ArchiRADAR Forum
ArchiRADAR Forum =>
Artlantis => Topic aperto da: Rot - 08 Ottobre 2008, 09:46
-
Signori miei non capisco.
Mi sono tirato matto per tre immagini da renderizzare....ho cambiato centesimo per centesimo l'eliodonica facendo ogni volta il render parziale della zona critica. Ho trovato la soluzione e quando lancio il render definitivo l'impostazione della luce è nettamente diversa. Posto due immagini per farvi capire.
Ovviamente qualcuno penserà che sia dovuto al fatto che io distrattone uso per il parziale dimensioni di immagine e qualità diversa da quella definitiva.
BHE NON E' COSI' :knuppel:
-
ciao manuel...anche a me capita spesso...però non capisco il perchè...tanto lavoro per settare il tutto e poi per niente... :x :x :x
-
CIao ragazzi! Bè.. io non conosco bene ATL, ma mi sembra di capire che, se in ATL le impostazioni del render e della fotocamera di presa riproducono le impostazioni di una vera fotocamera, guardando le due immagini sembra che sia avvenuto effettivamente questo: nel particolare il prog. ha dovuto aumentare l'esposizione o aprire di più il diaframma, mentre nell'immagine generale l'esposimetro, leggendo la forte luce che viene dal cielo, ha fatto una media, sottoesponendo le parti in ombra per far sì che le parti illuminate non si bruciassero....
Magari tutto ciò è sbagliato... ma guardando l'esempio dal punto di vista "fotografico" il risultato sembra molto reale.
Spero di essere stato chiaro.. magari in ATL (che ripeto non conosco bene) ci sonoimpostazioni tali che permettono di regolare la ripresa come con una fotografia reale...
Ciao!.
Mignnolo :smitten:
-
rot alla fine puoi risolvere renderizzando per parti (come gli integrali hi hi hi) e poi montando il tutto in ps oppure gimp che a te è tanto caro
-
In Artlantis è associata, in automatico, un luce in corrispondenza della camera ... quindi facendo un render parziale è come se tu spostassi la camera vicino alla zona limitata che vuoi renderizzare con conseguente avvicinamento anche della fonte di luce
Robs
-
Robs come al solito illuminante.(visto che siamo in tema)
Il mio quesito allora si sposta in questo senso:
Ho preso l'abitudine visto che reputo l'anteprima un po' (diciamo parecchio) traditrice rispetto al render finale....di fare render parziali per capire come verrà effettivamente il tutto.
Ora come diavolo posso fare??? Robs e gli altri voi come fate? devo allargare il riquadro maggiormente?? o cosa????? Datemi un consiglio!!!!!
-
Io faccio tanti render piccoli e con settaggi bassi... uso relativamente poco il render parziale...
Magari sbaglio...ma così mi trovo bene! :)
-
io seguo il consiglio che ti ha dato rosario... :wink:
-
MA il fatto è che poi cambiando i settaggi cambia la resa finale.....Stesso problema
-
se hai un buon processore anche se usi i settaggi alti con immagini piccole il tempo non diventa impegnativo... poi dopo dipende da quanta roba c'è da renderizzare...
sai manuel...a me capita a volte anche quando metto delle immagini comne sfondo... se faccio il render parziale lo vedo nero :wondering:
-
Ma guarda io continuo facendo render parziali a qualità come quella finale, allargherò un po di più l'inquadratura della parziale e aspetterò un po'