HOME OGGETTI 3D LIBRI CORSI TUTORIAL FORUM SHOP CONTATTI   LOGIN









Autore Topic: ..plotMaker e le didascalie in basso a destra  (Letto 1814 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

massi013

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 94
..plotMaker e le didascalie in basso a destra
« il: 11 Febbraio 2006, 22:44 »
..ciao ragazzi, ho scoperto che tutto sommato non è difficile impaginare, basta ploto maker, poi lo salvo e lo porto in tipografia..(che dite è meglio farsi un file pdf e portargli quello??solo che io ci ho provato, ma mi è uscito fuori un file da 96 pagine!!che fa poi le riunisce da solo??)


cmq non riesco a eliminare alcune voci dalle didascalie che appaiono in basso a destra tipo la via e il committente..

qualcuno sa come si fa??


grazie ancora!!
 (il problema dei materiali da applicare l'ho risulto, giuro che se faccio in tempo vi mando anche il rendering del progetto!! :D  :D  :D  :D

antonibon

  • Visitatore
..plotMaker e le didascalie in basso a destra
« Risposta #1 il: 12 Febbraio 2006, 07:50 »
:D  :)  :D Nel navigatorre di plotmaker oltre alle tue tavole ci sono anche i layout master.....il tuo elaborato ne sta utilizzando uno di questi....se vai nell'elenco dei master e apri quello che stai utilizzando lo puoi modificare e cancellare quello che non ti serve.....Prova comunque a configurarti bene il cartiglio (dati del commitente, via ,nome progetto, squadratura, ecc.) in quanto se te lo crei in modo corretto nel master, automaticamente ti sarà riproposto nei tuoi nuovi layout....addiritura con la numerazione sequenziale automatica delle tavole

massi013

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 94
..plotMaker e le didascalie in basso a destra
« Risposta #2 il: 12 Febbraio 2006, 10:21 »
..Ciao Anto!!
se io apro le impostazioni del master non trovo niente per modificare le voci della tabella che crea in modo automatico in basso a destra.. :!:
mi faresti vedere come fai?? :cry:

sono petulante vero??

antonibon

  • Visitatore
..plotMaker e le didascalie in basso a destra
« Risposta #3 il: 13 Febbraio 2006, 11:27 »
:D  :D  :D Quanfdo sei nel tuo master puoi eliminare tutto quello che c'è ed inserire il tuo cartiglio. All'interno del tuo cartiglio vai ad inserire dei testi (nome del tuo cliente, titolo del progetto, ecc.) tenendo presente che quando attivi lo strumento testo puoi inserire dei testi in automatico (c'è l'apposito tasto nella casella dello strumento testo) i cui dati vengono pescati direttamente dalle informazioni del tuo book.... prova a dare un'occhiata al tutto ed eventualmente se proprio non riesci appena ho dieci minuti ti mando le immagini...

massi013

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 94
..plotMaker e le didascalie in basso a destra
« Risposta #4 il: 14 Febbraio 2006, 00:07 »
..fatto Antonibon!!grazie intanto per il tuo interessamento continuo..
ti spiego, sono andato in tipografia e il ragazzo alla fine si è dimostrato molto gentile, e soprattutto paziente!!ha dovuto addirittura installarlo perchè nn ce l'aveva e poi insieme ci siamo messi a capire come funzionava..

alla fine l'unico inghippo è stato quello nella stampa, ossia il foglio veniva stampato per lungo, e non per largo e quindi poi me lo sarei dovuto tagliare da solo!!per lungo coincideva lo stesso il formato dell'A1 però occupava metà foglio A0, sono stato chiaro??
ora come facciamo a rimediare??
premetto che abbiamo stampato sempre e solo con 'impostazione della stampante ORIZZONTALE..dovevo mettere verticale??
e poi nn abbiamo fatto PLOTTA, ma STAMPA..l'unica volta che abbiamo fatto PLOTTA mi ha spezzato il disegno in tre fogli, il primo bianco il secondo metà tavola e il terzo il resto..
che dici??

antonibon

  • Visitatore
..plotMaker e le didascalie in basso a destra
« Risposta #5 il: 14 Febbraio 2006, 09:18 »
:D  :D  :D Per prima cosa non capisco cosa hai dovuto installare.... il centro stampa dovrebbe avere i suoi software per stampare e dimensionare i fogli....ruotandoli automaticamente se sono stamapti nel verso sbagliato (per risparmiare carta)....