10
« Ultimo post da Lisox il 24 Dicembre 2024, 11:21 »
Mi limito alle prime che mi vengono in mente:
1) La creazione dei terreni sarebbe fondamentale.. potendo gestire le discontinuità ad esempio incorporando il plug-in LAND4 (il più completo dal mio punto di vista) ...I competitor hanno tutti la gestione dei terreni ormai
2) Editare le sommità dei muri per creare pendenze, curve, creste ecc..
3) Una modellazione NURBS come nel cugino Vectorworks
4) Quotatura parametrica bidirezionale (esempio: modifico la quota e si allunga il muro)
5) Solai a stratigrafia regolabile per ottenere le pendenze di scolo delle acque sui tetti piani
6) Svecchiare le librerie di oggetti (qualche divano decente..)
...