ArchiRADAR Forum
ArchiRADAR Forum =>
ArchiRADAR W.I.P. => Topic aperto da: abisso513 - 26 Ottobre 2008, 21:35
-
salve a tutti,
l'obbiettivo è quello di riprodurre il balcone fotografato senza mettere particolari come persone, vasi ecc... ma solo elementi architettonici. Purtroppo questa era l'unica foto dove si vede qualcosa :S Le inferriate alle portafinestre non sono state messe di proposito.
Fatemi sapere come migliorare grazie a tutti :D
-
ad occhio e croce il motore di render è artlantis, dacci qualche altra informazione!!!!!!!!!!!!
-
mi sembra che tu abbia usato archicad o mi sbaglio?
-
Come proporioni non ci siamo corrimano e barre sono più grosse nella foto. Ciao ciao
-
@ Rot -- Ok aumento le dimensioni, strano è evidente ma non mi sono accorto :roll:
@ Tacos, Francesco -- Ho usato archicad per la modellazione e artlantis 2 per il render. Ho poi ritoccato un po' con photoshop.
-
ho fatto come mi avete consigliato... dite che può starci ora???
-
Come modellazione va bene.
Se basta quella sei a posto...altrimenti il render è da rivedere...
-
dovrebbe bastare quella, cmq dimmi come è possibile ottimizzare il render...
-
Bhe rimappa il tutto mettendo più bump, metti un pavimento e gioca sui settaggi riflesso brillantezza per renderli simili alla foto che hai. Sistema la luce forse troppo gialla e con potenza sole un po' elevata. Ciao
-
ok come si vede non sono un gran chè nei render... sto imparando... faccio delle prove e poi le aggiungo, grazie!
-
per il pavimento ho messo una piastrellatura ma non mi si vede :S
-
ho provato a utilizzare le bump come descritto nel tutorial qui sul sito. Ho messo una bump identica alla texture originale ma con elevato contrasto giocando con le curve di photoshop. Purtroppo dà un effetto sì di spessore, ma anche di una superficie scabra... come posso ottenere l'effetto di spessore mantenendo però la superficie liscia?
ps: allego l'immagine, ho fatto la prova sul muro di destra.
-
prova usando crazy bump lo trovi in rete e giocando coi parametri troverai una bump perfetta
-
Dopo 2 giorni di prove sono arrivato a questa. Ho soprattutto cercato di migliorare i materiali come suggerito da Rot... dite che può andare? si può migliorare ancora qualcosa?
-
come materiali ci siamo, ma vedo che è un pò troppo luminosa o sono io che mi sbaglio?
-
Ciao per rendere il tutto più reale estenderei il muro oltre l'inquadratura. I materiali non mi convincono molto forse dovresti cambiare la texture dei mattoni.
Ma hai aggiunto una texture per la bump??? mi sembra piatto da matti.
Cerca inoltre a riprodurre la brillantezza e i riflessi dei materiali originari li hai nella foto sei avvantaggiato. Fai piccoli render per vedere come rendono.
Sistema il materiale dei vetri usa o il vetro fresnel o il materiale base regolandone trasparenza e riflesso...ne trovi molte di cartoline in proposito sul forum.
Per rendere tutto più reale magari modella una stanza dietro la finestra (giusto pavimento soffitto r pareti) e metti una tenda dietro il vetro...
Sono anche i particolari che fanno la differenza.
Ciao
-
...e ricorda anche che,l'immagine di sfondo andrà ad influire sulla resa di tutte le superfici,specialmente sulle riflettenti (per non dire,poi,sui vetri)! :wink:
-
@ Rot: si ho usato crazy bump demo che mi hai consigliato. Ho messo le bump però mi rendono incredibilmente "crespa" la superficie delle tessere che invece le voglio tenere liscie in superficie. Per questo ho limitato il loro effetto, giusto per dare solo un po' di profondità. Proverò a cambiare il vetro, e se trovo anche qualche altra tex quelle delle tessere.
@ Markini: Si è vero, ma non metto un immagine di sfondo, mi serve così in questo caso.
@ Francesco: l'avevo già abbassata un po', proverò ad abbassarla ancora un po'.
-
@ Markini: Si è vero, ma non metto un immagine di sfondo, mi serve così in questo caso.
Ok,ma,potresti metterlo per beneficiare della sua restituzione e toglierlo successivamente;basta salvare l'immagine in formato *.psd :wink:
-
.... proviamo a spostare l'inquadratura dal basso verso l'alto ... come nella foto da emulare ... :whistling:
-
Alla fine ho deciso di mettere tutta la facciata. Vi posto il risultato. Devo dire che incomincio un po' a capire come funge artlantis. Grazie archiradar! :bowing:
PS: l'edificio è un esistente e non è mio :?
PSS: le tubazioni di scarico dei gas so che erano migliorabili, ma purtroppo non avevo più tempo.
-
A me piace bravo...qualcosa da sistemare c'è .... ma un bel lavoro
-
A me piace bravo...qualcosa da sistemare c'è .... ma un bel lavoro
grazie! :D
-
Certo che gli abitanti di questa casa impareranno presto l'orario dei treni... ottimo scontorno in Photoshop! :)
-
Complimenti!E' venuto fuori un buon lavoro :ok:
Un paio di piccoli particolari non mi convincono;i vetri (come avevo anticipato :D) e l'inserimento che converge verso l'alto contrariamente all'edificio in basso a sx....
-
Certo che gli abitanti di questa casa impareranno presto l'orario dei treni...
:laughing:... già... purtroppo per loro! :wink:
cmq... bravo Abisso, bel lavoro! :clap:
-
quoto markini.... bravo :clap:
-
Complimenti!E' venuto fuori un buon lavoro :ok:
Un paio di piccoli particolari non mi convincono;i vetri (come avevo anticipato :D) e l'inserimento che converge verso l'alto contrariamente all'edificio in basso a sx....
.... quoto .... non l'hai fatto con atl il fotoinserimento, vero?? ... photoshop?? .... e troppo evidente ciò che markini ti ha fatto notare. :wink:
-
l'inserimento l'ho fatto con artlantis ma in modalità manuale perchè non riusciva in automatico (anche se mi sembra di aver posizionato bene tutti gli assi:S) In effetti in manuale è molto difficile impostarlo uguale a una foto. Sono stato lì un bel po', poi ho messo l'inquadratura che mi sembrava più vicina alla foto scattata.
I vetri poi li avevo cambiati. Ho usato un tipo che c'è nelle postcard da downlodare qui sul sito. Si vede che comunque non ha reso al massimo in questa situazione...
Si cmq scontornare tutti i cavi con photoshop è stato davvero molto molto lungo :whistling:
-
Complimenti!E' venuto fuori un buon lavoro :ok:
Un paio di piccoli particolari non mi convincono;i vetri (come avevo anticipato :D) e l'inserimento che converge verso l'alto contrariamente all'edificio in basso a sx....
.... quoto .... non l'hai fatto con atl il fotoinserimento, vero?? ... photoshop?? .... e troppo evidente ciò che markini ti ha fatto notare. :wink:
si hai ragione... avevo notato che qualcosa non tornava... però davvero metterlo dentro in manuale stavo impazzendo:S