ArchiRADAR Forum
C4D4A Forum =>
Cinema 4D => Topic aperto da: claudio-aster - 26 Maggio 2019, 02:53
-
poco più di una bianca...
-
Ravviviamo un pò di V-ray.
Propongo la gialla sls.
Un saluto a tutti i forumisti!
-
mezz'oretta
-
41'
-
16'41"
-
con questo ho finito... è stata solo una serie di prove per vedere quanto ci mette e come ci si sta...
direi abbastanza bene, confortevole,
oramai, per cose normali, per quanto attiene i settaggi di render mi pare sia a prova di stupido,
rimane più tosto per i settaggi di certi materiali
mi permetto di lincare il sito da cui vengono quasi tutte le robe di sopra e molte altre.
nel caso sia scorretto citarlo mi cancellerete :worried:
https://www.samilolab.it
grazie per l'attenzione direi... robusta
-
ora che ho capito come ottenerla mi sta quasi sul *****
-
; )
piccola 900x900 in 10'
-
un'ora per ridurre grana
-
:bigrin:
...
-
5' per vedere se funziona il displacement...
-
roba decrepita...
20 minuti
-
senza prato
-
con erba 11:09
volevo sentire cosa ne pensa dei tempi qualcuno abituato a verdure varie...
-
Allora... ^_^
Mi fischiavano le orecchie,, ora capisco il motivo.
Dico la mia.
Foglie: devi ridurre il salto tra foglie verdi e foglie secche, troppo netto. Se devono rimanere sull'albero allora le devi fare meno secche, sul giallo/verde. Poi darei una bella spruzzata di SSS a tutte le foglie per rendere il tutto più realistico.
Stesso discorso per la riflessione.
Erba: non capisco come si sviluppa. Hai delle zone (nette) più alte di quelle in primo piano. Ci devi lavorare su.
Aspetto sviluppi
-
allora con ordine, ho tagliato il prato... 2 minuti e 12 secondi
-
ora incomincia bene
-
mmm... allora, SSS e riflessione già ci stavano, (SSS realizzato con il 2sidematerial come si fa da sempre) ma ho voluto strolegarci su...
i programmi di renderizzazione oggi sono veloci, sono io ad essere zuccone,
mi sono imbattuto in un problema che proprio non riesco a risolvere, l'ho chiamato bug, ma prob è il mio neurone ad essere bacato;
mi capita che con il 2sidematerial tutte le foglie che vediamo in controluce riportano pari pari l'HDR;
poi altro problema consiste nel fatto che la mia mappona di colorizzazione si fa ripetere per n volte e questo è comodo ma non c'è modo di fare offset O ed offset V,
insomma devi scorrere in photocioppo e salvare.
Lo so che Luca su queste cose non ci sta, magari qualcun altro che spunta fuori come un fungo con le soluzioni?
Sotto particolari con HDR e con VRay light.
contrordine gli offset ora funzionano... mistero :confussed:
-
stessa texture al prato
il bug lo vedo solo io, ma non lo dico e faccio finta di niente
-
...
-
Bene, migliora :clap:
-
fatta con Artlantis, maxwell, vray, ci torno sempre...
questa ha richiesto un'ora, ma forse per materiali non impostati al massimo,
non ho più i tempi di riferimento delle altre.
C'è da dire che prob con un Denoiser ci si può anche risparmiare un bel po'
e che, comunque, abbassando di molto i parametri relativi all'antialiasing, si gira con preview di 5 minuti.
-
:bigrin: 9 minuti e 12
-
particolare
-
Da SamiloLab... ci sta il modello
[/size]le caustiche 30' e un po' incasinate