HOME OGGETTI 3D LIBRI CORSI TUTORIAL FORUM SHOP CONTATTI   LOGIN









Autore Topic: Metodo Markini  (Letto 4846 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

bufù82

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 260
Metodo Markini
« il: 30 Novembre 2011, 12:04 »
Ciao ragazzi come suggeritomi da qualche utente del forum, riguardo all'utilizzo delle luci artificiali c'è un metodo chiamato "markini"...premetto che ho provato a cercare con il pulsante "ricerca" ma non mi da risposte...devo dire che negli ultimi tempi il sito funziona male (a volte si apre a volte no)...quindi volevo chiedervi se qualche anima santa (o direttamente Markini) potrebbe o spiegarmi brevemente come funziona questo metodo o se c'è un topic, che riguarda l'argomento trattato, di postarmelo! Aspetto notizie grazie ciaooo :D

markini

  • MODERATOR
    ...non tutti i supereroi indossano il mantello
  • *
  • Post: 7.844
Re: Metodo Markini
« Risposta #1 il: 30 Novembre 2011, 13:11 »
markini?Mai sentito  :laughing:
Vabbè...il metodo è semplice (anchio non riesco a recuperare nessun post).
Devi inserire davanti alle finestre,all'interno,una luce che simuli l'ingresso del sole (ovviamente questo se il sole già non entri dalle finestre).
I parametri di questa luce sono semplici;è fondamentale,però,il settaggio dell'intensità dell'ombra che deve essere tra 75/85 circa.
WIN 7 i7 16 gb 64 bit/10 HP Archicad - Artlantis S - Oneplus5

bufù82

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 260
Re: Metodo Markini
« Risposta #2 il: 30 Novembre 2011, 13:39 »
Grande Markini ;-) oltre ad essere molto simpatico sei una persona alla mano e di grande aiuto :D Sei stato chiarissimo ;-) presto postero un nuovo lavoro e mi raccomando seguimi che i tuoi consigli sono "oro colato"... :laughing: :laughing: :laughing:

krisztina

  • User
    ...frequento e metto a disposizione le mie conoscenze
  • *
  • Post: 1.997
Re: Metodo Markini
« Risposta #3 il: 30 Novembre 2011, 14:06 »
Vabbè...il metodo è semplice (anchio non riesco a recuperare nessun post).
Devi inserire davanti alle finestre,all'interno,una luce che simuli l'ingresso del sole (ovviamente questo se il sole già non entri dalle finestre).
I parametri di questa luce sono semplici;è fondamentale,però,il settaggio dell'intensità dell'ombra che deve essere tra 75/85 circa.
Infatti, non si riesce più fare delle ricerche. Non riesco controllare, ma allora io in 2 anni ho usato in modo sbagliato il tuo metodo.  :bigrin:
Per trovare un buon equilibrio nell’illuminazione, cioè per non “ bruciare “ la parte vicino alla finestra, mettevo la luce ‘aiuto’ fuori alla finestra senza ombra, abbassando la potenza del sole. Ma allora da dove ho inventato questo??  :what:

markini

  • MODERATOR
    ...non tutti i supereroi indossano il mantello
  • *
  • Post: 7.844
Re: Metodo Markini
« Risposta #4 il: 30 Novembre 2011, 17:09 »
tuoi consigli sono "oro colato"... :laughing: :laughing: :laughing:
Più che oro colato,oro saiwa  :D :D
In questo periodo,sono extraextramamente impegnato (e meno male  :drooling:) e,purtroppo,ho tempo di fare solo delle capatine nel forum.

Ma allora da dove ho inventato questo??  :what:
Non so ma,visto che anche tu fai dei bei rendering,direi di chiamarlo " krisz's light"  ;-) :D :ok:
WIN 7 i7 16 gb 64 bit/10 HP Archicad - Artlantis S - Oneplus5

Rot

  • TUTOR
    ...se hai un problema è perchè non ti ho ancora risposto
  • *
  • Post: 3.216
Re: Metodo Markini
« Risposta #5 il: 30 Novembre 2011, 18:25 »
Kri anche io faccio così a volte  :bigrin:
Provare, provare e ancora PROVARE
www.2mgproject.com

krisztina

  • User
    ...frequento e metto a disposizione le mie conoscenze
  • *
  • Post: 1.997
Re: Metodo Markini
« Risposta #6 il: 30 Novembre 2011, 19:27 »
Non so ma,visto che anche tu fai dei bei rendering,direi di chiamarlo " krisz's light"  ;-) :D :ok:
No, non vorrei prendere i meriti di qualcun altro. :2funny:
Comunque grazie per il complimento
Kri anche io faccio così a volte  :bigrin:
Sì, infatti, ci sono situazioni ( soprattutto quando non voglio perdere tanto tempo per l’illuminazione), che è molto comodo usarlo.
« Ultima modifica: 30 Novembre 2011, 19:32 da krisztina »

markini

  • MODERATOR
    ...non tutti i supereroi indossano il mantello
  • *
  • Post: 7.844
WIN 7 i7 16 gb 64 bit/10 HP Archicad - Artlantis S - Oneplus5

bufù82

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 260
Re: Metodo Markini
« Risposta #8 il: 01 Dicembre 2011, 21:03 »
Te Amo Markiniiiiiiii :laughing: :laughing: :laughing:
Tornando seri, vi dico che ora sta solo a me dimostrare tutto quello che mi state insegnando ;-)