ArchiRADAR Forum

ArchiRADAR Forum => ArchiCAD => Topic aperto da: lore1107 - 28 Ottobre 2005, 11:02

Titolo: file 3ds
Inserito da: lore1107 - 28 Ottobre 2005, 11:02
ciao Robs, ho letto la tua risposta a riguardo dei file .3ds. Ma come faccio a salvare un file .dwg di autocad in .3ds per poi aprirlo con archicad?
Titolo: file 3ds
Inserito da: martone - 28 Ottobre 2005, 11:28
Se non ricordo male, dovresti esportare il file e non salvarlo
Titolo: file 3ds
Inserito da: lore1107 - 28 Ottobre 2005, 11:41
Ciao martone, che vuol dire esportare il file e non salvarlo, puoi spiegarmi meglio??
Titolo: file 3ds
Inserito da: Robs - 28 Ottobre 2005, 14:56
In Autocad, tra i vari formati di esportazione, c'è anche il 3ds
ciao
Robs
Titolo: Re: file 3ds
Inserito da: Luca535 - 30 Ottobre 2005, 02:02
Citazione da: lore1107
ciao Robs, ho letto la tua risposta a riguardo dei file .3ds. Ma come faccio a salvare un file .dwg di autocad in .3ds per poi aprirlo con archicad?


Non riesco a trovare il link al messaggio precedente.
Quindi faccio prima a risponderti.
Selezioni tre variabili:
isolines = 50 (se ci sono poche curve nel disegno anche 100)
facetres e vistaris = non ricordo (vai nell'help e copiati questo link:
"Impostazione della risoluzione e della precisione della visualizzazione")
Fatto questo, scegli il menu file>esporta
Cambi il formato di esportazione in 3DS
ti chiede di selezionare gli oggetti
Ti esce una schermata dove setti a 15 l'angolodi giunzione tra due linee (è settato a 30)
Hai salvato in 3DS
Ora vado a memoria
Vai nella dir "goodies" ci dev'essere un file di nome (circa) 3dsimport.???
lo copi nella cartella add-on (cmq in una cartella dove dentro devi trovarci altri file con la stessa estensione)
Apri Archicad
Nel menu Extra (mi pare sia l'ultimo a destra) troverai la dicitura importa 3ds
Lo selezioni, e devi settare una complessità poligonale un po' alta.
Fatto.
Così non dovresti avere alcina problema di triangolature nelle facce degli oggetti. :wink: