ArchiRADAR Forum
ArchiRADAR Forum =>
ArchiRADAR W.I.P. => Topic aperto da: dude - 08 Settembre 2008, 12:53
-
Ciao a tutti ho fatto questa prova che ne pensate? Ho usato Maxwell.
Mario
-
ottima resa dei vetri colorati, potevi farlo cuocere ancora un po! :ok:
-
Bello ma assegnerei anche i materiali agli infissi...per renderlo ancora + realistico!
-
la resa del vetro è veramente bella....complimenti :ok: vediamone una cotta a dovere che capire differenza passa di reza e di tempo...
-
Grazie, magari più tardi lo ripasso in padella :laughing:
Per i materiali, Nicola, hai ragione, ma l'idea era di fare un tutto bianco coi vetri in evidenza.
Ciao
Mario
-
stupenda... forse un po troppo forte la luce... cmq ottima... tempo?
-
stupenda... forse un po troppo forte la luce... cmq ottima... tempo?
La luce non è un problema, ne ho fatte varie versioni con il multilight il problema vero è il tempo, credo che prima di Natale non riuscirei ad avere una versione con noise accettabile :D fra l'altro in pieno delirio d'onnipotenza l'ho fatto a 1280 X 690, se qualcuno vuole provare potrei postare il modello che comunque è molto semplice, fra l'altro bisogna dire che Maxwell quel risultato lo ottiene immediatamente, con settaggi dei materiali standard, quindi non ho nessun merito.
Ciao
Mario
-
che pc hai?
-
imac intel dual 2,4 gz 2 G di ram, in realtà ho esagerato :D comunque il render postato a 1280 X 960 è stato in cottura una ventina di ore ed è a sl 18, il problema vero sono i vetri e il bianco, i tipici puntini bianchi delle caustiche credo siano molto difficili da eliminare in tempi ragionevoli, col mio computer.
Ciao
Mario
-
piccolo trucco non mettere mai alle pareti bianco puro! falle leggermente grigie
20 ore mi sembrano un po troppe sinceramente!
-
cavolo... se per tempi ragionevoli intendi 20 ore... a me stuzzica sempre l'ideA di pasare a maxwell ma il mio studio è troppo piccolo per poterselo permettere
-
:clap: :clap: :clap: .... certo che guardando i renderings di maxwell ... ti si lustrano gli occhi :bighug: .... leggendo i tempi di attesa ... ti cadono le pa..e :?
-
piccolo trucco non mettere mai alle pareti bianco puro! falle leggermente grigie
20 ore mi sembrano un po troppe sinceramente!
Forse ci ha messo un po' meno, ma l'ordine di grandezza è quello, io l'ho mollato nel week end, solo che avevo impostato 18 come SL per cui arrivato li s'è fermato, per i muri hai ragione, ma credo che in questo caso avrei potuto mettere un vetro alla finestra meno sofisticato, quando avrò un computer libero magari riprovo con un AGS standard alla finestra e risoluzione 800 X 600.
Ciao
Mario
-
:clap: :clap: :clap: .... certo che guardando i renderings di maxwell ... ti si lustrano gli occhi :bighug: .... leggendo i tempi di attesa ... ti cadono le pa..e :?
:2funny: :2funny: :2funny: :2funny: :2funny: :2funny:
-
:clap: :clap: :clap: .... certo che guardando i renderings di maxwell ... ti si lustrano gli occhi :bighug: .... leggendo i tempi di attesa ... ti cadono le pa..e :?
:2funny: :2funny: :2funny: :2funny: :2funny: :2funny:
Sono d'accordo :laughing: però è anche vero che un'immagine del genere, sulla cui qualità ribadisco non ho nessun merito, forse è difficile da fare con un motore diverso, o no?
Mario
-
non penso sia difficile!!!!
dipende sempre dai settaggi che usi per i materiali e x la luce
ciao
tacos
-
con atl sicuramente è più complicato ottenerla ma c e da dire che con atl ottieni qualcosa di buon IN molto meno di 20 ore...
alla fine uno deve considerare anche quello, quando dicevo che il mio studio è troppo piccolo intendevo proprio quello ovvero l'impossibilita di tenereun computer 20 ore fermo solo per renderizzare una vista...
il modello è un dwg? perchè non lo posti facciamo una sorta di sfida?
