ArchiRADAR Forum

ArchiRADAR Forum => ArchiCAD => Topic aperto da: olivia - 05 Settembre 2008, 12:24

Titolo: Copertura ad onda
Inserito da: olivia - 05 Settembre 2008, 12:24
Ragazzi, ho un problema, devo fare con archicad una copertura che di profilo sia come un'onda, ma vista dall'alto non ha i due lati paralleli, ma ha un lato dritto e l'altro leggermente curvo, secondo voi come posso fare?

se avesse i due lati paralleli, farei un muro con il profilo ad onda e poi lo salverei come oggetto visto dall'alto, ma è la curvatura in pianta che mi crea problemi.
Grazie dell'aiuto.

olivia.
Titolo: Re: Copertura ad onda
Inserito da: davidep - 05 Settembre 2008, 12:29
ciao olivia,
potresti postare un'immagine di quello che vuoi ottenere?
Titolo: Re: Copertura ad onda
Inserito da: massimo - 05 Settembre 2008, 12:42
ciao olivia...magari una sezione
Titolo: Re: Copertura ad onda
Inserito da: olivia - 05 Settembre 2008, 12:53
come faccio a farvelo vedere?  :oops: non sono capace...
Titolo: Re: Copertura ad onda
Inserito da: Francesco - 05 Settembre 2008, 12:54
potresti optare per un rpofilo complesso come hai detto tu
e le opreaizoni tra solidi, in modo da riuscire ad avere il lato curvo che desideri
se posti un immagine, comunque ppotrai avere i giusti consigli
Titolo: Re: Copertura ad onda
Inserito da: Francesco - 05 Settembre 2008, 12:55
piccolo render veloce o un salvaschermo
Titolo: Re: Copertura ad onda
Inserito da: klq - 05 Settembre 2008, 13:12
potresti optare per un rpofilo complesso come hai detto tu
e le opreaizoni tra solidi, in modo da riuscire ad avere il lato curvo che desideri
se posti un immagine, comunque ppotrai avere i giusti consigli


quoto
in alternativa potresti usare lo strumento falda con merodo geometrico volta
Titolo: Re: Copertura ad onda
Inserito da: massimo - 05 Settembre 2008, 13:31
al limite uno schizzo ...
Titolo: Re: Copertura ad onda
Inserito da: ZioBob - 05 Settembre 2008, 14:32
Lo strumento giusto è quello indicato da klq.
Realizza la copertura di pianta rettangolare con lo strumento VOLTA (è uno dei "metodi geometrici" dello strumento Falda).
Poi tagli la parte eccedente delle falde con il comando "Dividi" (usando una linea curva, secondo la sagoma che ti necessita) o con le operazioni booleane (usando un solaio o un muro come operatore).
Titolo: Re: Copertura ad onda
Inserito da: markini - 05 Settembre 2008, 15:09
Qualche altra indicazione QUI (http://www.archiradar.it/smf/index.php?topic=7714.0)
Titolo: Re: Copertura ad onda
Inserito da: olivia - 10 Settembre 2008, 08:24
Grazie mille ragazzi, scusate ma ero assente dal forum, per fortuna non devo più farlo questo lavoro, però grazie dei consigli saranno utili per un'altra volta.

Ciao.
olivia.
Titolo: Re: Copertura ad onda
Inserito da: Sebastiano - 05 Maggio 2009, 16:33
Il problema io non riesco a risolverlo. Chi mi dà delle indicazioni in merito?
Ho usato le tecniche descritte nel videotutorial ma fino a quando sono su una pianta regolare (rettangolare per esempio) tutto funziona bene. Appena mi imbatto nella pianta trapezoidale (che è quella che mi serve) il metodo "salta" via...
Aiutatemi!  :goon:
Titolo: Re: Copertura ad onda
Inserito da: markini - 05 Maggio 2009, 20:18
Se la tua falda,poi,può diventare un'oggetto (quando è oggetto,la falda perderà le sue peculiarità),potresti anche utilizzare il metodo descritto in http://www.archiradar.it/smf/index.php?topic=11529.msg76961#msg76961  ed ottenere risultati simili all'immagine allegata :wink: