ArchiRADAR Forum

ArchiRADAR Forum => Artlantis => Topic aperto da: dizain - 26 Settembre 2008, 12:48

Titolo: Oliera
Inserito da: dizain - 26 Settembre 2008, 12:48
La realtà e la virtualità...
Un saluto a tutti.
D.
Titolo: Re: Oliera
Inserito da: lucio vero - 26 Settembre 2008, 12:52
.... bravo dzain  :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: .... ecco la risposta a chi butta giù artlantis .. bisogna solo saperlo usare  :wink:

... come bisogna saper usare vray, maxwell, ar3 ....  8)
Titolo: Re: Oliera
Inserito da: massimo - 26 Settembre 2008, 12:53
...  :clap: :clap: bravo... se aggiusti un po l'acciaio (magari con qualche riflessione come nella realtà)  direi che è un gran render...  :ok:
Titolo: Re: Oliera
Inserito da: lucio vero - 26 Settembre 2008, 12:54
.. cartolina please ....  :lol:
Titolo: Re: Oliera
Inserito da: lucio vero - 26 Settembre 2008, 13:03
.... dzain ... che ne dici di postare il file ... così da provare anche noi tutti??  :dancing:
Titolo: Re: Oliera
Inserito da: dizain - 26 Settembre 2008, 13:10
Ecco il file.
Titolo: Re: Oliera
Inserito da: lucio vero - 26 Settembre 2008, 13:25
grazie  :ok:
Titolo: Re: Oliera
Inserito da: lucio vero - 26 Settembre 2008, 13:54
.... ho guardato bene il file ... ed ho scrutato bene la foto allegata (ammesso che sia una foto .... sembra un render con hdri)  ... ebbene secondo il mio modesto parere  8) .... non si potrà mai arrivare ad avere la stessa risoluzione nè quantomeno avvicinarsi in maniera verosimile all'immagine allegata dall'amico dzain ... x il semplice motivo che l'oggetto nella foto è contestualizzato. Si nota bene nelle riflessioni dei tappetti, che intorno c'è un determinato ambiente che ne determina la bellezza nella riflessione. Ambiente che ovviamente influisce tantissimo anche nella resa dei vetri e dell'acciaio. Conclusione che atl ma neanche altri sw ... così senza contestualizzazione non potranno mai avvicinarsi in maniera quasi comparativa con la realtà. A meno chè non si usi il metodo HDRI ... . Ma per ora x atl questo è fantascienza.

Ergo rifaccio i complimenti a DZAIN x l'ottima provetta.  :clap: :clap: :clap:
Titolo: Re: Oliera
Inserito da: claudio-aster - 26 Settembre 2008, 15:51
grazie del modello dizain, divertente
aspettando l'HDRI forse ci possiamo accontentare di far collimare un background 3dcubic con una sorgente di luce congruente, io di interni non ne ho e l'oliera l'ho messa all'esterno
saluti
claster
Titolo: Re: Oliera
Inserito da: edo.7 - 26 Settembre 2008, 15:57
caludio non vorrei romperti i coglixxi... ma dopo un render cosi come minimo devi postare una cartolina per il vetro, una per l'alluminio, e una per il marmo!!!! e non ammetto repliche!!!
comunque... :bowing: :bowing: :bowing: :bowing: :bowing: :bowing: :bowing: :bowing: :bowing:
Titolo: Re: Oliera
Inserito da: lucio vero - 26 Settembre 2008, 16:00
grazie del modello dizain, divertente
aspettando l'HDRI forse ci possiamo accontentare di far collimare un background 3dcubic con una sorgente di luce congruente, io di interni non ne ho e l'oliera l'ho messa all'esterno
saluti
claster
....  :ok:
Titolo: Re: Oliera
Inserito da: lucio vero - 26 Settembre 2008, 16:03
.... aaaaaaaahhhhhhh il giorno in cui avremo le HDRI ....  :bighug: :bighug: :praying: :praying: :praying: :smitten: :smitten: :smitten:
Titolo: Re: Oliera
Inserito da: claudio-aster - 26 Settembre 2008, 16:06
@ edo.7 .... ma daaaiii è solo un renderino... a proposito 3 minuti col vecchio quad...
edo, non ho fatto altro che montare in background il 3d cubico e allineare il sole, i settaggi ho cambiato solo la trasparenza e postata a quarzo e il resto invariato, il marmo lo trovi cercando in rete marmgraf e se non riesci (ma ci devi provare perché ce ne sono tanti) te lo posto qui
Titolo: Re: Oliera
Inserito da: lucio vero - 26 Settembre 2008, 16:12
Citazione
non ho fatto altro che montare in background il 3d cubico e allineare il sole
.... claudio ..... rispiega come .... una ripassatina fatta da te è sempre una manna caduta dal cielo.  :bighug:
Titolo: Re: Oliera
Inserito da: edo.7 - 26 Settembre 2008, 16:12
grazie claudio... non ti preoccupare per il marmo se lo trovo in rete non ne ho bisogno... l'alluminio non lo hai settato affatto???
Titolo: Re: Oliera
Inserito da: claudio-aster - 26 Settembre 2008, 16:22
link: http://areadownload.margraf.it/ (http://areadownload.margraf.it/)
allegate
texture e cartolina
Titolo: Re: Oliera
Inserito da: edo.7 - 26 Settembre 2008, 16:27
grazie claudio... gentilissimo
Titolo: Re: Oliera
Inserito da: claudio-aster - 26 Settembre 2008, 16:31
@ edo.7 .... ma daaaiii è solo un renderino... a proposito 3 minuti col vecchio quad...
edo, non ho fatto altro che montare in background il 3d cubico e allineare il sole, i settaggi ho cambiato solo la trasparenza e postata a quarzo e il resto invariato, il marmo lo trovi cercando in rete marmgraf e se non riesci (ma ci devi provare perché ce ne sono tanti) te lo posto qui

allora cos'è il 3d cubico? sostanzialmente un vecchissimo metodo che crea assemblando 6 immagini quadrate con la medesima risoluzione e che rappresentano 6 viste o scatti tra loro perpendicolari di una scena, la scena stessa; si legge o si vede o si perorre con quicktime e si usa in artlantis come background.... scula la semplificazione anche linguistica... i vantaggi rispetto ad una immagine convenzionale consistono nella riflessione e sono comunque imprescindibili nelle animazioni... gli svantaggi? perdi il cielo di artlantis 2
Titolo: Re: Oliera
Inserito da: edo.7 - 26 Settembre 2008, 16:33
@ edo.7 .... ma daaaiii è solo un renderino... a proposito 3 minuti col vecchio quad...
edo, non ho fatto altro che montare in background il 3d cubico e allineare il sole, i settaggi ho cambiato solo la trasparenza e postata a quarzo e il resto invariato, il marmo lo trovi cercando in rete marmgraf e se non riesci (ma ci devi provare perché ce ne sono tanti) te lo posto qui

allora cos'è il 3d cubico? sostanzialmente un vecchissimo metodo che crea assemblando 6 immagini quadrate con la medesima risoluzione e che rappresentano 6 viste o scatti tra loro perpendicolari di una scena, la scena stessa; si legge o si vede o si perorre con quicktime e si usa in artlantis come background.... scula la semplificazione anche linguistica... i vantaggi rispetto ad una immagine convenzionale consistono nella riflessione e sono comunque imprescindibili nelle animazioni... gli svantaggi? perdi il cielo di artlantis 2

ma ndo se trovano ste immagini 3d??? cercando in internet trovo i dinasauri!!! :shock: :shock: :shock:
non è che per caso hai un link?
Titolo: Re: Oliera
Inserito da: lucio vero - 26 Settembre 2008, 16:41
Citazione
. gli svantaggi? perdi il cielo di artlantis 2
... ecchissenefrega ...  :2funny:
Titolo: Re: Oliera
Inserito da: markini - 26 Settembre 2008, 17:11

