ArchiRADAR Forum
ArchiRADAR Forum =>
ArchiRADAR W.I.P. => Topic aperto da: themayan - 06 Ottobre 2008, 10:08
-
buongiorno a tutti
premesso che è il secondo lavoro che faccio in atl, credo di essermi mesaso a fare qualcosa di piu grande di me
si tratta di un patio in giardino che presenta due pareti
8una di fronte l'altra) con finestre molto grandi e gli altri due lati opposti fatti di vetrocemento...il tutto immerso in un giardino
inizio a postare il primo rendering...ci sono tante cose che non vanno!!!
1 la luce so che è molto forte ma sono gia a valore - 22 e con il cielo con nuvole...cmq brucia ancora troppo
2 il vetrocemento secondo me è troppo scuro
3 il vetro delle finestre lo vorrei trasparente ma non riesco ad ottere quell'effetto
ps il verde è stato messo a caso per rendere un effetto piu o meno vago del giardino
4 il legno dei box degli alberelli mi sembra finto
accetto qualsiasi forma di aiuto e creitica e consiglio
-
USI ATL 1.x o 2??? precisalo sempre....è più facile darti consigli!!!
A meno che tu non stia facendo un fotoinserimento, consiglio vivamente di:
A SE USI ATL 2 via la foto 2d e seleziona l'opzione CIELO HELIODONICO.
B da questi link scaricati un po di alberi e arbusti 3d più realistici e meglio confezionati di quelli che hai inserito tu
http://www.archiradar.it/index.php?option=com_docman&task=cat_view&gid=46&Itemid=28
http://www.artlantisobjects.com/html/free_objects.html
C al piano del prato aggiungi una text "erba"
D regola i parametri trasparenza e riflessione dei vetri in modo che si riesca a vederci attraverso
BUON LAVORO
-
grazie innanzitutto per la risposta
uso atl2...glialberi sono i primi che ho trovato!!!
lo so non sono un granchè ma li ho messi per vedere come veniva nel complesso!!!
togliero' di sicuro la foto di sfondo come tu dici...non piace neanche a me !!
quanto al vetro delle finestre non riesco a rendere il vetro!!!
cmq ci provero e riprovero'!!!voglio capire bene questo programma!!!vorrei lavorare come voi in questo campo!!!qui dalle mie parti non ce ne sono quasi per niente!!!ps sono pugliese!!!
cmq grazie per i consigli
-
.. ciao themayan ... se cerchi bene di discusioni anche recenti sulle eliodoniche ne abbiamo fatte a bizzeffe ... devi solo perdere un pochino di tempo a leggerle e a visulizzare tutti gli allegati ... sul legno degli alberi ... devi applicare solo text denominate bark (prova quì http://www.cgtextures.com/) ... e normale che se applichi semplicemente uno shader o text di qualsiasi tipo di legno .. non viene fuori qualcosa di reale ..... per il vetro ti confesso che ancora oggi con la due anche io trovo difficoltà nel settaggio :wink:, puoi provare a scaricare le cartoline.
-
grazie lucio ...cerchero' le cartoline!!!
e provero' ancora a lavorare sulla luce anche se credimi ho fatto un casino di tentativi!!!
-
... puoi anche postare il prog. come archivio zippandolo ed inviare il link mediafire da dove scaricarlo se vuoi .... gli dò un occhiatina .. :wink:
-
... puoi anche postare il prog. come archivio zippandolo ed inviare il link mediafire da dove scaricarlo se vuoi .... gli dò un occhiatina .. :wink:
lucio lo faccio con piacere ma non vorrei fare brutte figure... :goon:sono solo agli inizi...cmq lo faccio perchè un vostro parere mi servirà solo a crescere e a migliorare
grazie
-
.... bene... devi solo aspettare domattina ... ora sono fuorisede .... :D
-
.... bene... devi solo aspettare domattina ... ora sono fuorisede .... :D
figurati...tanto ne ho di lavoro da fare!!!!!
