ArchiRADAR Forum
ArchiRADAR Forum =>
ArchiCAD => Topic aperto da: micheluccio - 09 Ottobre 2008, 10:55
-
Salve ragazzi, vi seguo da un pò e mi complimento con tutti voi per le preziose risposte presenti sul forum.
Qualcuno sà come fare per mettere le luci con archicad 11 ? in particolare mi servirebbero dei lampioncini da esterno e dei faretti ad oblò per una parete verticale... esistono nella libreria? Non li riesco a trovare qualcuno potrebbe inviarmele gentilmente? michele.pollio@libero.it
grazie di cuore
-
ciao e benvenuto in archiradar
utilizza lo strumento lampada (palette degli strumenti) ... trovi sia punti luce da interno che da esterno.
selezioni lo strumento lampada, ctrl+T e ti si apre il dialogo settaggi strumento, selezioni l'oggetto lampada che ti interessa, lo configuri, dai l'OK e lo posizioni nel tuo disegno ... in fase di render (con archicad) attiva in settaggi fotorender le ombre portate da sorgenti luminose
bye by WF
-
Grazie mille.... gentilissimo. Sei stato molto prezioso, a presto.
-
Ok, grazie all'esistenza del pulsante lampada (che ignoravo) sono riuscito a risolvere tutti i casi standard; nel caso singolare invece in cui i faretti ad incasso mi servissero non all'intradosso di un solaio di copertura ma all'estradosso di un solaio di calpestio con luce rivolta verso l'alto, come nei giardini oppure sui bordi delle piscine per intenderci, come potrei risolvere? Riesco a ruotare il faretto soltanto intorno all'asse verticale (cosa inutile tra l'altro se il faretto è a sezione tonda), a me invece servirebbe ruotarlo intorno ad un asse orizzontale.... come si fa?
-
hai 2 possibilità
1- Apri il singolo elementi di libreria con l'apposito editor dal menu archivio ed inserisci le 2 righe di testo gdl come in questo tutorial
http://www.archiradar.it/index.php?option=com_content&task=view&id=43&Itemid=39
che ti permetterà di di far ruotare il faretto anche rispetto agli altri due assi (Ti consiglio di salvare poi l'oggetto con nome in modo da avere sempre l'oggetto originale)
2 - Puoi usare l'oggetto di libreria "cono di luce verso l'alto" se non devi vedere l'oggetto faretto vero e proprio per cui ti serve solo il fascio di luce
:wink:
-
Sei un grande... scusami se ti ho risposto con ritardo ma solo ora ho avuto il tempo di provare e... funziona davvero. Per la cronaca ho preferito creare faretti rovesci come oggetti.
Grazie Davide