ArchiRADAR Forum

ArchiRADAR Forum => ArchiRADAR W.I.P. => Topic aperto da: elrescio - 13 Ottobre 2008, 17:50

Titolo: Condominio - Primo lavoro
Inserito da: elrescio - 13 Ottobre 2008, 17:50
Ciao a tutti.

Sono un novellino anche se sono qualche settimane che "seguo" attentamente il sito x carpire i vostri segreti.

Avrei bisogno di qualche consiglio sul mio primo lavoro, per rendermi conto a che livello sono e come posso migliorarmi.
Fino ad oggi ho sempre renderizzato con lightwork di archicad11, ma artlantis 2 mi sembre più duttile e intuibile.

Grazie in anticipo per qualsiasi consiglio/critica! :nailbiting:
Titolo: Re: Condominio - Primo avoro
Inserito da: Rot - 13 Ottobre 2008, 18:05
Ciao e benvenuto visto che ci leggi da un po avrai capito che tipi siamo...diamo tanti consigli e ci piace scherzare.....quindi:

Per prima cosa cambierei il titolo del topic...."Primo avoro" diciamo che come post di presentazione iniziamo maluccio.  :knuppel:

Per il render non mi pare malaccio. Di certo la prima cosa che si vede è la netta sovraesposizione di tutto il lavoro. diminuisci intensità sky e potenza del sole (non me ne voglia Zio Lucio che è in diatriba con me e Massimo perchè lui ama le luci più cariche  :2funny: ma questa volta è un po troppo)

Sistemata la luce parleremo del resto....solo allora si vedrà il giusto comportamento dei materiali. Anche gli alberi non mi piacciono molto soprattutto se quelle foglioline irreali sono così in primo piano....personalmente preferisco un modello a cui aggiungere un tiff....(se hai letto le ultime romanzine nella sezione atl in cui i luminari ed io intruso discutiamo di siepi ecc capirai di che parlo).

Bene appurato che sono ufficialmente l'unico che risponde con papiri in cui la parte fra parentesi è più lunga del resto mi congedo con un augurio di buon lavoro.

Rot
Titolo: Re: Condominio - Primo avoro
Inserito da: elrescio - 13 Ottobre 2008, 18:12
Grazie Rot mi metto subito al lavoro e appena posso posto un'altra vista con le dovute correzioni.

 :ok:
Titolo: Re: Condominio - Primo lavoro
Inserito da: massimo - 13 Ottobre 2008, 19:57
ciao e benvenuto anche da parte mia... oltre agli ottimi consigli che ti ha dato il grande manuel...aggiungo di abbassare l'inquadratura....portala da un effetto di vista reale cioè con la telecamera posizionata attorno a 1.60/1.70 mt.  :wink:
Titolo: Re: Condominio - Primo lavoro
Inserito da: elrescio - 14 Ottobre 2008, 17:24
Buonasera a tutti,

posto due nuove viste con alcue correzioni apportate sulla base dei consigli che mi avete dato ieri.

Attendo risposte, grazie in anticipo! :bowing:

Titolo: Re: Condominio - Primo lavoro
Inserito da: elrescio - 14 Ottobre 2008, 17:27
Ops una vista mi è sfuggita! :nailbiting:
Titolo: Re: Condominio - Primo lavoro
Inserito da: teckne - 14 Ottobre 2008, 20:07
Ciao e benvenuto anche da parte mia ( che sono tra gli ultimi arrivati )  :wink: :wink:
Secondo me la luce è già migliorata anche se non sono un esperto e per questo aspetta i consigli dei tutor....io aggingere una o più texture ai coppi magari miscelandoli con uno shader, ti allego un paio che a suo tempo hanno postato a me 8)
Nelle 2 immagini i vetri hanno qualcosa che non va...hai attivato la trasparenza? Una volta mi + capitato di perdere 1 ora sui settaggi...poi ho scoperto che non gli avevo dato la trasparenza cmq ti allego anche un settaggio per i vetri.

Per altre texture ne trovi di ottime su
www.cgtextures.com

per altro attendiamo chi più esperto di me :P

Cmq complimenti x il primo lavoro :wink:
Titolo: Re: Condominio - Primo lavoro
Inserito da: elrescio - 15 Ottobre 2008, 11:48
ciao teckne grazie per le texture, il sito lo avevo sentito dire, ora vado subito a visitarlo.

alla prossima :peace:
Titolo: Re: Condominio - Primo lavoro
Inserito da: massimo - 15 Ottobre 2008, 13:39
grazie teckne per le tex  :ok:
Titolo: Re: Condominio - Primo lavoro
Inserito da: teckne - 15 Ottobre 2008, 16:14
Felice che vi possano servire  :D :D

Titolo: Re: Condominio - Primo lavoro
Inserito da: Rot - 15 Ottobre 2008, 18:05
Ciao  allora va meglil ma per me dovresti regolarla ancora.
Inoltre ci sono due errori di modellazione, uno dato dal comignolo che si perde nella copertura, l'altro dalla faldina che sembra avere i coppi in senso sbagliato...ma non so se è un effetto ottico.
Togli assolutamente quel senso di resina nel lotto vicino... non c'entra nulla col resto.
Il rame o comunque il materiale della canale è da rivedere.
L'intonaco vede forse è troppo brillante ma non so se è dovuto alle luce ma credo di no...
sistema i vetri come consigliato.

ciao ciao