ArchiRADAR Forum
ArchiRADAR Forum =>
Artlantis => Topic aperto da: themayan - 14 Ottobre 2008, 16:50
-
premesso che non so usare per nulla il 3d max...un mio amico mi ha prestato dei file di alcune scene ricreate in formato .max
ora da imcompetente quale sono ho aperto il file e cosi come è lo ho exportato in 2ds....quando poi lo apro in atl è tutto nero
nonostante imposti le luci e l'illuminazione non cambia nulla
anche se nella finestra 2d si visualizzano tutti gli oggetti della scena!!!!
in cosa sbaglio?
dove commetto l'errore?
ps è lo stesso procedimento che uso per convertire un oggetto fatto con max...ma li funziona con le cene no come mai?
-
... hai attivato la radiosità .... l'eliodonica ... e/o acceso le luci ?? .... :|
-
si lucio ...tutto questo si
ma si vede tutto cmq nero
o meglio si vede la linea d'orizzonte...con i due colori blu e nero....
ma l'oggetto è tutto nero
anche se la lista dei materiali è completa
e ti ripeto nel 2d si vede la stanza
-
magari sto per dire una cosa stupida ma hai provato a salvare ugualmente il file che hai aperto con atl, chiudere artlantis e riaprire lo stesso file?
A me ogni tanto capita quando faccio apri file con riferimento
-
sinceramente non avevo mai fatto una cosa simile ma ci ho provato e non ho ottenuto nulla...ora pero
io vi chiedo una cosa....il file è uno della evermotion archinteriors...quindi prima di fare una cosa che non mi è concessa vorrei chiedere se posso postarla in modo che ci proviate voi...ripeto io non vorrei che fosse necessario fare qualcosa in 3d max prima di convertirlo in 3ds
forse commetto li l'errore e non in atl...ditemi voi pero se ne ho facolta !!!!
-
... nella bramosia di aiutarti ... magari ne sparo un'altra io .... potrebbe essere il suolo infinito?? ... prova ad attivarlo. :?
-
Prova ad esportarlo in .obj piuttosto che in .3ds
Ogni tanto il .3ds da qualche problema mentre il .obj è sempre mooolto + stabile e fedele al modello originario
:wink:
-
Prova ad esportarlo in .obj piuttosto che in .3ds
Ogni tanto il .3ds da qualche problema mentre il .obj è sempre mooolto + stabile e fedele al modello originario
:wink:
davide purtroppo nessun cambiamento
-
nessuno dei moderatori mi ha risposto alla domanda se posso o meno postare il file!!!!
la situazione purtroppo nonostante i continui tentativi non è cmabiata!!!
aspetto vostre notizie
buona giornata a tutti cmq
-
scusa themayan,
ma credo che Lucio vero in questo topic
http://www.archiradar.it/smf/index.php?topic=9798.0
sia stato abbastanza chiaro con gli oggetti a pagamento, no?
-
ok allora fa nulla...ma se qualcuno pensa ad una situazione differente sarebbe cosa gradita
scusate ancora
-
MAGARI DICO NA VACCATA.....MA..........ATTIVI IL SOLE??? O LA SORGENTE LUMINOSA???
-
..prova a postare una schermata (non il file) con i settaggi...........
-
ragazzi io ve la posterei anche ma vi assicuro che inserisco sia la luce del sole
sia quella elettrica
sia da sole che contemporaneamente
e purtroppo
tutti gli oggetti sono praticamente neri
-
Ovviamente,hai già provato ad allontanarti dalla scena e posizionarti in diverse angolazioni............
-
provw così:
A - caricare sscena
b - nella palette telecamera selezionare "helidon"
C - nella palette heliodonica deselezionare ombre
vedi qualcosa???
perchè io riesco a vedere bene l'oggetto
ciao
-
scusa tanto mauro ma anche io vedo la scatola nera,,,
ma al suo interno è tutto buio
mentre come vedi se vai nel 2d ci sono oggetti ovvero la vera scena da renderizzare
-
al'interno è tutto buio perchè non ci sono finestre....è una stanza cieca......nessun materiale assegnato è traslucido o trasparente.....quindi (come nella realtà!!!!) sole dentro la stanza non ne entra!!!
per questo ti ho suggerito di disattivare le ombre del sole....perchè così facendo....le pareti, non generando ombra, non bloccano la luce e tu dovresti riuscire a vedere il contenuto della scatola.
ciao
-
può essere che qualcosa non sia andato per il verso giusto in fase di esportazione. Io proverei a verificare il modello 3ds in un'altra applicazione prima di passare ad Atl.Ancora, se usi autocad, potresti estrarre il file in dwg e aprirlo successivamente con lo stesso.
Se ci hai già pravato... allora cenere sul capo :giggle:
-
al'interno è tutto buio perchè non ci sono finestre....è una stanza cieca......nessun materiale assegnato è traslucido o trasparente.....quindi (come nella realtà!!!!) sole dentro la stanza non ne entra!!!
per questo ti ho suggerito di disattivare le ombre del sole....perchè così facendo....le pareti, non generando ombra, non bloccano la luce e tu dovresti riuscire a vedere il contenuto della scatola.
ciao
grazie davvero mauro....
anche se non ho capito come posso disattivare le ombre o meglio io credo di aver spuntato l'opzione vicino le ombre...ma non ho ottenuto risultato !!!ho dovuto invece rendere trasparente le pareti come se fossero tutte vedrate...cmq non importa ho provato ad aprirne altri e sembra invece funzionare!!!
grazie davvero cmq per la disponibilità!!!
ps speravo che mi lasciassi un commento sul lavoro del patio che c'è nella sezione w.i.p.
quello in cui mi hai aiutato all'inizio!!!
se ci sono riuscito a fare un lavoro accettabile alla vista è stato sopratutto grazie al tuo aiuto iniziale
grazie ancora
:bowing:
-
a me capitò una volta di vedere tutto nero poi mi allontanai e vidi che attorno alla scena c'era una semisfera usata per l'illuminazione credo. a cui assegnai non visibile al materiale...tutto funzionò per magia e vissero felici e contenti