HOME OGGETTI 3D LIBRI CORSI TUTORIAL FORUM SHOP CONTATTI   LOGIN









Autore Topic: archiforma  (Letto 2231 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

fenice

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 3
archiforma
« il: 02 Marzo 2007, 15:31 »
Ciao a tutti, premesso che ho cominciato da poco con archicad....sto cercando di realizzare il 3D di una chiesa gotica...ma incontro molte difficoltà con le varie modanature e decorazioni. Mi pare di capire che potrei utilizzare lo strumento archiforma ma non so davvero da dove cominciare... E' graditissimo qualsiasi consiglio...GRAZIE A TUTTI!!! :wink:

luciano

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 815
Re: archiforma
« Risposta #1 il: 02 Marzo 2007, 16:12 »
non proresti far vedere uno  schizzo di ciò che devi realizzare?

alessandro

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 51
che pc hai???
« Risposta #2 il: 03 Marzo 2007, 11:14 »
per un profano iniziare da cose difficile può servire molto a imparare ma dovrai avere molta pazienza!!
per quanto riguarda archiforma dipende dal tuo pc!!
infatti la chiesa gotica che tu vuoi realizzare di sicuro avrà dei pezzi molto complessi quindi gli oggetti saranno altrettanto pesanti!! io ho realizzato diversi oggetti tra modanature ringhiere e cancelli in ferro e ti posso assicurare che i file che ne escono sono pesantissimi ad esempio l'ultimo pezzo mi pesava 14 MB in compenso era molto dettagliato!! ti posto un'immagine !!

se hai altre domande non esitare a chiedere

arkitettura3d.it

Robs

  • ADMIN
    ...ho creato questo spazio e lo amo
  • *
  • Post: 11.618
Re: archiforma
« Risposta #3 il: 05 Marzo 2007, 12:44 »
Ciao
come dice Alessandro, sicuramente Archiforma può darti un grande aiuto nel modellare forme abbastanza complesse con Archicad.
L'add-on (non gratuito ma a pagamento) lo puoi scaricare dal sito http://www.cigraph.it insieme al suo manuale in italiano in versione pdf.
Per renderti conto delle potenzialità di questo add-on puoi dare un'occhiata ai tutorial presenti su archiradar:

http://www.archiradar.it/index.php?option=com_content&task=view&id=69&Itemid=39

http://www.archiradar.it/index.php?option=com_content&task=view&id=46&Itemid=39

ciao
Robs


Certificato BIM Manager e BIM Coordinator (UNI 11337-7)
Certificato Project Manager
Attestato OpenBIM - BuildingSMART
Betatester Archicad 27 e Artlantis SB2
ArchiCAD 26 :: Artlantis 2021 :: C4D 19

Giovannino60

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 370
Re:archiforma
« Risposta #4 il: 07 Maggio 2014, 18:15 »
Ma come hai fatto a fare questa dentellatura, cioè le parti sporgenti e le parti vuote?
Grazie

lucio vero

  • MODERATOR
    ...non tutti i supereroi indossano il mantello
  • *
  • Post: 10.763
Re:archiforma
« Risposta #5 il: 07 Maggio 2014, 19:44 »
... dopo sette anni domandi a tizio come ha fatto??  :what: ... semmai la cosa più giusta da fare è aprire un'altro topic e domandare al forum come si fa a fare questo o quello no?  ;)
Luciano Cuntreri - Geometra
Longum iter est per praecepta, breve et efficax per exempla
... I MIEI LAVORI ... to explain my and your projects ...

lucky67rg@NOSPAMgmail.com