....3dcubic con una sorgente di luce congruente...claster
:oops:...è una di quelle cose che ho lasciato nel dimenticatoio.Sicuramente da un'ottima resa.Grazie Claudio per avermelo fatto riscoprire... :clap:

ps.mizzica che render... :bowing:
Titolo: Re: Oliera
Inserito da: Rot - 26 Settembre 2008, 17:32
3 minuti a te per farlo 3ore a me per riprendermi. Che bravo!!!!!
Titolo: Re: Oliera
Inserito da: claudio-aster - 26 Settembre 2008, 17:46
ragazzi il bravo di turno e dizain che ha centrato molto bene il suo rendering e che non ha esitato a mettere a disposizione il modello;
oltretutto considero molto interessante e produttiva la pratica di cercare di ottenere un rendering che si avvicini ad un riferimento fotografico;
ancora bravo :clap: :clap: :clap:
claster

Titolo: Re: Oliera
Inserito da: dizain - 26 Settembre 2008, 19:44
Per ringraziarvi dei complimenti vi allego anche giacomino.
Con il medesimo criterio ispiratore: render in ATL che si avvicini al riferimento fotografico,
che poi mi/ci serve per creare oggetti.
Buona serata.
D.
Titolo: Re: Oliera
Inserito da: markini - 27 Settembre 2008, 17:24
ma ndo se trovano ste immagini 3d??? cercando in internet trovo i dinasauri!!! :shock: :shock: :shock:
non è che per caso hai un link?

...in google basta scrivere panorama 360°    :D :D :D
Titolo: Re: Oliera
Inserito da: lucio vero - 27 Settembre 2008, 17:47
Citazione
ma ndo se trovano ste immagini 3d??? cercando in internet trovo i dinasauri!!! Shocked Shocked Shocked
....  :rofl:

Citazione
...in google basta scrivere panorama 360°    Very Happy Very Happy Very Happy
....  :ok:
Titolo: Re: Oliera
Inserito da: massimo - 27 Settembre 2008, 17:49
ciao massi...ma come funzionano sti panorama 360° ?  :wondering:
mi spiego meglio:
ho scaricato alcune foto  a 360° ma se le inserisco in modalità 3d cubic ... il programma non ne vuole sapere... se le metto in immaginni 3d funzionano ma diventano giganti..!!!
ho visto che come panorama 360° ci sono dei video... ma non si possono scaricare...sono forse quelli che bisogna inserire in vista 3d cubic?
grazie
Titolo: Re: Oliera
Inserito da: lucio vero - 27 Settembre 2008, 18:28
.... non sono massi ... ma ti rispondo lo stesso postando il link dove a suo tempo claudio ci ha regalato una perla della sua saggezza ..... http://www.archiradar.it/smf/index.php?topic=7962.0 .....  :wink:
Titolo: Re: Oliera
Inserito da: massimo - 27 Settembre 2008, 19:40
grazie zio...la soluzione di claudio me la ricordavo... pensavo se ci sono in giro dei filmati .mov free da inserire nella visualizzazione 3d cubic  :wondering: eviterebbe la scocciatura di andarsi a creare il cilindro cavo...e quant'altro
Titolo: Re: Oliera
Inserito da: claudio-aster - 27 Settembre 2008, 21:35
scusate lucio e massimo, quella di cui si parlava prima è il 3d cubic quello lincato da lucio è un'altra procedura

per vedere gli effitti del 3d cubico come background di artlantis in una animazione... (mi cito perchè sono vanitoso) andate al seguente vecchissimo post
http://www.artlantis.com/index.php?page=support/forum/read&fid=atl_animation_us&mes=83 (http://www.artlantis.com/index.php?page=support/forum/read&fid=atl_animation_us&mes=83)

le immagini: cercatele in rete digitando 360 cubic panorama e ne troverete a bizzeffe

per sapere come fare da una serie di 6 immagini perpendicolari fra di loro occorre trovare un programma che le aggreghi in un unico mov quicktime e a questo proposito so dire solo per mac
free MakeCubic
e per una modesta somma il bellissimo CubicConverter
le immagini sono abitualmente numerate o contraddistinte secondo l'uso dei diversi programmi ma, sostanzialmente, vanno inserite o numerate in questo ordine:
1 avanti
2 destra
3 dietro
4 sinistra
5 basso
6 alto

una volta convertita la serie di 6 immagini nel 3d cubic, prendetelo e trascinatelo nella finestra background ed il gioco è fatto

tornando al link che citava sopra lucio... bene si riferisce ad un tentativo (per altro abbandonato per alcune difficoltà del motorino o forse mie) di creare un cilindro mappato con una immagine panoramica a 360° e avere quindi nel contempo un panorama avvolgente come background ed il famoso cielo artlantis 2
Spero di aver tolto qualche dubbio, ma ricordate che sono argomenti "gioco" e valgono per quel che danno in divertimento agli smanettoni... per obbiettivi prof sono solo giochini  :lol: :lol: :lol:
ciao
claster



