ArchiRADAR Forum

Altro ... => ArchiRADAR Pub => Topic aperto da: Paolo - 02 Ottobre 2008, 11:43

Titolo: stampanti 3d
Inserito da: Paolo - 02 Ottobre 2008, 11:43
Ciao a tutti vi scrivo perchè ho un dubbio....per sentito dire sono venuto a conoscenza del fatto che se volessi stampare in 3d un modellino tipo plastico o un qualsiasi oggetto di design(ma in generale qualsiasi file tredimensionale anche creare boh una forcella in metallo (???)) è necessario che io realizzi un modello con nurbs e non poligonale.Che voi sappiate è la verità?Ho cercato in rete informazioni al riguardo ma non ho trovato nessun riferimento al fatto che il poligonale fosse escluso....
grazie ragazzi!ciao
Titolo: Re: stampanti 3d
Inserito da: g_demattia - 04 Ottobre 2008, 17:12
Posso provare a risponderti io a senso.
Io credo che le macchine/frese/stampanti 3D lavorino meglio con le nurbs/mesh rispetto alle poligonali.
Mi spiego.
Le nurbs/mesh non sono altro che delle maglie costittuite da un insieme di punti definiti dalle coordinate x,y,z. Ovviamente più la maglia è fitta di punti (soprattutto nelle parti curve) meglio viene il modello.
Nelle poligonali invece non ci sono solo coordinate puntiformi, ma ci sono di mezzo angoli, vettori, raggi, archi... etc... etc.. quindi un pò più complesso da gestire per una macchina.

Ripeto è una spiegazione basata sul ragionamento e non su fatti concreti.
Sono qua per essere smentito!
Titolo: Re: stampanti 3d
Inserito da: Paolo - 06 Ottobre 2008, 11:42
grazie demattia!molto gentile...