HOME OGGETTI 3D LIBRI CORSI TUTORIAL FORUM SHOP CONTATTI   LOGIN









Autore Topic: Artlantis 4  (Letto 35802 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

mariosmic

  • ADMIN
    ...ho creato questo spazio e lo amo
  • *
  • Post: 143
Re: Artlantis 4
« Risposta #20 il: 15 Ottobre 2011, 06:58 »
Ragazzi se posso dire la mia:h............... Pace all'anima loro!!! W ARTLANTIS!!!
Condivido. A me basterebbe lo shader del vetro sabbiato, con l'effetto sfuocato per intenderci. Anche un antialias migliore sulle cose sottili come i fili dei lampadari che vengono segmentate o spariscono.

borgo1971

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 431
Re: Artlantis 4
« Risposta #21 il: 15 Ottobre 2011, 09:53 »
Ma che me frega a me!! Tantomeno al mio capo architetto che di render non gli ha mai fatti! E ai committenti che non gli hanno MAI VISTI DEI RENDER. Ragazzi il progetto e la rappresentazione devoni avvicinarsi, ma non è sempre il campo del fotorealismo sempre piû avanzato che rappresenta la strada da percorrere.

Quoto.
E aggiungo (anche se con un certo dispiacere) che sono tempi grami ed ormai mi capita più spesso di fare dei 3D OpenGL in ArchiCAD che dei Render in Artlantis. Ed un mio amico che faceva solo rendering (aveva ArchiCAD, LightWave e Maxwell Render) l'ultima volta che l'ho sentito si era dovuto arrendere a fare il disegnatore in 2D con Autocad  :( :worried:

E non perché non ci sapesse fare:
http://emiliozampa.carbonmade.com
« Ultima modifica: 15 Ottobre 2011, 15:29 da borgo1971 »
since ArchiCAD 4 now 28 on
MacPro 7,1 12x3,6GHz 64GB ram
MBP 16" 8x2,33GHz 16GB ram

powerd by macOS 13.7.2

arkyfaby81

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 81
Re: Artlantis 4
« Risposta #22 il: 15 Ottobre 2011, 11:12 »
"nella vita vola solo chi osa...e a volar basso si rischia di farsi male" il continuare a migliorarsi è un buon segno da parte dell'abvent ma in un mondo dove oramai chi resta in dietro è perduto mi sa che la sua politica non pagherà a lungo!
zetadierre capisco quel che vuoi dire sul fatto della produttività e sul fatto che il tuo capo non ha mai fatto render...ma pensa tra 20 anni quando magari il capo sarà quel ragazzino/a di che oggi a  18 anni  gioca con maxwell, vray, ecc....come la mettiamo? che render vorrà?
Per non parlare dei concorsi di architettura.....dove in 3 tavole devi comunicare le sensazioni, l'idea...Lo ribadisco la politica è sbagliata, pagherà oggi ma non domani...appena la generazione di architetti/ingegneri avviati di oggi andrà a tramontare ...tramonterà anche artlantis se non cambierà.
E' il mio punto di vista....ma rispetto le vostre idee!

arkyfaby81

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 81
Re: Artlantis 4
« Risposta #23 il: 15 Ottobre 2011, 11:14 »
indietro tutto attaccato...scusate gli errori  :praying:

lucio vero

  • MODERATOR
    ...non tutti i supereroi indossano il mantello
  • *
  • Post: 10.763
Re: Artlantis 4
« Risposta #24 il: 15 Ottobre 2011, 15:03 »
 :laughing: ... rivedo me stesso indietro di 2-3 anni in quello che dice arkyfaby81  ... poi ho capito che artlantis è indirizzato verso un altro target di utenza ... gli studi professionali che devono consegnare tutto e subito ... modificando spesso e volentieri tutto sempre presto e subito. Quindi so che se voglio c'è di meglio ... se no c'è sempre artlantis!!!!!!!! ... per vostra conoscenza ... in tanti anni di onorata carriera come renderista mi è capitato solo 2-3 volte di maledire atl per la mancanza di istanze .. hdr, displacement ecc. ... per il resto senza di lui ... sarei andato Ko ... e ho anche fatto un paio di corsi su programmi alternativi con motori di rendering diversi .... chessò mental ray o maxwell .... e ripeto fin ora in 15 anni di rendering son scesi giù i santi del paradiso e gli dei del Walhalla solo 2-3 volte ... e come detto so che se voglio c'è l'alternativa ... ma non è così semplice come si pensa.
« Ultima modifica: 15 Ottobre 2011, 16:49 da lucio vero »
Luciano Cuntreri - Geometra
Longum iter est per praecepta, breve et efficax per exempla
... I MIEI LAVORI ... to explain my and your projects ...

lucky67rg@NOSPAMgmail.com

archep

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 109
Re: Artlantis 4
« Risposta #25 il: 15 Ottobre 2011, 17:55 »
Ragazzi, chiarito una volta per tutte che Artlantis non è un programma per fare i render super realistici per i motivi che abbiamo più volte detto, le domanda nasce spontanea:
Quali sono le "novità sbalorditive" di questa versione?
Questo topic (che ha cambiato nome due giorni fa) chiamato "Artlantis 4  la lista dei desideri" ,  era nato a novembre del 2009 (2 ANNI FA) in risposta di Abvent che voleva ripetere l'esperimento fatto con ArchiCAD di chiedere agli utenti consigli su come migliorare il programma. Vi ricordate le nostre risposte all'epoca? Le rispolvero: HDRI, displacement, luci volumetriche etc. etc.
Seconda domanda: perchè se un utente Artlantis dice A Abvent risponde B e poi tutti diciamo che era giusto B perchè è sempre stato B.
Non era più facile non chiedere e fare comunque la stessa cosa?

Se qualcuno mi sa dare una spiegazione logica lo ringrazio in anticipo.

Vi prego non rispondetemi che se voglio posso cambiare programma perchè l'alternativa ce l'ho ed è 3ds con mental ray che so usare peccato che è troppo lento. Io chiedevo ad Artlantis
di migliorare la qualità mantenedo la sua velocità.
archep
« Ultima modifica: 15 Ottobre 2011, 17:59 da archep »

arkilario

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 236
Re: Artlantis 4
« Risposta #26 il: 15 Ottobre 2011, 18:32 »
Io chiedevo ad Artlantis
di migliorare la qualità mantenedo la sua velocità.

Invece hanno mantenuto la qualità (o meglio non hanno apportato le modifiche che in molti si aspettavano) e hanno incrementato la velocità.

Per me che non sono renderista ma architetto a 360° (pratiche comunali, disegni esecutivi, pratiche catastali, certif. energetiche, perizie E anche qualche render) l'accoppiata Archicad - Artlantis fa al caso mio. Ho dei colleghi che usano V-Ray ma per una pratica paesaggistica si muovono con dei tempi da bradipo. Che gli importa ai tecnici comunali di avere un render con HDRI, ecc. ? Perchè devo fare un render sopraffino per gente che non ne capisce nulla, non apprezzano e non pagano neanche il render (tanto è tutto dovuto)? Chiaramente quando si tratta di fare un lavoro per i clienti danarosi o un concorso allora mi faccio da parte e cedo il passo.
Vorrei però un po' ridimensionare l'importanza del software rispetto alle capacità personali: vedo ottimi render con artlantis e pessimi render fatti con Vray dove però ci sono degli oggetti tratti dalla collezione Archiexteriors, e il riflesso o la texture in primo piano che fanno la loro porca figura. Chi sa disegnare, chi ha visione e buon gusto fa comunque buone cose. Lucio vero o questo emilio zampa che ha linkato borgo 1971 ne sono un esempio. Poi ammetto che mi aspettavo qualcosa di più ma tutto sommato opterò per artlantis per la velocità, il costo e l'operabilità.   

mariosmic

  • ADMIN
    ...ho creato questo spazio e lo amo
  • *
  • Post: 143
Re: Artlantis 4
« Risposta #27 il: 16 Ottobre 2011, 12:19 »
dal sito di artlantis:
..........The international launch of Artlantis 4 will be only Monday, October 17, so tomorrow all information will be available on our website. .............

arkyfaby81

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 81
Re: Artlantis 4
« Risposta #28 il: 16 Ottobre 2011, 18:23 »
beh lucio la sicilianità c'è...ihihih

Viviano Sauro

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 289
Re: Artlantis 4
« Risposta #29 il: 17 Ottobre 2011, 12:23 »
Demo disponibile di Artlantis 4

http://www.artlantis.com/index.php?page=download/demo/index

La sto scaricando...  :knuppel:
Gallery

Archicad 14 - Cinema4d 18 - Vrayc4d - Corona Render - macOs Sierra

archep

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 109
Re: Artlantis 4
« Risposta #30 il: 17 Ottobre 2011, 12:42 »
« Ultima modifica: 17 Ottobre 2011, 12:51 da archep »

