HOME OGGETTI 3D LIBRI CORSI TUTORIAL FORUM SHOP CONTATTI   LOGIN









Post recenti

Pagine: [1] 2 3 ... 10
1
ArchiCAD / Re:Scala esatta nel piano
« Ultimo post da antonibon il Oggi alle 12:48 »
Si...


PS: per maggiori chiarimenti specifica in maniera più dettagliata il problema che hai  :ok:
2
ArchiCAD / Scala esatta nel piano
« Ultimo post da reginaborder il Oggi alle 03:19 »
Ciao
Esiste la possibilità di visualizzare correttamente una scala in pianta?
3
ArchiCAD / Re:Scala visibile su tutti i piani soprastanti.
« Ultimo post da macige2 il Ieri alle 18:59 »
saluti, per questo c'è l'opzione mostra su "tutti i piani"...
4
ArchiCAD / Scala visibile su tutti i piani soprastanti.
« Ultimo post da Vioma il Ieri alle 18:03 »
Buonasera, ho una scala che collega il piano terra al primo piano di un edificio di 4 piani.
Vorrei che la scala fosse visibile su tutti i piani sopra a quelli che essa collega.
Nel manuale leggo che, oltre ad alcune combinazioni, c'è un menù "Personale" in cui posso decidere dove fare vedere la scala.
Questo menù però non è visibile all'interno delle scelte della visualizzazione della scala in pianta.
Vorrei vedere la scala in pianta anche sui piani superiori e su quella di copertura.

Edit: non avevo letto che questa opzione è visibile solo per Falda, Forma e Shell. Ma è possibile che non posso decidere in quali piani far vedere una scala o un qualsiasi oggetto?
5
ArchiCAD / Re:Spessore linea personalizzato cerchio o altro oggetto.
« Ultimo post da massimo_ il 30 Maggio 2024, 08:39 »
Questo è sostanzialmente lo schema di organizzazione delle penne
6
ArchiCAD / Re:Spessore linea personalizzato cerchio o altro oggetto.
« Ultimo post da massimo_ il 30 Maggio 2024, 08:39 »
In realtà non esistono penne "esistenti" o non "create", le penne in Archicad sono 255, solo che dalla n. 1 alla n. 180 sono per così dire già codificate e assegnate in maniera predefinita ad elementi di disegno 2D e 3D oppure destinate a linee di separazione specifiche suddivise per materiali.
Strano che la modifica allo spessore non fosse stata applicata, o non era stata salvata la modifica al set oppure non avevi attivato la visualizzazione degli spessori reali
7
ArchiCAD / Re:Spessore linea personalizzato cerchio o altro oggetto.
« Ultimo post da Vioma il 29 Maggio 2024, 15:11 »
Ho seguito il tuo consiglio ed ho creato una penna a partire da una non ancora creata, per l'appunto la 181.
Tutto ok, attivando la vista dello spessore si vede perfettamente. Non so perché cambiandone una esistente il nuovo spessore non compariva.
Ho letto il manuale ovviamente, ma pensavo che bastasse cambiare una delle penne già esistenti.
Grazie per avermi aiutato.
8
ArchiCAD / Re:Opzioni di progettazione
« Ultimo post da massimo_ il 29 Maggio 2024, 14:07 »
La prova è stata fatta agli inizi di febbraio quindi prima dell'ultimo aggiornamento che ho visto essere di marzo, proveremo a reinstallare e vedere come va con l'ultimo.

Sappiamo che la versione Silicon è nata appositamente per i processori M di Apple e infatti siamo stati parecchio delusi da quanto è successo..
9
ArchiCAD / Re:Spessore linea personalizzato cerchio o altro oggetto.
« Ultimo post da massimo_ il 29 Maggio 2024, 14:02 »

Innanzitutto secondo me devi leggere bene il manuale e capire come AC ragiona e gestisce le penne tramite i set di penne.

Considera che ogni modifica che fai ai colori e agli spessori di una penna la devi "salvare" sovrascrivendo il set oppure creandone di nuovi, altrimenti nessuna modifica verrà applicata alla vista (un po' come succede per le combinazioni di lucidi).
Sui set di penne si aprirebbe una discussione enorme e anch'io ricordo che all'inizio dell'uso di Archicad sono stato parecchio fuorviato dal funzionamento dei set e li ho utilizzati male all'inizio senza una formazione adeguata.

Ogni penna di archicad, almeno le prime fino alla numero 180 compresa, hanno una specifica funzione all'interno del programma e sono assegnate a strumenti specifici. Questo per dire che non andrebbero modificate penne a caso senza sapere a che strumento sono assegnate. Se devi creare penne con colori e spessori a tuo piacimento sarebbe il caso di farlo dalla numero 181 in avanti.

Per rispondere alla tua domanda: a ogni penna puoi associare un colore e uno spessore, quando assegni una penna ad un qualsiasi elemento 2D o 3D associ colore e spessore. La bontà di questo sistema è che puoi associare potenzialmente infiniti colori e spessori ad ogni penna, salvando n set di penne a tuo piacimento. Nel senso che la linea di un determinato elemento la puoi visualizzare con un colore e spessore diverso su ogni vista, cambiando semplicemente il set associato alla vista.
Per questo motivo vedrai che ad esempio la penna sezionata dei muri è sempre la n. 27 e questa non dovrebbe mai essere cambiata.
10
ArchiCAD / Spessore linea personalizzato cerchio o altro oggetto.
« Ultimo post da Vioma il 29 Maggio 2024, 12:20 »
Buongiorno, forse per molti quello che chiedo è banale, ma non riesco a risolvere.
Ho creato una linea 0.40 di colore rosso, nel mio caso il suo numero e 11 (la undicesima).
Come faccio ad utilizzare quello spessore di linea in un cerchio che voglio creare?
Dall'interno delle proprietà riesco solo a cambiare il colore della penna, non lo spessore.
Pagine: [1] 2 3 ... 10