Quello sfondo li in particolare è semplicemente realizzato con un muro di ArchiCAD a cui ho assegnato una tif e dato lo shader invisibile.
Per evitare ripetizioni della textur,successivamente,ho spento anche la facciata retrostante ed i bordi.Se devi cambiargli lo sfondo,ti suggerisco prima di sostituire lo shader invisibile (rognosetto) con uno shader base;reinserisci l'immagine tif ed adattala;ora ridagli lo shader invisibile.
Personalmente,quando aumento/riduco le dimensioni del pannello,non riscontro problemi di sorta nell'immagine tiff applicata che si ridistribuisce proporzionalmente.
ps:nella tua seconda immagine,le dimensioni della tiff,sono diventate microscopiche.....ecco perchè non la vedi.