-
Ho un 3ds, posso eventualmente salvare in altri formati, ma non garantisco, il modello è fatto con Solidthinking che non è un grande esportatore :) ho anche un file Artlantis ma è piuttosto voluminoso posso postarlo comunque?
Ciao
Mario
-
3DS è ottimo grazie
-
solo che manca metà della scena
-
Nel frattempo ho riavviato il rendering con settaggi diversi e a 800X600 ed in due ore siamo a questo punto SL quasi 15 per cui con un po' d'attenzione si può fare molto più in fretta :D. Comunque sia chiaro che non è mia intenzione magnificare le doti di Maxwell sono perfettamente d'accordo sui limiti.
Ciao
Mario
-
solo che manca metà della scena
Se mancano i muri sul lato sinistro e opposto alla finestra, proprio non ci sono, se manca altro è un problema di import export
aggiungo file atl
-
ecco la mia... atl 2 macbook pro 45 min di elaborazione
-
edo... bello l'effetto decapato dell'infisso.... :ok: non mi piacciono i bicchieri...poco reali :wondering:
-
Io non li trovo poco reali, l'unica cosa che stona ancora è il galleggiamento degli oggetti con atl......forse con un effetto sfocatura migliora. e con l'inserimento di una luce artificiale che gli metta un po di ombre o con un pò di riflesso nel davanzale.
-
edo... bello l'effetto decapato dell'infisso.... :ok: non mi piacciono i bicchieri...poco reali :wondering:
... eh eh eh vedo che le TEXT (http://www.archiradar.it/smf/index.php?topic=9291.msg61344#msg61344) da me postate servono :bighug: ... ottima prova edo :clap: ... ottimi anche i consigli di rot. :wink:
-
cinema 11 solo GI no altre luci
5 minuti
-
...un'anima pia che me lo converte per ATL 1? :praying:
-
massimo... i bicchieri secondo me dipende da quale guardi il primo e quello più in lontanazna non sembrano reali neanche a me (e i primo l'ho pure un po' ritoccato in ps) gli altri però a me non sembrano male...
rot.. l'effetto gallegiamento lo vedo anche io ma aggiungere un altra luce mi sembrava un po' andare fuori tema.. ho preferito mettere solo il sole tipo a 80 e pochissima potenza del cielo...
zio.. ti assicuro che gli insegnamenti dei maestri in particolare tuoi e del buon markini se guardi attentamente si vedono in ogni render che faccio
massi se posso fallo dalla due ci penso io
-
questo è l'originale come uscito da atl
-
ciao edo...prova a diminuire l'effetto fresnel del vetro dei bicchieri
-
ciao massimo che parametro precisamente???
markini ma atl 2 salva nei formati precedenti?? perchè a me non sembra
-
proprio l'effetto fresnel..quello che trovi utilizzando il "vetro fresnel"
-
markini ma atl 2 salva nei formati precedenti?? perchè a me non sembra
..giusto!
Infatti la mia era più una richiesta per averlo integro come 3ds o altri formati per ATL 1......
-
markini non posso aiutarti la 3ds che ho io è zoppa
massimo... sto renderizzando
-
massi... eccola con i settaggi modificati purtroppo non ho visto i tempi di renderizzazione ma all'incirca sono come gli altri
nessun post ritocco
-
markini non posso aiutarti la 3ds che ho io è zoppa
..grazie lo stesso!!La stò modificando in atl.... :wink:
-
.. meglio la prima edo ... non vedo migliorie .. :?
-
edo sto facendo una prova veloce...poi posto com'è venuta agendo sull'effetto fresnel... è quasi cotta :? come me del resto :2funny:
-
.. meglio la prima edo ... non vedo migliorie .. :?
quoto...
secondo me la prima è migliorabile, nella riflessione del vetro... e poi in qualche altra cosetta tipo l'infisso che se fosse stato scorporato era meglio, invece è un pezzo unico e non avevo troppo tempo per giocare
-
ecco com'è venuta...non guardate la bottiglia dietro che non l'ho curata...ho cercato di vedere la riuscita del vetro del bicchiere
-
ecco com'è venuta...non guardate la bottiglia dietro che non l'ho curata...ho cercato di vedere la riuscita del vetro del bicchiere
:clap:Mooolto bello io ho fatto delle prove, ma niente di buono
Per markini ti posto un file Artl 1 ma mi sembra che sia momnomateriale credo inutilizzabile ho qualche problema di export :oops:
-
Per markini ti posto un file Artl 1 ma mi sembra che sia momnomateriale credo inutilizzabile ho qualche problema di export :oops:
Grazie mille!!!....anche se,stò già renderizzando.... :D :D
-
Posto una prova con artlantis, il vetro di massimo è molto più bello, ma mi chiedevo che razza di base ho fatto a quei bicchieri? sono antisismici :D
Ciao
Mario
-
ciao mario...grazie per i complimenti...ma quelli che hai fatto tu con maxweel... sono molto belli :ok: :ok: :ok:
ho fatto qualche altra prova...
-
salve a tutti,
potreste postare i settaggi del vetro in artlantis( in particolare dude),
è da oggi che impazzisco , ma ha sempre un riflesso nerissimo, che gli da un effetto metallico.
grazie
mario
-
Ciao Mario ti posto i settaggi, ma non sono granché, il bicchiere in particolare è uno schifo, credo che Massimo abbia una soluzione migliore
Mario
-
grazieeeeeeeee,
domani spero di farvi vedere qualcosa.
ciao
mario
-
ciao mario... allora usa il vetro fresnel, con entrambi i parametri settati sul bianco (anche grigio...volendo) e poi gli applichi una texture bianca e la metti in semitrasparenza...per ultimo gioca sul fattore "fresnel" per dare l'effetto che più ti aggrata... :wink:
-
Io ho un piccolo trucchetto per il vetro dei bicchieri.....ma lo posterò sto pomeriggio e poi prima di svelarvelo aspetto i bonifici!! :smitten: :smitten:
-
bella massimo... ottima l'idea della texture bianca
-
Con il primo file postato da dude (grazie!!),ho provato ad estrapolare la finestra (ok) e la bottiglia ,operazione che,come si vede nell'immagine,mi è riuscita solo in parte :crying:
-
Con il primo file postato da dude (grazie!!),ho provato ad estrapolare la finestra (ok) e la bottiglia ,operazione che,come si vede nell'immagine,mi è riuscita solo in parte :crying:
.... si infatti ... si vede ... fa proprio schifo :? ....
.. Te possino .... :clap: :clap: :clap: :clap: .... :lol:
-
Io ho un piccolo trucchetto per il vetro dei bicchieri.....ma ve posterò sto pomeriggio e poi prima di svelarvelo aspetto i bonifici!! :smitten: :smitten:
ho il cedolino in mano del bonifico appena effettuato alla cariparma... attendiamo con ansia... :ok: :bigrin: se non posti oggi pomeriggio... :knuppel: :2funny:
ciao nik :wink:
-
..sempre ATL 1,cottura 25 minuti circa,lisce.....the end!!!!! :D :D :D
-
decisamente meglio maestro... :clap: :clap: :clap: :clap: :clap:
-
:clap: :clap: :clap: :clap: a Markini
Sempre presenti quei bruttissimi fenomeni di galleggiamento degli oggetti.....d'altra parte si tratta di Atl 1!
:clap: :clap: ancora compliments!
-
caro nicola ... succede ancora anche con la 2 ... a meno di piccoli accorgimenti o escamotages che servono solo x quella vista e devi rimuoverli x le altre 8) .... mi sa che questo fenomeno finirà con le hdri .... ma quando :(?? .... sarà il momento in cui atl si avvicinerà x certi versi agli altri motori di render?? :liar: ...... ai posteri l'ardua sentenza :whistling: ...
-
Grande markini :bowing: e grazie a massimo la texture bianca mi ha aperto un mondo :D
Posto un'altra immagine artl prime vergine poi velocemente Photosbudellata
-
bella dude...complimenti per la resa :ok: :bigrin:
-
bella dude...complimenti per la resa :ok: :bigrin:
Grazie massimo merito tuo :ok: comunque l'immagine è troppo poco contrastata, forse il controluce.
Ciao
Mario
-
...una mia prova... :wondering:
-
..... bruttissimi fenomeni di galleggiamento degli oggetti.....
..tanto tempo fà,ne scrissi QUI (http://www.archiradar.it/smf/index.php?topic=6071.msg34976#msg34976) :D :D
PS.per chi fosse interessato a questi vetri (realizzati in modi diversi),in allegato,trova la cartolina per Artlantis 1.. :wink:
-
among the pious great of this forum... not only of this... :smitten: :ok:
-
among the pious great of this forum... not only of this... :smitten: :ok:
:goon: But of whats !!!(inglese/romano>romano/inglese).. :D :D :D
tenchiu..
-
grazie Massimiliano............come sempre!
:ok:
-
Massimiliano ma erano i tuoi primi render?
-Cavolo io pensavo che tu fossi uno dei pochi che fosse nato imparato in materia. Invece anche tu piano piano sei diventato un maestro....
Oggi una speranza si è aperta ai nostri occhi. Pure noi mortali ce la possiamo fare :ok:
-
massi a parte4 i complimenti che ormai diventano quasi scontati, ma la cartolina funziona solo su atl 1?
-
Massimiliano ma erano i tuoi primi render?
-Cavolo io pensavo che tu fossi uno dei pochi che fosse nato imparato in materia. Invece anche tu piano piano sei diventato un maestro....
Oggi una speranza si è aperta ai nostri occhi. Pure noi mortali ce la possiamo fare :ok:
:knuppel:..che vuoi dire,che erano brutti!???? :tongue: :D :D :D scherzo,è ovvio.... :bigrin:
:wondering: se non ricordo male,erano le prime immagini realizzate dopo "l'illuminante" scoperta della radiosità di Artlantis1 (provenendo dalla 4.5)....
Il salto di qualità ( :rofl:),l'ho fatto leggendo il forum!!!!!! :wink:
.... ma la cartolina funziona solo su atl 1?
...per saperlo,provala anche nella 2 ma,di sicuro,i settaggi dovranno essere ricalibrati!!
ps.grazie a tutti per i complimenti!
-
grazie massi :ok:
@edo: funziona anche sulla versione 2 :wink:
-
@edo: funziona anche sulla versione 2 :wink:
si ma se si trascina il materiale dalla postcard all'oggetto con il drag'n'drop il risultato non sarà lo stesso: come ha detto markini bisognerà riequilibrare i settaggi
-
mmh.. quello che pensavo...
cmq per chi interessa allego la mia cartolina per Artlantis 2
-
si, ma dite anche con quale versione di artlantis sono state realizzate le postcard altrimenti qualcuno le potrebbe scaricare senza poterle usare a dovere
-
si, ma dite anche con quale versione di artlantis sono state realizzate le postcard altrimenti qualcuno le potrebbe scaricare senza poterle usare a dovere
Giusto :ok: ed ho già modificato i post!!! :D
-
Desidero ringraziare tutti per aver voluto partecipare a questo thread ed in particolare markini per lo splendido contributo, mi è servito a chiarirmi alcune cose. Posto tre immagini fatte con tre motori diversi, con ognuno dei tre è possibile fare molto meglio, ma mi sono divertito a verificare i problemi creati da una inquadratura critica, per il controluce, il bianco e i vetri in trasparenza.
Grazie ancora.
Mario
-
...sono contento di essere stato utile!!! :wink:
-
ciao dude nell'immagine finestra V che motore hai usato?
-
ciao dude nell'immagine finestra V che motore hai usato?
vray usato male mi ci vorrebbe un po' di tempo per fare un'immagine decente
Ciao
Mario