Il passaggio da ArchiCAD 16 a una versione successiva comporta l'introduzione di un nuovo attributo, ovvero il "materiale" che mette assieme alcuni attributi come retini, superfici (che mi pare prima fossero chiamati materiali), caratteristiche fisiche e priorità di intersezione. I materiali poi vengono usati per comporre le strutture composte al post dei semplici retini. Cerca di capire il funzionamento dei materiali, all'inizio può risultare disorientante, però una volta capiti ci sono un sacco di vantaggi.