Viviano Sauro

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 289
Re: Artlantis 4
« Risposta #31 il: 17 Ottobre 2011, 13:56 »
 :blink:
 :huh:
 :what:
Gallery

Archicad 14 - Cinema4d 18 - Vrayc4d - Corona Render - macOs Sierra

Rot

  • TUTOR
    ...se hai un problema è perchè non ti ho ancora risposto
  • *
  • Post: 3.217
Re: Artlantis 4
« Risposta #32 il: 17 Ottobre 2011, 14:05 »
mi sembra migliore.... come luce
Provare, provare e ancora PROVARE
www.2mgproject.com

krisztina

  • User
    ...frequento e metto a disposizione le mie conoscenze
  • *
  • Post: 2.016
Re: Artlantis 4
« Risposta #33 il: 17 Ottobre 2011, 14:07 »
si. anche a me sembra, e finalmente  bianco è bianco!!!!  :bigrin:

Viviano Sauro

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 289
Re: Artlantis 4
« Risposta #34 il: 17 Ottobre 2011, 14:20 »
Ho fatto delle regolazioni di tono col nuovo strumento, ora sostituisco gli shaders, credo che stia usando quelli della 3, nell'immagine che vedete della 4 c'è solo il vetro sabbiato e il fresnel alle finestre... vediamo. Sui muri in entrambe c'è la texture blanc.
Le impostazioni dei rimbalzi non sono quelle di default, ma ho un po' modificato i settaggi, era troppo scura l'anteprima (ho modificato anche l'heliodonica), nella versione 3 invece erano quelli di default.
Il bumb mi sembra meglio...
Farò una prova con i settaggi identici dell'Heliodonica.
Nel pomeriggio vi terrò aggiornati.
Ciao
Gallery

Archicad 14 - Cinema4d 18 - Vrayc4d - Corona Render - macOs Sierra

mariosmic

  • ADMIN
    ...ho creato questo spazio e lo amo
  • *
  • Post: 143
Re: Artlantis 4
« Risposta #35 il: 17 Ottobre 2011, 14:51 »
Analizzando le novità di questa release, mi chiedo se l'obbiettivo dell'Abvent possa essere lo stesso di Thea, ovvero non trasformare il programma da biased ad unbiased ma lasciare entrambi; il che penso sia una strategia corretta. Il lavoro che hanno fatto potrebbe essere proprio quello di avvicinare il più possibile l'attuale biased al futuro unbiased che chi sa quando uscirà.........

archep

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 109
Re: Artlantis 4
« Risposta #36 il: 17 Ottobre 2011, 15:05 »
Analizzando le novità di questa release, mi chiedo se l'obbiettivo dell'Abvent possa essere lo stesso di Thea, ovvero non trasformare il programma da biased ad unbiased ma lasciare entrambi; il che penso sia una strategia corretta. Il lavoro che hanno fatto potrebbe essere proprio quello di avvicinare il più possibile l'attuale biased al futuro unbiased che chi sa quando uscirà.........

Artlantis non è ne biased ne unbiased ma radiosity... e il problema è proprio quello.
Comunque in generale credo che in questa release hanno cercato di ovviare principalmente ai problemi di contrasto delle immagini tra zone d'ombra e zone illuminate, nel senso che il passaggio qui sembra più morbido e le superfici chiare quando sono in ombra sono più leggibili. Nella stessa direzione sembra andare la "correzione di tono", almeno da quello che si vede dai filmati.
Per il resto ancora aspetto di capire le "novità sbalorditive".

archep

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 109
Re: Artlantis 4
« Risposta #37 il: 17 Ottobre 2011, 15:49 »
... e poi ci sono pregi e difetti tra la versione 3 e la 4... posto le immagini di Viviano Sauro per favi un esempio pratico...
mannaggia ad Abvent dopo due anni siamo ancora li...

Viviano Sauro

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 289
Re: Artlantis 4
« Risposta #38 il: 17 Ottobre 2011, 15:58 »
Stessi settaggi di ATL3, tranne il tessuto del divano e della poltrona a cui mi sono dimenticato di dare le dimensioni giuste...
Gallery

Archicad 14 - Cinema4d 18 - Vrayc4d - Corona Render - macOs Sierra

Viviano Sauro

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 289
Re: Artlantis 4
« Risposta #39 il: 17 Ottobre 2011, 15:59 »
Altre due...
Gallery

Archicad 14 - Cinema4d 18 - Vrayc4d - Corona Render - macOs Sierra