ArchiRADAR Forum
ArchiRADAR Forum =>
ArchiCAD => Topic aperto da: maxtub - 02 Novembre 2005, 08:59
-
C'è qualcuno che può darmi un consiglio urgente???
Ho appena finito un disegno esecutivo architettonico e devo iniziare lo strutturale; mi conviene salvare il file con nome, creare quindi un'altro disegno e su questo cancellare tutte le parti non strutturali e quindi disegnare le armature?
Oppure esiste un sistema pratico di tenere lo stesso file e lavorare su questo?
grazie
-
Io utilizzerei i lucidi ...
Un lucido per gli impianti, uno per l'architettonico, uno per lo strutturale.
Al momento di stampare/plottare accendi o spengi ciò che vuoi.
ciao
Robs
-
Anch'io faccio così utilizzo tanti lucidi (pure troppi) con le estenzione del tipo .dem (demolizioni), .sol (per soluzione), . cos (costruzione) ecc e poi utilizzo le combinazioni di lucidi per accendere e spegnere i lucidi e per cambiare le priorità (il numero che precede il nome del lucido per le intersezione tra i muri).
Per la stampa, ti crei le viste così come le vuoi stampare ( lucidi, zoom, scala) e lo importi in PlotMaker o lo stampi da ArchiCad.
-
Ok... con i lucidi posso risolvere alcuni problemi, ma non tutti... ad esempio:
- nell'architettonico uso muri composti (bimattone+isolante+tramezza+intonaco) mentre nello strutturale devo avere solo la parte portante (non posso ogni volta cambiare tutti i muri prima di stampare)
- se nell'architettonico metto le finestre e porte con dettagli, nello strutturale devo vedere solo il foro trateggiato (non posso prima di stampare, ogni volta, cambiare tutte le finestre)
- le scale che nell'architettonico vedo per metà quella che arriva e metà quella che parte, nello strutturale devo vedere solo quella sotto (non posso tutte le volte selezionare le scale, settare di vederle complete e non vedere quella del piano superiore)
avete affrontato questi problemi? ..... non so come fare.....
ciao
RISPOSTA
martone
User
Registrato: Jun 06, 2005
Messaggi: 191
Località: Napoli - Aosta
Inviato: Mer Nov 02, 2005 2:51 pm Oggetto:
--------------------------------------------------------------------------------
Prima cosa ti consiglio di continuare la discussione e non aprirne altre, altrimenti chi non ha seguito dall'inizio non può aiutarti e meno ancora gli altri non possono far tesoro dei "tuoi problemi" per risolvere i loro.
Per quato riguarda la visualizzazione, prova con le opzioni video (non ricordo bene quali sono) e poi io consiglio sempre di non creare tanti files anche se devo ricostruire tutto. Primo perchè ArchiCad non mantiene 2 finestre aperte e quindi il copia e incolla diventa lungo e poi von la combinazione di lucidi hai sempre tutto a portata di mano.
Scustae ma avevo sbagliato pulsante....
adesso provo a fare delle prove, ma mi sembra molto laborioso....