da: lucio vero - 21 Agosto 2008, 13:01
... ops scusa antonello mi hai preceduto x un nonnulla .... comunque meglio due spiegazioni che niente ...  :lol:
Titolo: Re: Unire due solai
Inserito da: antonibon - 21 Agosto 2008, 13:06
 :D :D :D alla fine sono i risultati che contano.....
Resta il fatto che  non mi sembra sia possibile l'unione diretta di due solai....
Titolo: Re: Unire due solai
Inserito da: lucio vero - 21 Agosto 2008, 13:35
Citazione
Resta il fatto che  non mi sembra sia possibile l'unione diretta di due solai....
:shock: :shock: :shock: ... in che senso ??? è una procedura che faccio spesso ...  :dontknow:
Titolo: Re: Unire due solai
Inserito da: lucio vero - 21 Agosto 2008, 14:17
 :D ... tra l'altro funziona oltre che clikkando sui vertici del solaio da unire ... dicevo funziona pure clikkando con la bacchetta magica dentro l'area del solaio sempre da unire ....  :wink:
Titolo: Re: Unire due solai
Inserito da: antonibon - 21 Agosto 2008, 14:55
:shock: :shock: :shock: ... in che senso ??? è una procedura che faccio spesso ...  :dontknow:
è quello che si chiede ma non mi sembra che hai spiegato come farlo direttamente.....se non ridisegnando uno dei due solai!!!!
Titolo: Re: Unire due solai
Inserito da: lucio vero - 21 Agosto 2008, 16:16
ma non ho ridisegnato il solaio antonello magari mi sono spiegato male  :dontknow: ... ma rileggendo non penso, a meno che qualche passaggio lo dò per scontato .... si seleziona uno dei solai da unire (conviene quello più complicato) ... si clicca sui vertici (o si usa la bacchetta magica) nel secondo solaio da unire .... si elimina il solaio rimanente .... non si ripassa tutto il contorno dei solai ...  :? .... non so magari parlo in dialetto è non mi faccio capire  :giggle:
Titolo: Re: Unire due solai
Inserito da: lucio vero - 21 Agosto 2008, 16:19
... certo ... che se i solai da unire sono di facile costruzione ... conviene ridisegnarselo ... si fà prima ....  :D
Titolo: Re: Unire due solai
Inserito da: GingerWolf - 21 Agosto 2008, 16:29
Che stupido.. non avevo pensato alla bacchetta magica..

GRAZIE MILLE!
Titolo: Re: Unire due solai
Inserito da: antonibon - 22 Agosto 2008, 08:41
ma non ho ridisegnato il solaio  .... si seleziona uno dei solai da unire (conviene quello più complicato) ... si clicca sui vertici (o si usa la bacchetta magica) nel secondo solaio da unire ....
ma cliccando sui vertici o utilizzando la bacchetta magica non vai a ridisegnare il secondo solaio????? Ne è la prova che alla fine devi eliminare il doppione!!!!!
Titolo: Re: Unire due solai
Inserito da: lucio vero - 22 Agosto 2008, 11:01
... no ..... non vado a ridisegnare il secondo solaio .... ma l'unione tra i due .....  :D .... in poche parole ho il secondo come doppione .... ma ho anche quello nuovo che risulta essere il primo + il secondo in automatico ....  :bighug:
Titolo: Re: Unire due solai
Inserito da: davidep - 22 Agosto 2008, 11:56
scusa Lucio, ma Antonibon ha ragione  :?
se (in generale) unisci due cose allora non devi avere nessun "resto" (o rimanenza); tu invece modifichi la geometria di un solaio e cancelli l'altro
 :bighug:
Titolo: Re: Unire due solai
Inserito da: lucio vero - 22 Agosto 2008, 14:36
... può darsi davide, magari non è una procedura ortodossa .... ma in pochi clik però unisco due solai  :shock: .... poi se archicad ne lascia uno duplicato ... pazienza lo cancello .... ti immagini un solaio con forme complicate e curve ... ricalcalo pure sopra .... perderai tantissimo tempo utile .... poi per carità ... il fine giustifica sempre i mezzi ...  :D
Titolo: Re: Unire due solai
Inserito da: antonibon - 22 Agosto 2008, 18:42
... può darsi davide, magari non è una procedura ortodossa .... ma in pochi clik però unisco due solai  :shock: .... poi se archicad ne lascia uno duplicato ... pazienza lo cancello .... ti immagini un solaio con forme complicate e curve ... ricalcalo pure sopra .... perderai tantissimo tempo utile .... poi per carità ... il fine giustifica sempre i mezzi ...  :D
ma quello che ho scritto un po' più su lo avevi letto?
:D :D :D penso che la soluzione più rapida e veloce sia:
1- selezioni i due solai;
2- li sposti momentaneamente in altra posizione.
3- selezioni il primo solaio;
4- attivi lo strumento solaio e clicchi con il tasto dx del mouse sul bordo;
5- nella pet palette che si apre selezioni l'icona +;
6- tenendo premuta la barra spaziatrice (bacchetta magica), clicchi all'interno del secondo solaio ottenendo come risultato l'unione del solaio.
A questo punto lo risposti nella pozione originaria cancellando il doppione del secondo solaio....
Lo spostamento temporaneo te lo consiglio per agevolare l'utilizzo della bacchetta magica...

Titolo: Re: Unire due solai
Inserito da: lucio vero - 22 Agosto 2008, 23:34
.... infatti ti avevo chiesto scusa se avevo postato qualche secondo dopo di te ...  :roll:
Titolo: Re: Unire due solai
Inserito da: antonibon - 23 Agosto 2008, 09:21
quello che volevo capire è se i due procedimenti sono analoghi!!!!
Titolo: Re: Unire due solai
Inserito da: ZioBob - 25 Agosto 2008, 08:58
I due procedimenti sono identici... solo che antonibon l'ha detto in modo più chiaro ... :tongue: :2funny:

Ci sono stati già diversi post in cui si è trattato l'argomento, es.:
Unione retini e solai (http://www.archiradar.it/smf/index.php?topic=3008.0)
Retini in AC 10 . E' possibile unire due retini uguali in modo da averne 1 solo? (http://www.archiradar.it/smf/index.php?topic=5220.0)

La procedure è uguale per qualsiasi elemento poligonale, come Falde, Mesh, Retini, ecc... anche Muri poligonali o Polilinee.