Titolo: Re: Oliera
Inserito da: claudio-aster - 27 Settembre 2008, 21:43
dimenticavo... non trascurate l'invito di dizain a renderizzare il suo giacomino e cercate di appiattirvi sulla foto, questo si è un compito sovrumano, una bella sfida davvero a farla col solo artlantis
riciao
claster
Titolo: Re: Oliera
Inserito da: markini - 27 Settembre 2008, 23:30
Grazie ancora per le delucidazione,caro Claudio...torneranno utili a tutti!!!!
ps.per il "giacomino" purtroppo,sono ancora con atl 1........
Titolo: Re: Oliera
Inserito da: claudio-aster - 27 Settembre 2008, 23:46
va bene... allora comincio io
 :lol: :lol: :lol:
saluti
claster
Titolo: Re: Oliera
Inserito da: massimo - 28 Settembre 2008, 10:56
grazie claudio per l'eccellente spiegazione  :ok: :bigrin:
Titolo: Re: Oliera
Inserito da: clamar - 28 Settembre 2008, 12:56
@per il vecchio K. e k. non stà per claster e basta.
Bravo credo tu sia il miglior utilizzatore di atl sia l' uno che la due però vorrei vederti su altra luce......ehehheeh ciao clas
Cine 11  3minuti e 15
Titolo: Re: Oliera
Inserito da: claudio-aster - 28 Settembre 2008, 13:21
vergognati clamar!  hai barato!! dizain ce l'ha passato ieri sera e tu ci sei stato su mezza giornata!!! saranno almeno 2 ore di rendering!!!!
 :laughing: :laughing: :laughing:

scherzo... bello cla, posta più spesso  :clap: :clap: :clap:

Titolo: Re: Oliera
Inserito da: federico - 29 Settembre 2008, 19:45
non so se posso inserirmi viste le fantastiche immagini che trovo sempre sul forum ma stasera mi andava di giocare un po e non sempre occuparmi di renderizzare uffici, ecco il primo divano che cammina sulle acque.

Grazie mille per i vostri consigli siete grandi, e devo dire che mi avete attaccato la mac mania

federico
Titolo: Re: Oliera
Inserito da: massimo - 29 Settembre 2008, 20:48
... versione pelle...
Titolo: Re: Oliera
Inserito da: Rot - 30 Settembre 2008, 08:57
molto bella la pelle bravo. CARTOLINA????
Titolo: Re: Oliera
Inserito da: davidep - 30 Settembre 2008, 10:22
Concordo in pieno con Manuel soprattutto per il primo rendering
...ma ancor di più per la postcard!  :wink:
Titolo: Re: Oliera
Inserito da: massimo - 30 Settembre 2008, 12:04
... stasera vi mando tutto... ho il file sul computer di casa  :cry: è veramente bella come tex  :ok:
Titolo: Re: Oliera
Inserito da: massimo - 30 Settembre 2008, 16:57
ecco la cartolina...  :wink:
Titolo: Re: Oliera
Inserito da: nicola - 30 Settembre 2008, 17:00
BRAVO BRAVO BRAVO BRAVO BRAVO ! :bigrin:
Titolo: Re: Oliera
Inserito da: massimo - 30 Settembre 2008, 17:03
 :wink: :bigrin:
Titolo: Re: Oliera
Inserito da: lucio vero - 30 Settembre 2008, 17:18
..... invece a me non piace  :timeout: :timeout: :timeout: ....

... e ne vorrei altre ....  :2funny: :2funny: :2funny:


bella lì massimo  :clap: :clap: :clap:
Titolo: Re: Oliera
Inserito da: Rot - 30 Settembre 2008, 17:44
Si si ma non è tanto la text quanto il comportamento del materiale che hai azzeccato.  :ok: