ArchiRADAR Forum
ArchiRADAR Forum =>
ArchiCAD => Topic aperto da: agamennone - 24 Agosto 2008, 14:20
-
ciao a tuti sono nuovo del forum, volevo sapere se era possibile smussare un solaio in questo modo!
visto che ho molte aperture e soiprattutto 5 piani in cui fare questi smussi sulle aperture come potrei fare?
(http://img185.imageshack.us/img185/4774/senzatitolo1copiaof5.jpg)
grazie a tutti per le info!!
a
-
Ciao Agamennone e benvenuto su archiradar :wink:
ci sono vari modi per ottenere quel risultato
...premetto, però, che non è possibile avere quell'effetto con il solo strumento solaio
1- puoi disegnare un piccola falda (avente la giusta inclinazione e spessore) in corrispondenza dell'apertura e poi cliccare sul solaio e fare "taglia con falda"
2- attraverso le operazioni con elementi solidi (booleane) ponendo un dato solido da, poi, sottrarre al solaio
3- sostituire il solaio con una mesh a cui aggiungere nuovi nodi per avere, così, quell'inclinazione
io ti suggerisco il primo metodo perchè più semplice ed immediato
:wink:
-
credo anche io, che sia la migliore, ora provo...sono nuovo del forum e anche di archicad! speriamo di riuscirci!!
grazie mille!!!
-
vai tranquillo, noi siamo qui
:wink:
-
Ciao agamennone e benvenuto nel forum!!!!Quoto i suggerimenti dell'instancabile/inesauribile Davide!!!Personalmente non disdegno la soluzione con le boleane;ho provato abbinando un profilo complesso a sezione triangolare,allo strumento muro,sottraendolo poi,con le operazioni tra solidi.....tutto sommato,mi sembra abbastanza veloce.......più o meno come con le falde.Inoltre,stavo pensando.... :wondering: (evento!!! :D).......qualche finestra,potrebbe già avere,forse,la possibilità di uno sguincio del genere.... :wondering: :whistling: ....
-
... mesi fà ... mi sono trovato nella tua stessa situazione .... un bel convento del 1600 con il prospettino sul retro con le finestre come quella postata da te :wink: .... ho usato le mesh ... e non ho riscontrato nessun problema ... un consiglio però volevo dartelo :loser: ... se l'apertura è a quota solaio ... usa la mesh solo per modellare la parte al di sotto dell'apertura-infisso .... per il resto usa sempre il comando solaio :wink:;
... e non solo .. con il senno del poi ... quel pezzettino di mesh ... trasformala in oggetto di libreria rinominandola con un nome diverso x ogni livello ... potrai così facilmente selezionarle x eventuali altre modifiche o situazioni varie .... :D
-
1- puoi disegnare un piccola falda (avente la giusta inclinazione e spessore) in corrispondenza dell'apertura e poi cliccare sul solaio e fare "taglia con falda"
Purtroppo questo non dà il risultato desidereato... E' uno di quei casi in cui ArchiCAD "imbroglia". Il taglio dei SOLAI con le falde produce sempre un bordo verticale, quindi un semplice accorciamento del solaio o delle parte di solaio interessata. Occorre usare le Operazioni con elementi Solidi (Booleane). Sostituire il solaio con una Mesh, o fare una serie di incavi in cui inserire altrettanti cunei (con Oggetti GDL o Mesh), mi sembrano soluzioni macchinose.
-
e provare più semplicemente sovrapponendo un foro con sguinci 11 con la finestra jolly????
-
Purtroppo questo non dà il risultato desidereato... E' uno di quei casi in cui ArchiCAD "imbroglia". Il taglio dei SOLAI con le falde produce sempre un bordo verticale, ......
..
Caspita, non lo sapevo!
:oops:
Ci ero andato per intuito visto che non mi era mai capitato di dover fare uno sguincio del genere....
-
e provare più semplicemente sovrapponendo un foro con sguinci 11 con la finestra jolly????
Nessuna Finestra taglia i Solai.
Il problema, in questo caso, sta proprio nel fatto che la smussatura interessa direttamente il solaio... In alternativa si potrebbe tenere il solaio a "filo interno", e abbassare l'imposta del muro che ospita la finestra. In questo caso sì, si potrebbe giocare con gli sguinci...
-
Nessuna Finestra taglia i Solai.
infatti, nella prova che ho fatto ho arretrato il solaio in corrispondenza del foro....
-
ci avevo smanettato ieri notte con questo foro con gli sguinci ma appunto non mi tagliava i solai.
praticamente allora restringo i solai sul filo interno del muro e e abbasso la quota base dei muri perimetrali? right?
stasera provo a vedere mas embra che sia la soluzione migliore! grazei ragazzi mi avete salvato dall'abbandonare archicad per tornare ad autocad!!
(ho rchicad da meno di una settimana!)
-
nell'esempio che ho allegato ho arretrato solo il solaio in corrispondenza del foro.... applicando il foro con sguinci 11 abbassa automaticamente lo sguincio inferiore, l'importante è scegliere l'angolo giusto...
-
geniale antonello... :ok: :ok: :ok: