HOME OGGETTI 3D LIBRI CORSI TUTORIAL FORUM SHOP CONTATTI   LOGIN









Post recenti

Pagine: [1] 2 3 ... 10
1
Effettivamente ho dimenticato di inserire che il prezzo è trattabile.
Grazie per il commento comuque, noi cerchiamo ovviamente di avere il maggior profitto possibile cercando di trovare un accordo.
2
Mercatino Software / Re:Vendita Licenza perpetua Archicad 28
« Ultimo post da geo-DGE il Ieri alle 16:00 »
Ma sinceramente non penso che a quel prezzo riusciate  avenderla. Che cè poca convenienza da parte di chi acquista, parere mio eh
3
Ciao, sto lavorando con un modello di grandi dimensioni in Archicad e ho creato un prospetto con molti dettagli, quindi l'ho importato nel file principale come modulo collegato. Inizialmente tutto funzionava bene, ma riaprendo il file, l'elevazione non viene più visualizzata nel disegno 2D, ma solo in 3D. Non era presente nemmeno nelle parti precedenti. Quali opzioni devo selezionare o modificare per visualizzare nuovamente l'elevazione?

Grazie.
4
Mercatino Software / Vendita Licenza perpetua Archicad 28
« Ultimo post da Arch.Mazzucchi Fabio il 18 Febbraio 2025, 15:50 »
Buongiorno a tutti,
lo Studio per il quale lavoro mette in vendita una Licenza Archicad 28 PERPETUA.
Acquistata ad € 7978,80

Prezzo richiesto: € 5500,00.

A carico dell'acquirente ci saranno inoltre le seguenti spese:

VOLTURA 800 + IVA = € 976
CONTRATTO ANNUALE: 840 + IVA = 1024,80

Per ulteriori informazioni scrivete pure alla mia email: ingegneria4@spaziokubo.com
5
ArchiCAD / Calcolo superficie elementi architettonici
« Ultimo post da Andrea79 il 13 Febbraio 2025, 15:12 »
Buongiorno, sono alle prime armi con Archicad e in special modo con la parte relativa all'estrazione di dati.
Ho modellato un oggetto semplice per cercare di far capire di cosa avrei bisogno.
Supponiamo appunto di avere un oggetto come quello delle immagini (la parte in "pietra"). In questo caso l'oggetto è composto da un elemento "trave" curvato e un elemento "muro" (dall'elemento muro ho sottratto l'elemento trave).
E' possibile estrapolare la superficie "verniciabile" dell'oggetto.
In questo caso l'oggetto è molto semplice ma potrebbe essere anche molto più complesso.

Andrea
6
ArchiCAD / Re:Spallette ricoperte da telaio non richiesto
« Ultimo post da Pischello il 13 Febbraio 2025, 11:02 »
Grazie per la celere risposta Robs
Ho controllato sia intelaiatura interna che esterna ed entrambe sono disattive da entrambi i menu
che sia un bug del mio pc ? oppure potrebbero esserci altre spunte sbagliate?
7
ArchiCAD / Re:Spallette ricoperte da telaio non richiesto
« Ultimo post da Robs il 13 Febbraio 2025, 09:57 »
Disattiva, per quella finestra, l'intelaiatura esterna e forse anche l'interna


Robs
8
ArchiCAD / Spallette ricoperte da telaio non richiesto
« Ultimo post da Pischello il 13 Febbraio 2025, 09:28 »
Buongiorno a tutti.
Premetto che sono neofita in archicad,
Porgo questo problema mostrato in foto al quale non trovo una soluzione da + di un giorno intero e ringrazio anticipatamente chiunque possa aiutarmi.
Come si puo vedere meglio in foto, non riesco ad eliminare la porzione da 2-3 cm sui 4 lati della finestra a 2 ante che mi ricopre: spallette laterali soglia inferiore e cielino, coprendomi la finitura muro sui 3 lati oltre alla soglia...
non capisco inoltre perchè su un altra finestra ad un anta sola non mi da lo stesso problema... :salto:
Immagino sia una semplice spunta nei parametri della finestra..
Ringrazio anticipatamente per l'aiuto
9
ArchiRADAR Pub / Re:Oggetti GDL e Intelligenza Artificiale
« Ultimo post da ZioBob il 12 Febbraio 2025, 18:12 »
Per quanto riguarda il GDL, uno dei problemi che vengono sollevati è la scarsa documentazione disponibile, e pochi sono anche gli esempi di codice pubblicamente accessibili.
Le intelligenze Artificiali non "capiscono" veramente quello che leggono, ma creano associazioni basate su enormi quantità di dati. Che poi utilizzano per crearsi degli schemi di probabilità che saranno poi la base per le loro risposte. Non basta dargli in pasto il manuale utente, con l'elenco dei comandi e le regole di sintassi.

C'è poi da notare che, cosa tipica dell'AI in generale, una stessa domanda non ottiene sempre la stessa risposta.

Ho rifatto le stesse richieste iniziali sia a Gemini che a Copilot. Il primo ha fatto una nuova serie di errori, che gli ho fatto notare ripetutamente senza dargli input sul modo di correggerli, e ogni volta diceva "scusa, mi dispiace di aver sbagliato, ecco il testo corretto", ma non era mai corretto nel modo giusto... Copilot, invece, recentemente mi ha dato uno script quasi buono al primo colpo. Senza errori di sintassi, solo con gli elementi non perfettamente al loro posto.
10
ArchiRADAR Pub / Re:Oggetti GDL e Intelligenza Artificiale
« Ultimo post da claudio-aster il 12 Febbraio 2025, 13:01 »

import c4d
from c4d import utils


def create_quadratic_bezier_curve():
    # Creazione della spline
    spline = c4d.SplineObject(4, c4d.SPLINETYPE_BEZIER)  # 4 punti per la Bézier quadratica
    if not spline:
        return None


    # Definizione dei punti di controllo
    points = [
        c4d.Vector(-100, 0, 0),  # Punto iniziale
        c4d.Vector(-50, 100, 0),  # Punto di controllo 1
        c4d.Vector(50, 100, 0),  # Punto di controllo 2
        c4d.Vector(100, 0, 0)   # Punto finale
    ]
   
    spline.SetAllPoints(points)


    # Abilitare il tipo di interpolazione Bézier sui punti di controllo
    for i in range(len(points)):
        spline.SetTangentMode(i, c4d.SPLINE_TANGENT_CUSTOM)


    spline.Message(c4d.MSG_UPDATE)
   
    return spline


def main():
    spline = create_quadratic_bezier_curve()
    if spline:
        doc = c4d.documents.GetActiveDocument()
        doc.InsertObject(spline)
        c4d.EventAdd()


if __name__ == '__main__':
    main()




Le righe di codice che mi si sono impastate nel copia incolla precedente
Se qualcuno con cinema le può testare poi ci dice
Pagine: [1] 2 3 ... 10