HOME OGGETTI 3D LIBRI CORSI TUTORIAL FORUM SHOP CONTATTI   LOGIN









Autore Topic: CONSIGLI RENDER  (Letto 29450 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

ellie

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 63
CONSIGLI RENDER
« il: 05 Luglio 2009, 13:50 »
Salve a tutti e buona domenica!
alla fine ho risolto il problema segnalato al seguente link http://www.archiradar.it/smf/index.php?topic=12555.0 disinstallando artlantis render e mettendo l'ultima versione di artl lantis studio sul pc.... questo nn mi da nessun problema... almeno per ora  :bigrin:

Questi sono i render venuti fuori da una prima prova... devo ammettere che mi è stata data una grande mano dunque nn sono del tutto farina del mio sacco.
Venerdì ho fatto revisione a al prof sono piaciuti, l'unica cosa mi ha detto di fare inquadrature più realistiche e non troppo ampie perchè se è vero che più allargo l'inquadratura più cose riesco a  far vedere, è pure vero che l'immagine si deforma....
dice di inserire arredi famosi tipo di mies o le corbusier e vabbeh lo faremo!

per quanto riguarda la qualità del render invece, cosa mi suggerite per migliorarli?????


ellie

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 63
Re: CONSIGLI RENDER
« Risposta #1 il: 05 Luglio 2009, 13:56 »
altre immagini!

grazie in anticipo a tutti!

ercobr4

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 815
Re: CONSIGLI RENDER
« Risposta #2 il: 05 Luglio 2009, 14:09 »
niente male affatto  :grande:   io oserei un po' con i colori....
ma i piatti superiori e intermedi delle colonne sono proprio così sfaccettati oppure volevi farli circolari??? magari in quel caso potresti usare l'attenuazione
Hp dv6   intel i7   Radeon Graphics 2gb   Ram 8 gb

ellie

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 63
Re: CONSIGLI RENDER
« Risposta #3 il: 05 Luglio 2009, 14:30 »
si, dovrebbero essere circolari, darò più attenuazione, pensavo bastasse quella che avevo dato ma evidentemente nn è così....

l'attenuazione fa "pesare di più il file" oppure non cambia nulla in termini di tempo di renderizzazione? ho fatto un po' la tirchia ma se posso aumentarla tranquillamente senza conseguenze, la prossima volta oserò di più!

per i colori, al prof sono piaciuti molto... l'ha definito molto delicato...
però anche a me nn convincevano più di tanto prima della revisione e infatti volevo chiedervi consigli anche su questo argomento, ma visto che al mio relatore sono piaciuti, ho pensato di mantenere quelli e amen  :bigrin:

però se hai qualche consoglio con qualche altro abbinamento io posso provare, gli faccio vedere magari due varianti, poi scelgo quella che piace di più!

ercobr4

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 815
Re: CONSIGLI RENDER
« Risposta #4 il: 05 Luglio 2009, 16:40 »
e per gli oggetti "famosi" hai trovato qlc?
http://www.archibit.net/modelli3d/sedie.htm   qui ci sn un po' di sedie di architetti
Hp dv6   intel i7   Radeon Graphics 2gb   Ram 8 gb

ellie

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 63
Re: CONSIGLI RENDER
« Risposta #5 il: 05 Luglio 2009, 19:17 »
in realtà nn ho ancora cercato.... ma la lc2 il prof l'ha nominata e li c'è dunque grazie!
devo sostituire divani, poltrone, poltroncine bar, tavoli bar, tavolini bassi tipo soggiorno e sedie per gli ospiti alla scrivania..... se avete dei suggerimenti io li accetto, eh???

grazie ancora!

Rot

  • TUTOR
    ...se hai un problema è perchè non ti ho ancora risposto
  • *
  • Post: 3.216
Re: CONSIGLI RENDER
« Risposta #6 il: 05 Luglio 2009, 20:59 »
Per gli arredi sul solito archibase dovresti trovare qualcosa.

Per il render non mi pronuncio perchè devo analizzare meglio il risultato ed ora ho molta fretta...lavorare di domenica...uff.... e sono con il portatile e non vedo bene.

La mia perplessità è sull'immagine 6 ... mi pare sia quella... visto che è per un esame, ma gli ultimi gradini che incontri per giungere al piano superiore dove sono fissati? nel vetro? strutturalmente quella scala che dovrebbe essere sviluppata attorno al pilastro centrale come è gestita nella parte finale?

Te lo dico perchè se fossi il prof sarebbe la prima cosa che ti chiederei.
Provare, provare e ancora PROVARE
www.2mgproject.com

ellie

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 63
Re: CONSIGLI RENDER
« Risposta #7 il: 06 Luglio 2009, 08:28 »
si Rot, gli ultimi 4 gradini sono fissati con delle staffe a due "pareti" di vetro stratificato... dici che non reggono????
il prof l'ha vista mille volte e nn mi ha mai detto niente..... ho visto molte immagini su internet di scale di vetro in questi mesi, molte anche con i gradini fissati nel vetro così come ho fatto io... spetta vedo se nel pc ho ancora qualcosa e ti faccio vedere.... non trovo quella specifica che mi aveva ispirata ma ad esempio questa è tutta in vetro......

se hai qualche perplessità dimmi pure, deve essere tutto perfetto, nn è un esame, è una tesi!!!!

Rot

  • TUTOR
    ...se hai un problema è perchè non ti ho ancora risposto
  • *
  • Post: 3.216
Re: CONSIGLI RENDER
« Risposta #8 il: 06 Luglio 2009, 08:30 »
Ciao guardando al PC il tuo lavoro ti faccio queste annotazioni:

1. Il render.
Abbastanza buona l'illuminazione anche se la correggerei. O hai usato troppa potenza per il sole o hai dato troppo sky. Se noti hai una grossa sovraesposizione in corrispondenza delle aperture. Anche agendo in fotoritocco sulle immagini come ho provato velocemente a fare non riesci ad ottenere un livello di bianco buono senza rovinare l'immagine per via delle sovraesposizioni.
Inoltre anche se risultano abbastanza definiti i volumi in primo piano, quelli in fondo diventano poco definiti. Usa delle luci artificiali in corrispondenza delle aperture per migliorare questo aspetto. come consiglio da tempo ormai fai più prove eliminando i materiali che allungano i tempi di render come il vetro e vedi se il gioco di volumi che hai in mente viene riprodotto.
Per fare un esempio pensa a quando un fotografo imposta le luci per fotografare qualcosa, gioca con esse per evidenziare qualcosa e nascondere dei difetti. Noi che facciamo render dobbiamo fare altrettanto.

2.Il progetto.
Non commento il progetto se non per dire che a mio avviso i volumi che hai creato rendono leggermente caotico il progetto. Lo stile luminoso e lineare che hai scelto dovrebbe rilassare la vista come quando si guarda un tramonto al mare, invece quello che percepisco è che il mio occhio continua a guardare a destra e sinistra perchè intento a decifrare tutti i volumi e linee che si notano. Bella la scelta delle pilastrature che slanciano il progetto verso l'alto, che gli conferiscono un aspetto "gotico" ma vanno poi a cozzare con tutte le travature a quadrettoni del soffitto. Non so se ho reso l'idea di quello che mi trasmette il tuo lavoro e dove lo migliorerei se fossi in te.
Ovviamente sono pareri personali e anche discutibili peraltro... e mi sono permesso...

scusate se mi sono dilungato ma il progetto nel concetto mi piace, ha buone idee, e mi  sono fatto prendere il dito.
Provare, provare e ancora PROVARE
www.2mgproject.com

Rot

  • TUTOR
    ...se hai un problema è perchè non ti ho ancora risposto
  • *
  • Post: 3.216
Re: CONSIGLI RENDER
« Risposta #9 il: 06 Luglio 2009, 08:39 »
Se il vetro è stratificato il vetro regge di certo. Essendo una tesi se non l'hai fatto contatterei la ditta a cui ti sei ispirata e mi farei dare materiale per contrastare eventuali obiezioni di coloro che ti interrogano.
Se è la tua tesi, ma è solo un consiglio, perchè non chiedi al prof cosa ne pensa di una semplificazione visiva del progetto?
Se è la tua tesi dobbiamo e ti va compatibilmente col tuo tempo dobbiamo lavorare sulla resa del render...deve venire fighissimo. posta i settaggi della luce e iniziamo da quella. Poi andremo ai materiali da sistemare di certo.

Vai che facciamo un capolavoro. Lasceremo i tuoi prof a bocca aperta.

Se pensi di continuare e migliorarlo dillo che sposto il topic in WIP.
« Ultima modifica: 06 Luglio 2009, 08:42 da Rot »
Provare, provare e ancora PROVARE
www.2mgproject.com

ellie

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 63
Re: CONSIGLI RENDER
« Risposta #10 il: 06 Luglio 2009, 08:45 »
Grazie Rot per i consigli sui render, appena modifico il tre d cercherò di metterli in pratica e mi piacerebbe commentassi anche quelli "corretti".

Riguardo il progetto..... le scelte progettuali ormai sono prese, al mio relatore questa tesi piace un casino dunque non penso di cambaire niente.
Ovviamente sia le colonne che il cassettonato sono delle preesistenze che non si possono toccare....
io ho dovuto solo allestire degli uffici temporanei in un'ala di un ex convento... uffici che poi sarebbero questi cubi di acciaio e vetro attaccati alle pareti e al soffitto.

grazie cmq di tutti i consigli!

Rot

  • TUTOR
    ...se hai un problema è perchè non ti ho ancora risposto
  • *
  • Post: 3.216
Re: CONSIGLI RENDER
« Risposta #11 il: 06 Luglio 2009, 08:50 »
Attendo tue nuove con impazienza allora  :grande:
Provare, provare e ancora PROVARE
www.2mgproject.com

ellie

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 63
Re: CONSIGLI RENDER
« Risposta #12 il: 06 Luglio 2009, 08:52 »
Se il vetro è stratificato il vetro regge di certo. Essendo una tesi se non l'hai fatto contatterei la ditta a cui ti sei ispirata e mi farei dare materiale per contrastare eventuali obiezioni di coloro che ti interrogano.

fatto fatto!  :bigrin:

Se è la tua tesi, ma è solo un consiglio, perchè non chiedi al prof cosa ne pensa di una semplificazione visiva del progetto?
Se è la tua tesi dobbiamo e ti va compatibilmente col tuo tempo dobbiamo lavorare sulla resa del render...deve venire fighissimo. posta i settaggi della luce e iniziamo da quella. Poi andremo ai materiali da sistemare di certo.

Vai che facciamo un capolavoro. Lasceremo i tuoi prof a bocca aperta.

sono nelle vostre mani, farò tutto quello che volete!!!!! DEVE venire fighissimo, sono d'accordo  :bigrin:

Se pensi di continuare e migliorarlo dillo che sposto il topic in WIP.

lo penso eccome sennò che li ho chiesti a fare i consigli???????
posto subito i settaggi della luce
« Ultima modifica: 06 Luglio 2009, 08:55 da ellie »

ellie

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 63
Re: CONSIGLI RENDER
« Risposta #13 il: 06 Luglio 2009, 08:59 »
questi sono i settaggi della luce.


Rot

  • TUTOR
    ...se hai un problema è perchè non ti ho ancora risposto
  • *
  • Post: 3.216
Re: CONSIGLI RENDER
« Risposta #14 il: 06 Luglio 2009, 09:13 »
Che ti avevo detto che avevi il sole troppo potente??

Nessuna luce artificiale? Guarda le impostazioni di quelle nel topic qui in WIP  Lovere la Caserma

Prova con questo sole, con le artificiali consigliate (la potenza loro regola come vuoi tu) e posta le prove con tutti i materiali settati con shader base colore bianco. Anche il vetro che sistemiamo dopo. Almeno non ci metti 1 giorno a render. ricorda non bianco bianco 255 255 255  se no viene un casino
« Ultima modifica: 06 Luglio 2009, 09:17 da Rot »
Provare, provare e ancora PROVARE
www.2mgproject.com

ellie

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 63
Re: CONSIGLI RENDER
« Risposta #15 il: 06 Luglio 2009, 09:24 »
grazie rot, più tardi faccio qualche prova e la posto,
 
luci artificiali le ho messe solo dove" servivano"... erano render di prova giusto per farli vedere al prof , le ho inserite solo in qualche interno che sennò veniva troppo buio...

seguirò i consigli e posterò!

Rot

  • TUTOR
    ...se hai un problema è perchè non ti ho ancora risposto
  • *
  • Post: 3.216
Re: CONSIGLI RENDER
« Risposta #16 il: 06 Luglio 2009, 09:41 »
Ecco allora non rimetterle. Al massimo lo faremo in un secondo momento  :ok:
Provare, provare e ancora PROVARE
www.2mgproject.com

ellie

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 63
Re: CONSIGLI RENDER
« Risposta #17 il: 06 Luglio 2009, 11:54 »
eccomi.
ho usato solo materiale base grigetto chiaro per tutti gli oggetti (tranne per i vetri delle finestre sennò nn entrava luce e mi rimaneva buio pesto, ho fatto male?)
ho cancellato le luci artificiali (che cmq nn erano in questa stanza però le ho eliminate lo stesso)

posto prova render e settaggi heliodonica

Rot

  • TUTOR
    ...se hai un problema è perchè non ti ho ancora risposto
  • *
  • Post: 3.216
Re: CONSIGLI RENDER
« Risposta #18 il: 06 Luglio 2009, 14:02 »
Direi molto bene ora.
Prova a diminuire ancora un pochino la potenza del sole fino a far sparire la sovraesposizione vicino agli arredi.

Impara a fare una prova di post produzione subito sui livelli. Se usi fotoshop non ti so aiutare. Se usi Gimp si. Se non usi ne uno ne l'altro scaricati Gimp che intanto è free. Poi ti dico come intervenire con lui. Io ho fatto una piccola prova 5sec di tempo perso per vedere come viene. E' perfetto salvo una accentuazione della sovraesposizione un po fastidiosa...soprattutto poi che magari ci saranno materiali un po brillanti.

Se non hai messo le luci artificiali davanti alle finestre fallo seguendo quanto ti ho detto (metodo markini applicato a Lovere la caserma). Lavoriamo solo su questa immagine d'ora in avanti poi le altre ti verranno di conseguenza.

Fai una rapida prova per come capisci tu, poi lo correggiamo.  :clap: continua così
Provare, provare e ancora PROVARE
www.2mgproject.com

ellie

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 63
Re: CONSIGLI RENDER
« Risposta #19 il: 06 Luglio 2009, 14:11 »
con post produzione che intendi? ritoccare i render una volta fatti con un programma di foto ritocco????

cmq uso photoshop....