Intervengo solo per una riflessione: c'è un produttore e ci sono vari distributori nazionali.
Il distributore si fa portavoce ANCHE delle richieste dei propri utenti, che essendo di varia nazionalità saranno molte e diverse.
Il produttore le ascolta e decide se corrispondono o possono corrispondere alle scelte strategiche della propria azienda.
Ma poi, la scelta finale è sempre del produttore, al di là di quanta importanza o pressione può fare il singolo distributore.
Paradossalmente noi italiani siamo più fortunati rispetto agli utenti stranieri, perchè il nostro distributore si è dotato in proprio di un gruppo di sviluppo di software che, spesso, sopperisce alle mancanze e carenze di ArchiCAD. Siamo tutti d'accordo che se queste implementazioni fossero gratuite saremmo tutti più contenti, ma è indubbio che quando qualcuno lavora per fare qualcosa non lo fa per la gloria ma almeno per riprenderci i soldi che ci ha investito e, il passo successivo, è il guadagno.
Non so come funziona negli altri paesi, io ho avuto una piccola esperienza limitata con la Svizzera per altre questioni, ma credo che non ci siano molti distributori che facciano da mediatori tra utenti e produttori. La disponibilità che ha mostrato Cigraph nel farci incontrare il capo-sviluppo di ArchiCAD in Graphisoft è stata ENCOMIABILE !!
Graphisoft ci ha detto che le implementazioni che gli abbiamo chiesto non avrebbero potuto includerle prima di un paio di versioni. Gli abbiamo lasciato una lista di più di 100 richieste, tutte quelle che sono apparse qui sul forum. Ci auguriamo che qualcosa venga inserito magari in AC15 o AC16 ..
Se non verrà inserito significa che non lo riteranno utile come lo riteniamo noi ...
C'è da dire che Cigraph si è dimostrata subito disponibile e, in meno di un mese, ha rilasciato il plugin gialli/rossi, una delle richieste che avevamo fatto in molti.
Lo so, se fosse stato gratuito dentro ArchiCAD sarebbe stato meglio. Ma, per quanto mi riguarda: meglio averlo a pagamento che non averlo, no? Per adesso chi ritiene giusto spendere i soldi per il plugin lo fa, chi non lo ritiene giusto non lo fa e continua a produrre manualmente la tavola del sovrapposto.
Tutto questo mio sproloquio è per una considerazione molto semplice: il produttore e il distributore sono due aziende distinte e autonome, che non vanno confuse. E' giusto far sentire la propria voce e le proprie lamentele verso il distributore in modo che si faccia carico di queste per rigirarle al produttore, ma attribuire al distributore colpe che non ha mi sembra esagerato. Altrimenti, facendo un esempio paradossale, devo considerare giusta l'affermazione di chi attribuisce a Garibaldi i problemi dell'Italia.

Questo è il mio pensiero. Non pretendo che sia il vostro. Ma mi è sembrato giusto esprimerlo dopo aver letto alcuni interventi in questo topic.
buona serata
Robs