
Progettazione parametrica, modellazione algoritmica, design generativo, design associativo sono alcune delle parole chiave di un nuovo paradigma di lavoro, pensato per rispondere alla crescente complessità dei problemi progettuali. E quando la progettazione algoritmica incontra il BIM, il processo assume una centralità ancora maggiore: flessibilità e controllo, libertà espressiva e gestione degli esiti procedono di pari passo lungo l'intero arco progettuale.
Questo e molto altro sarà il tema dell'evento formativo in due giornate organizzato da GRAPHISOFT e McNeel per mostrare i rispettivi prodotti, ARCHICAD e Rhinoceros-Grasshopper, in un evento unico nel suo genere.
Mario Sacco e Michele Calvano, architetti del team di ARCHIRADAR, saranno presenti con un contributo dal titolo "DESIGNING REALTY & URBAN DECONSTRUCTION"
PROGRAMMA:
Mercoledì 28 Marzo 2018 – Convegno
Durante il convegno sentiremo la voce di alcuni dei protagonisti assoluti di questa evoluzione e grazie ai loro contributi ed esperienze saremo, almeno per un giorno, al centro stesso di questi avvenimenti.
Giovedì 29 Marzo 2018 – Workshop
Il workshop ci darà l’opportunità di utilizzare gli strumenti ed acquisire i metodi da applicare sin dalle prime fasi per ottimizzare il percorso progettuale: grazie alla sinergia dei due strumenti, il loro potenziale aumenta espo- nenzialmente e le nostre capacità si amplificano.
Si potrà scegliere di acquistare il biglietto per la sola partecipazione al convegno o per la partecipazione sia al convegno che al workshop tecnico.
Per il programma completo: brochure informativa
Per iscriversi all'evento: ISCRIZIONE