-
se vuoi essere aiutato...conviene che posti il FILE ATL.....magari salvato come ARCHIVIO
ciao :wink:
-
se vuoi essere aiutato...conviene che posti il FILE ATL.....magari salvato come ARCHIVIO
ciao :wink:
grazie mauro...mi fareste cosa molto gradita
pero' mi vergogno un po per cio' che troverai!!!! :D
-
ho dato un okkio al tuo file......
ho sistemato i settaggi del vetro.....guardateli nel file che ti allego......è solo una questione di pratica e di avere alle spalle una buona dose di tentativi e tentativi e tentativi....lo stesso dicasi per i settaggi del sole e della illuminazione del cielo....
Un CONSIGLIO: non abusare dei parametri di fotoritocco....devono essere, a mio avviso, usati solo alla fine, per accentuare i dettagli......calibrare il sole in modo soddisfacente con il parametro della finstra fotoritocco del contrasto a 25 è praticamente impossibile!!!!! quindi....prima sistema illuminazione e materiali....poi passa alla sezione fotoritocco....
buon lavoro :wink:
-
ho dato un okkio al tuo file......
ho sistemato i settaggi del vetro.....guardateli nel file che ti allego......è solo una questione di pratica e di avere alle spalle una buona dose di tentativi e tentativi e tentativi....lo stesso dicasi per i settaggi del sole e della illuminazione del cielo....
Un CONSIGLIO: non abusare dei parametri di fotoritocco....devono essere, a mio avviso, usati solo alla fine, per accentuare i dettagli......calibrare il sole in modo soddisfacente con il parametro della finstra fotoritocco del contrasto a 25 è praticamente impossibile!!!!! quindi....prima sistema illuminazione e materiali....poi passa alla sezione fotoritocco....
buon lavoro :wink:
infinitamente e infinitamente e infinitamente grazie per quello che hai fatto!!!!
faro' tesoro dei tuoi consigli
-
ho dato un okkio al tuo file......
ho sistemato i settaggi del vetro.....guardateli nel file che ti allego......è solo una questione di pratica e di avere alle spalle una buona dose di tentativi e tentativi e tentativi....lo stesso dicasi per i settaggi del sole e della illuminazione del cielo....
Un CONSIGLIO: non abusare dei parametri di fotoritocco....devono essere, a mio avviso, usati solo alla fine, per accentuare i dettagli......calibrare il sole in modo soddisfacente con il parametro della finstra fotoritocco del contrasto a 25 è praticamente impossibile!!!!! quindi....prima sistema illuminazione e materiali....poi passa alla sezione fotoritocco....
buon lavoro :wink:
infinitamente e infinitamente e infinitamente grazie per quello che hai fatto!!!!
faro' tesoro dei tuoi consigli
dopo un'intera giornata di lavoro sono arrivato a questo risultato...pero' non ci capisco niente....
come mai pur non avendo ovviamente toccato piu' nulla dai settaggi dei vetri di mauro ora con il rendering mi ritrovo in queste condizioni?
nel complesso cosa ne dite?
considerate che è il mio secondo rlavoro in atl...aspetto i vostri consigli!!!
come faccio a migliorare ora il vetro?
-
Molto meglio direi. Se continui con questi passi da gigante al prossimo è perfetto.
Vedo che hai comprato unn bel po di oggetti della Xfrog se non sbaglio....anche l'erba deve essere loro.
Però non mi piace la resa sia degli alberi che dell'erba. Per gli alberi userei qualcosa di meno pesante e che sfrutti il canale alpha di qualche bella texture.
Per l'erba è molto meglio quella che trovi nella sezione Down load del presente sito. Però mi sa che pesa un pochino a ripeterla per tutto il tuo giardino.
Per il vetro non saprei ... se non hai toccato nulla non me lo spiego .... ma ilmotivo c'è di sicuro.
Cura meglio la luce e la modellazione del tetto. Non rendono giustizia alla tua ricerca di perfezione che si incomincia a vedere in certi particolari tipo il pavimento.
Ritornando all'erba dovresti cercare una immagine di un singolo filo d'erba che tratterai poi con photoscioppo rendendo lo sfondo trasparente (canale alpha) in modo che poi tu lo possa mettere nel modello con mappatura UV ed attivare il canale alpha. In quasto modo non ci saranno più i ciuffi rettangolari.
Voto 10 per l'impeegno e soprattutto per la ricerca del particolare....sicuramente una marcia in più ...rispetto a tanti neofiti. :clap: :clap: :clap:
-
Tra la prima postata e l'ultima,c'è stato un bel balzo in avanti;chissà a che cosa è dovuto!?! :wink: :D :D :D
Secondo me,il vetro è quasi ok.Il problema è che,essendo comunque trasparente,fà intravedere i vetromattoni retrostanti e di conseguenza,crea quell'effetto "vibrante"......
-
Molto meglio direi. Se continui con questi passi da gigante al prossimo è perfetto.
Vedo che hai comprato unn bel po di oggetti della Xfrog se non sbaglio....anche l'erba deve essere loro.
Però non mi piace la resa sia degli alberi che dell'erba. Per gli alberi userei qualcosa di meno pesante e che sfrutti il canale alpha di qualche bella texture.
Per l'erba è molto meglio quella che trovi nella sezione Down load del presente sito. Però mi sa che pesa un pochino a ripeterla per tutto il tuo giardino.
Per il vetro non saprei ... se non hai toccato nulla non me lo spiego .... ma ilmotivo c'è di sicuro.
Cura meglio la luce e la modellazione del tetto. Non rendono giustizia alla tua ricerca di perfezione che si incomincia a vedere in certi particolari tipo il pavimento.
Ritornando all'erba dovresti cercare una immagine di un singolo filo d'erba che tratterai poi con photoscioppo rendendo lo sfondo trasparente (canale alpha) in modo che poi tu lo possa mettere nel modello con mappatura UV ed attivare il canale alpha. In quasto modo non ci saranno più i ciuffi rettangolari.
Voto 10 per l'impeegno e soprattutto per la ricerca del particolare....sicuramente una marcia in più ...rispetto a tanti neofiti. :clap: :clap: :clap:
grazie davvero tanto per i complimenti anche se so che sono ancora molto lontano dai vostri lavori...cmq per il vetro non capisco davvero...non ho toccato piu nulla dei parametri che mi ha postato mauro!!!!è da pazzi...ora sto provando a fare un rendering con la stessa vista di quella postata da mauro...voglio vedere se è una questione di inquadratura!!!
per quanto riguarda l'erba sono un po deluso anche io proprio perchè ho gia usato un jgp di un solo filo d'erba a cui ho poi tolto come sapientemente consigliato da tutti voi nei vari post che leggo e rileggo il canale alpha per togliere lo sfondo colorato della foto ...ma il risultato è questo!!!
sinceramente a me non piacciono neanche i mattoni dal momento che si vede quello strano effetto nelle fughe!!!come lo elimino?
cmq provo a continuare ...adoro fare questo...ci metto passione e ora che vi ho scoperti voglio diventare uno bravo come voi!!!
-
Tra la prima postata e l'ultima,c'è stato un bel balzo in avanti;chissà a che cosa è dovuto!?! :wink: :D :D :D
Secondo me,il vetro è quasi ok.Il problema è che,essendo comunque trasparente,fà intravedere i vetromattoni retrostanti e di conseguenza,crea quell'effetto "vibrante"......
sicuramente la mano che mi ha dato mauro!!!!
cmq vorrei eliminarlo quell'effetto e non so cosa toccare?la trasparenza del vetro?
e poi quell'effetto della fuga dei mattoni?come lo elimino?troppa rugosita?
-
..ci metto passione e ora che vi ho scoperti voglio diventare uno bravo come voi!!!
dovrai sudare sodo :ok:
-
..ci metto passione e ora che vi ho scoperti voglio diventare uno bravo come voi!!!
dovrai sudare sodo :ok:
non ho nessuna intenzione di arrendermi!!!!non ci contate!!!
:D
-
dovrai sudare sodo :ok:
MA non era lavorare sodo??????? comunque dovrai lavorare e sudare di sicuro ma i presupposti ci sono tutti.
Per l'erba il fatto è che:
1. Togli la texture che mettono di default
2. Assegna metriale trasparente all'erba
3. Prendi l'immagine del filo d'reba la rendi col canale alpha, la applichi al modello con mappatura UV e attivi il canale alpha
4. La mappatura UV impone che la texture usata sia di dimensioni proporzionate con la superficie su cui viene applicata e ripetuta. Questo può essere un problema.
-
.... è una via di mezzo tra il sudare sette camicie e lavorare sodo ... :lol: ..... complimenti anche da parte mia ... certo il primo volo è stato diciamo così, accompagnato .... speriamo che una volta spianata la strada ... nei prossimi voli ... ci saranno anche i volteggi .... :laughing:
-
ti faro' vedere come volteggierò allora !!!! :2funny:
cmq una domanda fuori tema?
ma non è possibile postare singolarmente con ognuno di voi?per intenderci quando clicco sul vostro nome mi dice che è avvenuto un errore e che non posso spedire una è-mail a voi?
è normale?
cmq. qualche consiglio per la fuga dei mattoni?
ps2 il pc sta lavorando come vi ho detto alla vista ravvicinata al vetro...è da non credere ma sta venendo bene l'effetto!!!
dove starà allora l'inghippo?ovvio che appena finisce ve la posto
-
sudare sodo!!! :oops: che gaffe da principiante
mi dispiace ma non puoi vedere i nostri profili, al massimo puoi contattare chi ha inserito le proprie informazioni sotto alla descrizione o nel blog!
-
Continuano i lavori....che ne dite?va un po meglio rispetto alla precedente?anche se vedo i calori un po diversi...cmq il problema dei vetri non so davvero come risolverlo...credo che sia davvero colpa dei mattoncini del vetrocemento che si riflettono nei vetri della finestra opposta a quella in primo piano...vabbeh...altro dilemma!!!cosa sono quei fastidiosi effetti nelle fughe dei mattoni?
ho ridotto anche il valore del rilievo ma non è cambiato nulla!!!
cmq in attesa dei vostri suggerimenti e commenti io continuo
a dopo
:tongue:
-
non vedo nulla !! :timeout:
-
scusate tanto ma tante ore vicino al pc rinc....niscono :oops: :blushing:
-
sembra quasi che tu abbia involontariamente inserito una text al vetro.....che lo rende quasi zigrinato......
prova a verificare che non ci sia un atext trasparente applicata allo shader vetro fresnell
ciao
-
l'impressione è proprio quella infatti!
-
ho controllato e purtroppo non c'è nulla!!!
ovvio che c'è invece al vetrocemento...ma non credo sia importante!!!!
-
prova invece a fare una prova levandolo al vetrocemento e vedi che succede :ok:
-
Il problema è che,essendo comunque trasparente,fà intravedere i vetromattoni retrostanti e di conseguenza,crea quell'effetto "vibrante"......
...ci scommetto una bevuta.... :D :D togliendo i vetro mattoni,sparisce l'effetto...
-
devi assegnare al vetrocemento un materiale diverso
altrimenti la text applicata te la trovi anche nelle vetrate
buon lavoro
-
scusa mauro ma questa volta non ti ho capito!!!
in che senso dovrei cambiare materiale?
a me come viene il vetro cemento non dispiace...che materiale dovrei usare?
-
la questione è semplice
se le vetrate e il vetro cemento in origine hanno lo stesso materiale, le text che tu associerai alla suerficie vetrocemento sarà applicata anche al vetro trasparente
devi quindi creati un nuovo materiale, assegnare questo alle vetrate traslucide, e riassegnare poi a queste lo shader vetro fresnel.
In questo modo avrai le de superfici distinte le tratterai singolarmente, senza che l'una inflienzi l'altra
spero di essere stato chiaro
-
si si mauro sei stato chiarissimo ma sono gia due materiali diversi
il vetrocemento ha un materiale mentre le finestre un altro
-
beh ragazzi io dopo un bel po di lavoro....prove e prove e prove come sempre mi avete consigliato voi sono arrivato a suesto...vi prego scaricate tutta la vostra cattiveria per correggere i miei errori che sicuramente troverete..errori di principiante ed inesperto!!!
ricordate che è il mio primo lavoro da zero...(il primo è stato una prova con un file del contest del forum).
sono ansioso di ricevere i vostri consigli
PS per il famoso vetro non ho fatto piu nulla...ho solo cambiato camera e un po' l'inclinazione del sole...mi sa che se il sole come prima gli sparava proprio addosso creava quel fastidioso effetto.
-
caspita!direi un miglioramento pazzesco!
bisogna migliorare le bb, sono un po' in contrasto con l'insieme!
-
si nico hai ragione..ma come si fa a togliere quell'alone da alieni che hanno intorni?
ps non ho mai usato photoshop quindi...datemi quanlche riferimento dove vedere qualche spiegazione in piu se ne avete!!!grazie
-
quoto nicola x le bb ... ti porgo i miei complimenti x i miglioramenti .... e ti consiglio, per le viste ad altezza uomo, di inserire il verde in post produzione con photoshop ... rendono meglio. :wink:
-
uffi io lo farei anche ma come si fa?!!!!! :blushing:
-
... themayan la grafica 3d .... non è purtroppo una passeggiata .... e non basta conoscere solo ac e atl per essere autosufficienti e presentare alla fine dei bei lavori .... in rete se cerchi con google ... ci sono tanti mini corsi di photoshop .... comunque appena ho tempo un mini tutor te lo faccio io .... tra qualche giorno però. :D
-
grazie mille...io faro' le mie ricerche ma so che il tuo minitutor sarà sicuramente il migliore...lo aspetto con ansia
grazie
-
quoto quanto detto dagli altri x le bb ma sbaglio o le sdraio sono fuori scala??? sembrano giganti!
-
scusate ma siete stati cosi buoni da non trovare nulla che non va se non le bb che per altro avevo notato e che come dicevo non so come fare ...(anche se ora sto provando a fare qualcosa in photoschiopp)
eppure Natale è lontano ancora!!!
sarei ben felice di capire cosa ho sbagliato
ps hai ragione le sdraio sembrano anche a me un po fuori scala anche se le misure sono quelle reali cmq ho seguito il tuo consiglio e le ho ridimensionate
erano piu letti che sdraio ...anche se ci sarei stato comodo li sopra
-
... te la sei cercata :tongue: .... cominciamo:
1 - il bambù ... così come è sembra finto ... metti delle text sullo stelo e nelle foglie.
2- perche la base del box ... proietta ombra sull'erba ... non sarà mica sollevata ...?? ... nel senso che quella è un ombra anomala ... :lol:
3- cambia shaders ... meglio ancora metti un'altra text x l'erba .... così non è realistica .... cerca nel forum ci sono tante discussioni al riguardo.
4- i massi del viottolo ... a) postali o verrai bannato a vita :laughing: ... b) applica una bella text ... così sembrano di plastica.
5 - la siepe ... così come è stata renderizzata sembra finta .... sarà la luce?? 8) :wink:
... x il momento mi fermo qui ... ti lascio assorbire i colpi .... :rofl:
-
wow mi sembrava tutto troppo bello ma era quello che volevo ...un occhio esperto che mi facesse notare tutte le stranezze
grazie davvero
-
... themayan la grafica 3d .... non è purtroppo una passeggiata .... e non basta conoscere solo ac e atl per essere autosufficienti e presentare alla fine dei bei lavori .... in rete se cerchi con google ... ci sono tanti mini corsi di photoshop .... comunque appena ho tempo un mini tutor te lo faccio io .... tra qualche giorno però. :D
scusa lucio ma se ti è possibile sempre e ripeto sempre se ti è possibile mi farebbe davvero molto comodo il tuo mini tutor che mi avevi proposto...cmq capisco i numerosi impegni e lavori che hai ,,,,cmq se ti ricordi io sono qui che aspetto con ansia
a presto e grazie ancora
-
themayan ... hai ragione ... ma mi credi se ti dico che in questo momento lavoro su tre cose diverse ... ho la mente incasinata tanto che non riesco più a capire se è mattina o pomeriggio .... cortesemente ricordami su cosa devo delucidarti. :wink:
-
no lucio non preoccuparti il mio lavoro puo aspettare sicuramente
è una prova per imparare ad usare atl e fare dei buoni rendering
la cosa che mi serviva è capire come togliere quell'alone dagli alberi che vedi in foto con photoshop
come tu mi hai consigliato
tutto qui