ArchiRADAR Forum
ArchiRADAR Forum =>
Maxwell Render => Topic aperto da: Simenon379 - 16 Ottobre 2008, 21:47
-
Premetto che è la prima volta che provo Maxwell....adopero il Plug-in per Archicad...quali sono i settaggi ottimali in termini di tempo o SL??
Non so se ne esistono di ottimali...ripeto è la prima prova...
Grazieee
-
io di solito metto SL a 20/25 e il tempo al massimo 999999, cpu threads 0.
-
Scusa...ho un problema...
Lancio il render da Archicad,,,col plug in , Archicad 10 e Maxwell 1.6
Ma non mi appare nulla nella finestra di preview...che faccio??
SL 6.00 è ancora tutto buio
-
Premetto che io non passo da ArchiCAD.
Il problema messo così potrebbe dipendere da tanti fattori. La telecamera è dentro un oggetto (muro, mobile...), se la scena è da interno ovviamente devi far passare la luce del sole associando materiali vetrosi alle finestre. Potrebbe dipendere dalla posizione del modello rispetto al nord e per finire dall'ora del giorno.
Prova a postare i settaggi che metti nel plug-in.
-
scusa giorgio se mi intrometto e per la mia ignoranza su maxwell (l'unica cosa che so è che è un gran motore :ok:) c'è differenza dio resa e di comandi lanciarlo da archicad o partire dal programma base... ? :wondering:
-
assolutamente nessuna... cambia solo il modus operandi...
con Maxwell Studio devi importare un modello 3d precedentemente esportato da un altro software (archicad, autocad, 3d studio...)
con il plug in invece non esci mai dal programma in cui modelli... i settaggi sono gli magari cambia solo la loro disposizione, ma la resa è la stessa.
-
grazie giorgio :ok:
-
I settaggi sonono questi....
boh...non so'..ora la preview si vede, anche se non stavo dentro ad un muro...nella vista 3d di Archicad non era cosi'.
Comenque appena si finisce di cuocere tra qualche oretta....posto anche l'immagine!!
-
Dopo 16 ore e 33 minuti di paziente cottura queto è il risultato del primo rendere con maxwell...non è granchè...posto sia la versione originale che quella ritoccata con Net Image
-
16 ore? ma mi sembrano tantine per un immagine che non è molto complessa. Che dimensioni ha il file di output. Che PC hai?
La bump del pavimento è volutamente al contrario? Le vie di fuga sporgono un pò troppo...
Per gli interni non ti affidare alla sole luce esterna. Soprattutto se la stanza è molto grande. In questo caso dalla finestra sembra entrare moltissima luce. Ma gli angoli sono tutti molto bui.
Potresti nascondere una parete dietro alla telecamera per far entrare più luce.
Oppure utilizzi la tecnica della clamar sfera per poter illuminare le zone buie.
In entrambi casi attiva il multilight nei settaggi del render per poter dimmerare tutte le sorgenti luminose.
-
L'immagine di output è di 2.60mb, ho un Pentium IV da 3.3 Gh con 1gb di ram.
riguardo la bump del pavimento...l'ho notata anche io,ma ho semplicemente usato la texture di Archicad 10 chiamata Pistrelle blu...
[Potresti nascondere una parete dietro alla telecamera per far entrare più luce.
/quote]
Questa qui non l'ho capita...
-
prova a invertire il valore della bump
Mi sono spiegato male con il muro.
Intendevo dire che dovresti provare a nascondere, spegnere, cancellare, il muro della stanza che si trova dietro al punto di vista per far entrare più luce.
Il tuo pc è un pò troppo piccolo per MR... appena rimpirai la scena di oggetti avrai i tempi aumentati in maniera esponenaziale. E 16 ore non ti basteranno più!
-
Cosa devo migliorare del mio Pc secondo te?
-
beh io credo che se vuoi migliorare il tuo pc
devi tenere conto di molti fattori, in primis la disponibilità economica
io ora ho preso un dual core e8500 con 4 bg di ram e scheda grafica nvidia 8600
e va una bomba rispetto al vecchio P4 che avevo
quindi dipende da quanto vuoi spendere
se fai una ricerca nel forum trovi molte discussioni a riguardo