HOME OGGETTI 3D LIBRI CORSI TUTORIAL FORUM SHOP CONTATTI   LOGIN









Post recenti

Pagine: 1 ... 8 9 [10]
91
ArchiCAD / Re:Importazione oggetti .OBJ
« Ultimo post da paperless il 28 Agosto 2023, 11:18 »
aspetta aspetta.
proprio ieri ho fatto una chiacchierata con un amico ingegnere romano e mi ha segnalato un programma (che giustamente io ho dimenticato il nome due secondi dopo) che permette di fare una trasformazione interessante.
Converte tutti i vari file 3d in formato SKP, la cosa interessante è che dentro il programma puoi (eventualmente) ridurre il numero di poligoni se l'oggetto è troppo pesante.
Risento l'amico e ti faccio sapere subito
L
92
ArchiCAD / Re:Importazione oggetti .OBJ
« Ultimo post da linus63 il 28 Agosto 2023, 11:05 »
Intanto grazie alla "mitica" Roberta e grazie anche a Paperless.Ma mi sembra d'obbligo un chiarimento. Il formato .OBJ è un formato che la ditta LAGO https://www.lago.it/ mi obbliga a utilizzare se voglio inserire nel mio progetto i suoi prodotti.

Ora asspiamo che importare in ArchiCAD il file .OBJ non è possibile direttamente percio avevo escogitato il passaggio da Artlantis... salvandolo in formato .skp - ma con mia sorpresa se nell'anteprima dell'oggetto ci soto tutti i materiali, nel £D di ArchiCAD questi scompaiono...!!!! mistero... !!!!  :cantakeit: :cantakeit:
93
ArchiCAD / Re:Importazione oggetti .OBJ
« Ultimo post da paperless il 26 Agosto 2023, 07:46 »
Il formato obj ormai è vecchio, se è possibile evitatelo. Usate fbx che conserva texture e relative mappature. Ovviamente il io è un ragionamento generico, se in alcuni casi non puoi usare fbx devi gioco forza andare di obj, ma quello che scrive Roberta ( usare SKup) è la strada migliore.
L
94
ArchiCAD / Re:Importazione oggetti .OBJ
« Ultimo post da Robs il 25 Agosto 2023, 11:49 »
Non ho tempo di provare a scaricare gli oggetti e vedere il funzionamento, quindi mi limito a fare alcune considerazioni che potrebbero essere la risposta al tuo problema.


Il salvataggio in formato OBJ è un formato che separa le texture dal modello/oggetto 3D. Infatti crea due file distinti: uno appunto l’OBJ e l’altro che contiene i materiali (adesso a memoria non ricordo il formato). A differenza ad esempio del formato FBX che include nel file stesso i materiali.
Il file sketchup (SKP) include al suo interno i materiali e infatti se inserisci (drag and drop) un file Sketchup NATIVO (cioè creato direttamente da Sketchup e non convertito da altro file) in archicad, viene convertito in oggetto (GSM) e le texture mantenute.
Se questo non succede secondo me, alla luce del ragionamento di cui sopra, il problema è sicuramente il passaggio ad OBJ prima dell’esportazione da sketchup.
Faccio un’altra considerazione: bisognerebbe aprire il file in sketchup e vedere se i materiali ci sono. Se non ci sono allora si perdono nel salvataggio in OBJ. Se in Sketchup ci sono (cosa che non credo) bisogna provare a salvare il file in sketchup in un modo (cioè settando qualcosa prima del salvataggio) che i materiali vengano inglobati, esattamente come accade in un file nativo Sketchup.


Infine ultime due considerazioni:
- se gli oggetti che devi importare sono così semplici come l’immagine che hai allegato, fai prima a prendere le misure e rifarti il tutto con gli oggetti già pronti di archicad;
- con modelport, come hai già detto tu, apriresti l’oggetto direttamente in archicad


Robs
95
ArchiCAD / Importazione oggetti .OBJ
« Ultimo post da linus63 il 25 Agosto 2023, 10:54 »
Sto tentando di importare in ArchiCAD alcuni oggetti della azienda LAGO (https://www.lago.it/), questi dal loro sito mi permette di salvarli in formato .obj che sappiamo in ArchiCad non posso essere importati direttamente ( salvo che qualcuno di voi abbia sottoscritto un abbonamento con MODELPORT).

Io ho usato un altro stratagemma che vi riassumo:

- apro il file .obj in Artlantis 5;- salvo l'oggetto importato in Documento Artlantis;- esporto il documento in file .skp;- unisco il file .skp in ArchiCad che lo converte in GSM;
Ma accade questo:

https://www.dropbox.com/scl/fi/m0ddbrke3kb2cibe9hjsn/Schermata-2023-08-25-alle-10.27.19.png?rlkey=iuvjtiyjagkpsb5q9pnvu8c0z&dl=0
questa immagine mostra la finestra 3d dell'editor degli oggetti, che potete vedere ha tutti i materiali corretti.

Invece inserendo l'oggetto nel progetto perde tutte le informazioni inerenti i materiali, come vedete inquest'altra immagine.

https://www.dropbox.com/scl/fi/ssf9s4xq82ukx47v42hmj/Schermata-2023-08-25-alle-10.27.56.png?rlkey=arm7qe21eu4wbny6mrrtur80v&dl=0

Dove sbaglio?

Grazie
96
ArchiCAD / Re:CURTAIN WALL....problemi
« Ultimo post da linus63 il 22 Agosto 2023, 12:47 »
Robertina se non ci fossi....#davessereinventà

97
ArchiCAD / Re:CURTAIN WALL....problemi
« Ultimo post da Robs il 22 Agosto 2023, 09:29 »
Vai nella vista 3D, seleziona il CurtainWall e clicca sul pulsante "EDITA"
Una volta entrato nella modalità di modifica del CurtainWall prendi il contagocce e clicca sopra un vetro (o un pannello) presente nel curtainwall per copiarlo. Dopodiché fai un click con il mouse nel punto dove manca il pannello. Verrà inserito immediatamente


Robs
98
ArchiCAD / Re:Cambio sfondo da Bianco in Nero
« Ultimo post da Robs il 22 Agosto 2023, 09:23 »
Nei traduttori DXF/DWG c'è la possibilità di impostare, per ciascun traduttore, le conversioni di penna-colore che si desiderano ogni volta che si apre un DXF/DWG.


Se il file proviene sempre dal medesimo studio di progettazione (o dalla medesima persona) val la pena impostare questa conversione dentro il traduttore.
Diversamente, cioè se i file da aprire sono di persone o studi diversi, conviene utilizzare la procedura indicata da ZioBob


Robs
99
ArchiCAD / Re:Linee Guida arancioni
« Ultimo post da Lisox il 21 Agosto 2023, 18:03 »
Grazie ZioBob! Grazie Antonibon! Leggo ora..
Dopo aver provato quasi tutti i menù ho agito casualmente sulle icone "delta" e voilà!
Proprio come vedo indicato da Antonibon
Grazie Grazie
 
100
ArchiCAD / Re:CURTAIN WALL....problemi
« Ultimo post da linus63 il 21 Agosto 2023, 13:34 »
Ho notato selezionando la CW che nei comandi SCHEMA e PROFILI c'è un allert....Come posso risolvere per inserire i pannelli mancanti?
Pagine: 1 ... 8 9 [10]