ArchiRADAR Forum

ArchiRADAR Forum => Artlantis => Topic aperto da: lucio vero - 17 Ottobre 2008, 20:47

Titolo: suolo infinito
Inserito da: lucio vero - 17 Ottobre 2008, 20:47
.... ragazzi questo suolo infinito è una gran cag.ta .... rompe solo le scatole è basta ... non ha nessuna utilità .... minc..ia.... ho una marea di render da contestualizzare ... è registrando in psd .... alla fine in fotociccio resta sempre sto layer model con la maschera nera ....
.. ora la domanda è ... o si leva da atl ed io non ci riesco  :shock: .... o quali sono i passaggi da fare con fotociccio alla fine x levare sta maschera dal layer model senza che resti lo sfondo tutto nero ?? ... grazie amici miei  :bighug:.
Titolo: Re: suolo infinito
Inserito da: antonibon - 18 Ottobre 2008, 09:56
1. selezioni il menu oggetti (quello con la scatola);
2. flag su suolo;
3. modifca shader e gli applica o quello del cielo o del terreno....
Titolo: Re: suolo infinito
Inserito da: lucio vero - 18 Ottobre 2008, 10:11
... forse non mi sono spiegato bene  :?

io lo voglio eliminare completamente  .... mettendo uno shaders o che sia ... non risolvo nulla ... poi salvando il render in psd .... avrò sempre sto benedetto suolo infinito che dovrò scontornare .... ora se si trattasse di una vista ... ok .... ma quì le viste sono di più .... non solo ...
... ma scontornare un immagine dove molti contorni sono formati dalle estremità di alberi arbusti ecc ... non è cosa facile ... anzi ....  :cry:
Titolo: Re: suolo infinito
Inserito da: markini - 18 Ottobre 2008, 10:47
...e se dessi un colore facilmente estraibile al suolo?Che so...viola!Poi con fotociccio,"Intervallo di colori",potresti estrarre la selezione abbastanza velocemente... :wondering:
Titolo: Re: suolo infinito
Inserito da: lucio vero - 18 Ottobre 2008, 10:51
.... un'altra cosa che ho notato e che volevo metterla al corrente di tutti gli utenti, è un particolare che si verifica sempre con questo suolo infinito.

Provo a dargli un colore .... previo deselezionamento degli attributi "il materiale proietta ombre" e "il materiale riceve ombre" .... do il grigio scuro .... faccio il render .. e mi viene fuori una bella illuminazione .... mi faccio io stesso i complimenti  (bella luciano ... grazie luciano)  :dreaming:  .... e decido di cambiare il colore .... penso al violetto per esempio ... colore facilmente selezionabile con fotociccio ... cambio ... e vedo con mia meraviglia ... che malgrado avessi deselezionato il ricevi e proietta ombre ... questo cambio colore influisce e nettamente anche sull'illuminazione settata ....  :shock: :shock: :shock: ... c'è qualche cosa sicuramente da rivedere con il suolo infinito ragazzi ... spero che lo segnaliate alla abvent ....
primo fra tutti i rimedi?? ... quello di poterlo completamente deselezionare e togliere dalle scatole .... quando l'utente non ne ha di bisogno.  :wink:
Titolo: Re: suolo infinito
Inserito da: markini - 18 Ottobre 2008, 10:54
...e se dessi un colore facilmente estraibile al suolo?Che so...viola!Poi con fotociccio,"Intervallo di colori",potresti estrarre la selezione abbastanza velocemente... :wondering:

..stavo pensando propio a quello che hai detto....il colore del suolo,comunque,influenzerà tutte le superfici che abbiano un riflesso etc... :tickedoff:
Titolo: Re: suolo infinito
Inserito da: lucio vero - 18 Ottobre 2008, 10:54
.... io e te massi abbiamo telepatia .... se tu fossi stato una donna ... sarei caduto già come una mela marcia ....  :laughing:
Titolo: Re: suolo infinito
Inserito da: lucio vero - 18 Ottobre 2008, 10:56
Citazione
..stavo pensando propio a quello che hai detto....il colore del suolo,comunque,influenzerà tutte le superfici che abbiano un riflesso etc...
... eppure non dovrebbe socio ... perchè a priori ho deselezionato il proietta e riceve ombre ...  :knuppel:
Titolo: Re: suolo infinito
Inserito da: massimo - 18 Ottobre 2008, 11:54
zio e massi...cari colleghi e amici... la butto li...e dare il materiale invisibile??? è possibile???
Titolo: Re: suolo infinito
Inserito da: lucio vero - 18 Ottobre 2008, 12:02
grazie massimo ... provato resta sempre un alone che disturba .... e fa si che si debba sempre scontornare ...  :?
Titolo: Re: suolo infinito
Inserito da: massimo - 18 Ottobre 2008, 12:18
...allora provare a realizzare un oggetto e poi eliminarlo... :wondering: sai che forse può essere la soluzione
Titolo: Re: suolo infinito
Inserito da: lucio vero - 18 Ottobre 2008, 12:46
...allora provare a realizzare un oggetto e poi eliminarlo... :wondering: sai che forse può essere la soluzione
... non ho afferrato il concetto ...  :shock:
Titolo: Re: suolo infinito
Inserito da: massimo - 18 Ottobre 2008, 13:00
col piano suolo ti crei l'oggetto ...col solito metodo quando da una scena estrapoli un oggetto... e poi una volta riconosciuto lo cancelli...
Titolo: Re: suolo infinito
Inserito da: massimo - 18 Ottobre 2008, 13:34
... ho provato ma niente da fare... non lo prende come impostazione... :cry:
Titolo: Re: suolo infinito
Inserito da: claudio-aster - 18 Ottobre 2008, 13:47
scusate ma io non capisco e mi piacerebbe capire... cosa si vuole ottenere al posto del piano infinito e poi di che alone si parla nel caso dell'assegnazione dello shader invisibile al suddetto piano?
un'immagine dell'alone?
saluti
claster

Titolo: Re: suolo infinito
Inserito da: massimo - 18 Ottobre 2008, 13:55
ciao claudio...da quallo che ho capito, lucio vorrebbe eliminare non il suolo infinito di per se in quanto si elimina tranquillamente spuntandolo... ma la maschera nera che compare al posto del suolo infinito quando quaesto non è  attivato....
Titolo: Re: suolo infinito
Inserito da: lucio vero - 18 Ottobre 2008, 14:07
ciao claudio .... forse avrò usato un sostantivo sbagliato x descrivere che ... anche mettendo la trasparenza nel suolo infinito ... mi ritrovo sempre a dover scontornare la parte nera che rimane dopo il render ....  :D
Titolo: Re: suolo infinito
Inserito da: claudio-aster - 18 Ottobre 2008, 14:41
bene, capito, allora tu vuoi assolutamente il cielo eliodonico e con quello non ci vuoi assolutamente altro,
bene il piano infinito anche con bottone di spunta visibilità disattivato o shader invisivile risulta nero, ma tu non salvi in phootoshop? e non ti escono colori distinti in livelli/ layer material id e in livelli/ layer object id? e selezionando il colore assegnato al piano infinito in uno di questi due layer e ponendoti a modificare le cose nel tuo layer background non sei automaticamente ad agire su parti che scontornano automaticamente il tuo layer model?
Titolo: Re: suolo infinito
Inserito da: lucio vero - 18 Ottobre 2008, 15:06
.... si claudio ... è come dici tu ..... ed è come abbiamo detto all'inizio .... ora come avrai letto sopra se io cambio il colore del "benedetto" s. i. ... in maniera tale che sia facilmente selezionabile in fotocciccio .... questi interviene sulla resa della luce settata .... e stravolge un pò tutte le mie impostazioni .. l'unico colore che lascia intatto l'ambiente fin quì creato è il grigio ... che nel mio caso è rognoso da scontornare ... perchè come avevo già detto .... buona parte della mia immagine è composta da vegetazione ... ti posto uno screenshot ...  :?
Titolo: Re: suolo infinito
Inserito da: claudio-aster - 18 Ottobre 2008, 16:19
mmm.... non so... a me non da problemi insormontabili, ma forse continuo a non capire... sorry
claster
Titolo: Re: suolo infinito
Inserito da: lucio vero - 18 Ottobre 2008, 17:49
mmm.... non so... a me non da problemi insormontabili, ma forse continuo a non capire... sorry
claster
... per carità non esistono problemi insormontabili .. almeno con la grafica  :? .... alla fine ho scontornato tutto ... solo che ho perso un bel pò di tempo .... tempo che potevo dedicare ad altro .... il cad deve venire incontro al progettista ... non deve essere l'utente ad inseguire il programma.
Ora lungi da me fare polemiche ... ma una preghierina alla abvent si potrebbe anche inoltrarla ... una piccola richiesta ... fatta da un piccolo tecnico ai confini dell'italia ... anzi dell'europa  :shock: .... INSERIRE UN TASTINO DI SPUNTA X DISATTIVARE TOTALMENTE IL SUOLO INFINITO ... in maniera tale da decidere se ... in determinate situazioni ... sia meglio attivarlo o disattivarlo .....  :bighug: ...

p.s.: io non ho il potere di farlo ... parlo male l'italiano  8) pensate ... ancora meno l'inglese ed il francese (un'ignorante totale  :tongue:) ... ergo il motivo della mia richiesta.  :wink:
Titolo: Re: suolo infinito
Inserito da: maxr - 18 Ottobre 2008, 18:01
AGGIUNGIAMO QUALCHE ALTRA COSA NELLA PREGHIERINA????  :rofl: :rofl: :rofl: :rofl: :rofl: :tickedoff: :tickedoff: :tickedoff: :tickedoff: :tickedoff:
Saluti
Maxr
P.S. GRANDE LUCIO!!!!! A ZIO LUCIO A.......SANTO LUCIO
Titolo: Re: suolo infinito
Inserito da: maxr - 18 Ottobre 2008, 18:04
RUNTIME ERROR...
NON DICO ALTRO..... :rofl: :rofl: :rofl: :praying:
Titolo: Re: suolo infinito
Inserito da: edo.7 - 20 Ottobre 2008, 15:36
scusa zio ma non vorrei aver capito male anche io... ma non puoi semplicemente cancellare il livello in ps e4 inserirne un altro di un altro sfondo???
oppure nei settaggi di atl invece di mettere sfondo - heliodonica metti colore uniforme...
credo di aver capito male... la soluzione è troppo semplice!!!
Titolo: Re: suolo infinito
Inserito da: krisztina - 12 Febbraio 2010, 11:01
Ciao a tutti. Ho pensato di continuare questo topic perchè il mio problema è collegato con il suolo infinito. E purtroppo non sono riuscita a capire la soluzione.  :crying:
Il problema è semplice: come riesco abbassare/ o meglio eliminare questo benedetto suolo infinito????? Anche se l'abbasso bruscamente tipo 30000000cm, questo non fa niente. è li e non si muove :cantakeit:. guardando diversi topic ho capito che è meglio usare cielo heliodonica e poi con PS inserire lo sfondo. Ma come  sto ancora 'studiando' Photoshop e solo adesso ho cominciato capire per. es. come si cambia lo sfondo, figuriamoci trovarmi con 2 colori diversi??
Poi non ho capito perchè sulla foto non si vede il cielo??
Titolo: Re: suolo infinito
Inserito da: lucio vero - 12 Febbraio 2010, 11:03
.. su due piedi .... se non sbaglio ... se metti uno sfondo con foto ... dovrebbe scomparire.  :ok:
Titolo: Re: suolo infinito
Inserito da: krisztina - 12 Febbraio 2010, 11:06
Scusa Lucio ma se metto una foto perdo cielo heliodonico.
Titolo: Re: suolo infinito
Inserito da: krisztina - 12 Febbraio 2010, 11:08
.....poi cosa serve l'opzione: altitudine se il suolo infinito non fa niente???
Titolo: Re: suolo infinito
Inserito da: maurop - 12 Febbraio 2010, 11:16
se prendi in affitto un appartamentino vista mare.......che tu sia al terzo  o al ventesimo o al cinquantesimo piano...in fondo, all'orizzonte...il mare lo vedrai sempre........

questo per dire in poche parole che il suolo infinito...essendo appunto infinito. per quanto lo si abbassi..lo si vedrà sempre.....

io per poter utilizzare la luce heliodonica posiziono fuori della finestra una BB realizzata usando una TREELINE

http://www.turbosquid.com/FullPreview/Index.cfm/ID/258213

cercando in rete si dovrebbero trovare anche alcuni esempi free.....

buon lavoro
Titolo: Re: suolo infinito
Inserito da: krisztina - 12 Febbraio 2010, 11:27

io per poter utilizzare la luce heliodonica posiziono fuori della finestra una BB realizzata usando una TREELINE

http://www.turbosquid.com/FullPreview/Index.cfm/ID/258213

cercando in rete si dovrebbero trovare anche alcuni esempi free.....

Scusami Mauro per la mia ignoranza MA perchè devo mettere una BB se in post produzione voglio poi mettere il mio sfondo che probabilmente sarà questa foto:

io vorrei avere uno sfondo abbastanza omogeneo per modificare poi con ps
Titolo: Re: suolo infinito
Inserito da: maurop - 12 Febbraio 2010, 11:34
scusami.....non ho letto tutti i post.....sono stato frettoloso.......

due modi
A
vista la semplicità della foto.......scontorma il cielo del tuo sfondo.....cancellalo totalmente........crea un canale alpha e applica la foto su un piano posizionato a piacere fuodi dal tuo edificio........(più difficile a dirsi che a farsi.......in pratica così facendo sfrutti il cielo heliodonico che vedrai dietro i tuoi bei moonti

B

applichi i principi di questo tutorial al vetro della tua stanza...usando l'immagine del tuo sfondo.....

http://www.total-photoshop.com/2009/05/creare-riflessi-sui-vetri-di-una-macchina-con-photoshop/

spero di non essere stato troppo drastico e conciso

(io preferisco la prima soluzione)
Titolo: Re: suolo infinito
Inserito da: markini - 12 Febbraio 2010, 11:37
(io preferisco la prima soluzione)


Straquoto  :D :D :D :D e ci sono diverse discussioni in merito  ;-)
Titolo: Re: suolo infinito
Inserito da: krisztina - 12 Febbraio 2010, 11:58
vista la semplicità della foto.......scontorma il cielo del tuo sfondo.....cancellalo totalmente........crea un canale alpha e applica la foto su un piano posizionato a piacere fuodi dal tuo edificio........(più difficile a dirsi che a farsi.......in pratica così facendo sfrutti il cielo heliodonico che vedrai dietro i tuoi bei moonti

spero di non essere stato troppo drastico e conciso

Grazie Mauro, sei stato chiaro :ok: Unica cosa / e adesso ti farò nervosire :cantakeit:/ che non ho capito che allora io  faccio il rendering con il mio cielo e il suolo e porto tutto in post. o faccio le modifiche sullo sfondo ( come hai scritto) e uso come sfondo in artlantis. SCUSAMI per la domanda stupida :praying:
Titolo: Re: suolo infinito
Inserito da: maurop - 12 Febbraio 2010, 12:04
In PHOTOSHOP elabori la tua immagine di sfondo eliminando il cielo e inserendo al posto di quello un canale alpha.....

Poi, in un secondo momento..in ATL......preima di renderizzare...inserisci all'esterno un piano verticale....che renderai trasparente....a cui applicherai il tuo sfondo, attivando il canale ALPHA......posizionerai il piano verticale in modo che , nella vista interna.....occupi tutta lo spazio di vista della  finestra.....una quinta scenica insomma.....gestirai la dimensione del piano e dell'immagine applicata......in modo che risulti il più realistica possibile......

una volta fatto....calcolerai il render....che a sto punto non dovrebbe aver bisogno di ulteriori modifiche

buon lavoro
Titolo: Re: suolo infinito
Inserito da: krisztina - 12 Febbraio 2010, 13:16
Ti ringrazio tanto. Vediamo cosa verrà fuori :wondering:
Titolo: Re: suolo infinito
Inserito da: krisztina - 14 Febbraio 2010, 20:56
La prima foto è un rendering con un sfondo 2D. La seconda invece è fatta con la procedura scritta da Mauro scontornando l'immagine. Non capisco perchè ha questo effetto azzurro. Sono ancora molto all'inizio di questo lavoro e ancora sto provando gli sfondi ( non è ancora sicuro che metto questo ) cosi non sono ancora ben definiti/ritoccati.Dove sbaglio?? Magari dovrei modificare saturazione? :wondering:
Titolo: Re: suolo infinito
Inserito da: krisztina - 15 Febbraio 2010, 14:28
Ho fatto altre prove modificando i parametri della luce ecc. Ma sempre avrà questo effetto " azzurro". Mi sembra che l'ultima foto ha lo sfondo un po più naturale ma come qua ho aumentato l'intenzità del sole , davanti è tutto "bruciato". Che debbo fare????? :frusty: :frusty:
Titolo: Re: suolo infinito
Inserito da: maurop - 15 Febbraio 2010, 14:32
hai provato ad abbassare la potenza del cielo?? MAGARI hai il colore del cielo azzurro carico.....

posta i settaggi dell'eliodonica....

ciao
Titolo: Re: suolo infinito
Inserito da: krisztina - 15 Febbraio 2010, 15:06
Si, hai raggione. Ho aumentato la potenza del cielo( Valore 34 ) perchè lo sfondo rimaneva troppo scuro. Posto un'altra prova  con settaggi.
Titolo: Re: suolo infinito
Inserito da: maurop - 15 Febbraio 2010, 15:12
abbassa il cielo...la luminosità dello sfondo la regoli col parametro AMBIENTE dell'immagine che hai usato come sfondo....
Titolo: Re: suolo infinito
Inserito da: krisztina - 15 Febbraio 2010, 15:24
Ambiente: 0.19. se abbasso di più rimane ancora più scuro. Non capisco perchè non ha il colore naturale come il primo immagine?. Mi sembra cosi " artificiale".
Titolo: Re: suolo infinito
Inserito da: krisztina - 15 Febbraio 2010, 19:31
abbassa il cielo...la luminosità dello sfondo la regoli col parametro AMBIENTE dell'immagine che hai usato come sfondo....
La potenza di cielo adesso è - 41, e ho alzato il valore dell'ambiente. Il risultato adesso è cosi:
Mi sembra che si è migliorato qualcosa, meno azzurro.. ma è ncora ha colori "freddi".
Hai magari qualche idea ancoraper migliorare la qualità.??
Oppure posso lasciare cosi.
Titolo: Re: suolo infinito
Inserito da: maurop - 18 Febbraio 2010, 15:52
devi giocare con i parametri....



posto un PDF......magari ti può aiutare....è fatto con un esterno...ma la tecnica e il senso è lo stesso....

ciao ;-)
Titolo: Re: suolo infinito
Inserito da: giacio73 - 20 Febbraio 2010, 22:00
In base alle ombre della ringhiera la quinta scenica di sfondo mi sembra contro luce. Forse potrebbe migliorare ruotando un po' la direzione del sole.
Titolo: Re: suolo infinito
Inserito da: krisztina - 21 Febbraio 2010, 20:30
X Mauro e Giacio - Grazie per i consigli.
Scusami Mauro se ti rispondo solo oggi, ma mi hanno dato un lavoro urgente ( che spero in breve tempo mettere su WIP) e tante modifiche su " primo lavoro" . Cosi questo mio 'vizio'  riguardo i rendering di interni deve essere posticipato. Ho dato una occhiata al pdf. almeno i passi sono quelli che ho fatto anch'io. Devo adesso studiare bene i parametri. Ti ringrazio.
Titolo: AIUTO!
Inserito da: riccardo - 28 Febbraio 2010, 12:21
Scusate, premetto che non scrivo praticamente mai e che non sono assolutamente esperto, ma ho un problema, Non riesco a cambiare il colore del suolo infinito, mi rimane sempre nero, che io lo attivi o no, che io provi a cambiare il colore o no, cavolo, io ho cercato nel forum ma non ho trovato, mi date una dritta?
Titolo: Re: suolo infinito
Inserito da: ercobr4 - 28 Febbraio 2010, 12:27
prima di tutto sei sicuro di averlo inserito?
no xkè la procedura di inserimento in Artlantis 3 è un po' macchinoso!!! magari non l'hai messo nemmeno xkè è un po' strano ke non riesci a modificare i materiali
Titolo: Re: suolo infinito
Inserito da: riccardo - 28 Febbraio 2010, 12:38
Dimenticavo sto usando art lantis studio 2 Nella pagina SCENA ho attivato la spunta SUOLO, in altri file appena lo faccio il suolo mi diventa grigio e poi lo modifico se voglio, in questo file no, ma ormai ci ho lavorato parecchio e nonn cvoglio rifare tutto.
Grazie per l'aiuto ragazzi.!!!!
Titolo: Re: suolo infinito
Inserito da: markini - 28 Febbraio 2010, 19:01
...ma non è che hai un'altro piano già inserito nel file?Posta una schermata......
Titolo: Re: suolo infinito
Inserito da: riccardo - 04 Marzo 2010, 23:09
La cosa bella è che non so cosa ho fatto ma adesso il suolo infinito funziona come dovrebbe, ste cose mi fanno impazzire.