HOME OGGETTI 3D LIBRI CORSI TUTORIAL FORUM SHOP CONTATTI   LOGIN









Autore Topic: disegnare su un piano verticale  (Letto 4190 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

gattomania

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 327
disegnare su un piano verticale
« il: 07 Maggio 2014, 22:49 »
ciao a tutti,

sulla parete blu del top della mia cucina vorrei sbizzarrirmi un po inserendo nuovi solidi, eventualmente anche curvilinei.... insomma, vorrei fare un bel disegnino...

come si fa?????

Lisox

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 319
Re:disegnare su un piano verticale
« Risposta #1 il: 08 Maggio 2014, 12:06 »
In sostanza tu vorresti poter orientare il piano di disegno in maniera diversa che il "solito" orizzontale... Ci sto ravanando perché sarebbe molto interessante... ma non so come fare

qoki55

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 282
Re:disegnare su un piano verticale
« Risposta #2 il: 08 Maggio 2014, 12:50 »
Potresti usare 1 o piu SOLAI, dopo trassformarli in un oggetto é questo ruotarlo con l'aiuto dell' oggetto ROTATOR.gsm.
ArchiCAD 11-20, DraftSight_64,
Windows 10 Pro_64

paolo.c

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 62
Re:disegnare su un piano verticale
« Risposta #3 il: 08 Maggio 2014, 13:22 »
ciao a tutti,

sulla parete blu del top della mia cucina vorrei sbizzarrirmi un po inserendo nuovi solidi, eventualmente anche curvilinei.... insomma, vorrei fare un bel disegnino...

come si fa?????
Con "Scegli Piano"

Lisox

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 319
Re:disegnare su un piano verticale
« Risposta #4 il: 08 Maggio 2014, 14:49 »
Con "Scegli piano" è possibile lavorare in 3D?

paolo.c

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 62
Re:disegnare su un piano verticale
« Risposta #5 il: 08 Maggio 2014, 14:56 »
Con "Scegli piano" è possibile lavorare in 3D?
Solamente in 3d

Lisox

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 319
Re:disegnare su un piano verticale
« Risposta #6 il: 08 Maggio 2014, 22:32 »
..qual'è il modo di usare "scegli piano"?

ZioBob

  • Che pacchia un forum senza spocchia!
  • ADMIN
    ...ho creato questo spazio e lo amo
  • *
  • Post: 5.100
Re:disegnare su un piano verticale
« Risposta #7 il: 09 Maggio 2014, 07:52 »
Non esiste un solo modo per fare le cose, compreso "disegnare in 3D" (che non si sa esattamente cosa vuol dire...).
In ogni caso. lo strumento più versatile è certamente FORMA.
-Roberto Corona-
archiradar  Staff



lucio vero

  • MODERATOR
    ...non tutti i supereroi indossano il mantello
  • *
  • Post: 10.763
Re:disegnare su un piano verticale
« Risposta #8 il: 09 Maggio 2014, 08:58 »
Non esiste un solo modo per fare le cose, compreso "disegnare in 3D" (che non si sa esattamente cosa vuol dire...).
In ogni caso. lo strumento più versatile è certamente FORMA.


 :laughing: ... straquoto
Luciano Cuntreri - Geometra
Longum iter est per praecepta, breve et efficax per exempla
... I MIEI LAVORI ... to explain my and your projects ...

lucky67rg@NOSPAMgmail.com

gattomania

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 327
Re:disegnare su un piano verticale
« Risposta #9 il: 19 Luglio 2014, 18:23 »
non riesco a trovare il comando FORMA o scegli piano. Ho la versione 14, possibile che non c'è? dovrei istallare la 15..... sarebbe meglio penso..

ZioBob

  • Che pacchia un forum senza spocchia!
  • ADMIN
    ...ho creato questo spazio e lo amo
  • *
  • Post: 5.100
Re:disegnare su un piano verticale
« Risposta #10 il: 20 Luglio 2014, 09:34 »
Per avere lo strumento Forma devi installare almeno AC16
-Roberto Corona-
archiradar  Staff



gattomania

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 327
Re:disegnare su un piano verticale
« Risposta #11 il: 20 Luglio 2014, 16:31 »
Ho trovato AC17 ma aimè  è solo per i sistemi a 64 bit uff aaaa.

Comunque con forma mi garantisci che posso lavorare sul piano verticale? ??

Jonathan

  • User
    ...frequento e metto a disposizione le mie conoscenze
  • *
  • Post: 1.587
Re:disegnare su un piano verticale
« Risposta #12 il: 20 Luglio 2014, 17:37 »
ArchiCAD 18 - AutoCAD 2016

antonibon

  • MODERATOR
    ...non tutti i supereroi indossano il mantello
  • *
  • Post: 5.347
Re:disegnare su un piano verticale
« Risposta #13 il: 20 Luglio 2014, 21:17 »
Ho trovato AC17 ma aimè  è solo per i sistemi a 64 bit uff


Questo funziona con tutti...

http://www.archiradar.it/smf/index.php?topic=22962.msg150283#msg150283


Poi se guardi nella sezione mercatino ce ne sono altri....
Antonello B.

Archicad 27 :: Artlantis 2022 :: macOS Sonoma :: Windows 11 arm su Parallel 19

gattomania

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 327
Re:disegnare su un piano verticale
« Risposta #14 il: 21 Luglio 2014, 00:04 »
Bene.. prima però vorrei capire se col comando FORMA risolverò il mio problema :timeout:

ZioBob

  • Che pacchia un forum senza spocchia!
  • ADMIN
    ...ho creato questo spazio e lo amo
  • *
  • Post: 5.100
Re:disegnare su un piano verticale
« Risposta #15 il: 21 Luglio 2014, 10:18 »
...ma non è che rispondendo di sì, poi siamo costretti anche ad insegnarti come si usa...?

Se è solo per fare qualche solido, come dici nel tuo primo post, non ti basterebbe il vecchio metodo del Solaio? Disegni il tutto in orizzontale, usando lo strumento Solaio, poi registri come oggetto, e alla fine ruoti l'oggetto in verticale. C'è un vecchio tutorial che spiega la procedura.
-Roberto Corona-
archiradar  Staff



Jonathan

  • User
    ...frequento e metto a disposizione le mie conoscenze
  • *
  • Post: 1.587
Re:disegnare su un piano verticale
« Risposta #16 il: 21 Luglio 2014, 12:01 »
...ma non è che rispondendo di sì, poi siamo costretti anche ad insegnarti come si usa...?

:2funny:
ArchiCAD 18 - AutoCAD 2016

gattomania

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 327
Re:disegnare su un piano verticale
« Risposta #17 il: 23 Luglio 2014, 19:09 »
nooo zio Bob... quale solaio io devo rifinire per bene il mobile.... creando delle cornici, bucature, disegni, ecc...  quindi mi sa che mi tocca comprare il 16.  se poi non riesco ugualmente o mi insegni come di fa oppure mi rimborsi 2.800 euro  :gun2: