-
#20
da
lucio vero
il 01 Dic, 2008 12:59
-
... non ne vale la pena mettere il leopard su pc ..... non ha le stesse performance che ha sulla machina montata mac.
Per quanto riguarda le info prezzi e configurazioni .. se clicchi in prima pagina sul relativo mac store .... avrai tutte le info a portata di mano .... anzi di mouse

.... puoi anche ordinarlo o finanziarlo direttamente sul sito se non sbaglio.
-
#21
da
edo.7
il 01 Dic, 2008 16:59
-
stefano indubbiamente a parità di configurazione hardware qualsiasi marca costa di meno di un mac...
sul mac puoi mettere windows ma su windows non puoi mettere mac... almeno ufficialmente... cmq anche utilizzando via traverse non c'è tutta questa convenienza poichè le applicazione mac (incluso l'osx) vengono continuamente aggiornati e migliorati nelle compatibilità stabilità e sicurezza... montando il sistema sul pc al primo aggiornamento ti si blocca il sitema..
-
#22
da
Michele
il 01 Dic, 2008 17:15
-
se devi prendere un pc, prendi sony vaio! altrimenti vai sul sicuro! mac mac
-
#23
da
stefano
il 01 Dic, 2008 18:40
-
come scritto all'inizio la tentazione MAC è molto forte... la cosa che mi frena sono i vari software che ho.
Archicad in primis: con 1 notebook "non mac" posso spostare la chiave hardware dal pc dello studio al portatile
poi Autocad, Office,...
-
#24
da
edo.7
il 01 Dic, 2008 19:41
-
come scritto all'inizio la tentazione MAC è molto forte... la cosa che mi frena sono i vari software che ho.
Archicad in primis: con 1 notebook "non mac" posso spostare la chiave hardware dal pc dello studio al portatile
poi Autocad, Office,...
guarda archicad è sviluppato nativo per mac, poi adattato a pc, quindi meglio di un mac per usare archicad non c'è... stesso discorso per atl, per office c'è sia l'iwork che è proprio il software apple ma cmq se fai un uso abbastanza intensivo di excel non te l'ho consiglio ti consiglio piuttosto l'office per mac costa una 30 d'euri in più ma è molto più valido, per autocad purtroppo di devi fare una partizione windows sul mac (ovvero ce installi l'xp) io la uso solo per autocad e primus tant'è che gli ho dedicato solo 10 giga e non ho problemi... non so altri programmi tipo photoshop e tutte le suite adobe pure quelle nascono per il mac vari programmi di montaggio video ce ne sono... l'unico problema lo puoi avere per autocad e per primus... almeno io quelli ho sul windows
-
#25
da
stefano
il 01 Dic, 2008 19:54
-
ok... ma la chiave hardware funziona sia sotto mac sia sotto pc?
voglio dire... stacco la chiave hardware dal pc dello studio, la infilo nel mac e archicad funzia? non sono due chiavi distinte?
-
#26
da
antonibon
il 01 Dic, 2008 21:07
-
Senza alcuna ombra di dubbio posso dirti mac.....
Sono passato a questo sistema da circa una settimana e sinceramente posso dirti che è tutto un'altro mondo....
Senza troppo esagerare ti prendi un bel Imac con scehrmo da 24" (è veramente enorme e con una definizione superba).....
Per quanto riguarda i programmi, archicad e artlantis funzionano su entrambi i sistemi, per office e altri programmi o acquisti quelli per mac oppure installi una macchina virtuale (parallel o wmware fusion-che ti consiglio perchè più veloce di parallel) e li ti installi windows e lo fai funzionare in una finestra del mac.........
Ti posso garantire che riesci a far funzionare proprio tutto....
-
#27
da
lucio vero
il 01 Dic, 2008 21:48
-
Senza alcuna ombra di dubbio posso dirti mac.....
Sono passato a questo sistema da circa una settimana e sinceramente posso dirti che è tutto un'altro mondo....
Senza troppo esagerare ti prendi un bel Imac con scehrmo da 24" (è veramente enorme e con una definizione superba).....
Per quanto riguarda i programmi, archicad e artlantis funzionano su entrambi i sistemi, per office e altri programmi o acquisti quelli per mac oppure installi una macchina virtuale (parallel o wmware fusion-che ti consiglio perchè più veloce di parallel) e li ti installi windows e lo fai funzionare in una finestra del mac.........
Ti posso garantire che riesci a far funzionare proprio tutto....
...... miiii .... traditore di vista ....
-
#28
da
edo.7
il 02 Dic, 2008 08:54
-
si si funziona... però contrariamente a quello che dice antonibon io ti consiglio di usare bootcamp per far girare windows...
a) perchè hai tutto il computer per windows e non solo una parte di ram dedicata
b) perchè è gratuito ed è gia presente nel sistema operativo di mac senza che spendi un soldo in più
c) perchè ti offre una stabilità che sia parallels che vm fusion non ti danno poichè boot camp non fa da emulatore ma fa girare il win come se fosse un normalissimo pc
-
#29
da
antonibon
il 02 Dic, 2008 09:10
-
ti consiglio di usare bootcamp per far girare windows...
cedrto... c'è anche bootcamp..... l'unico neo è che in questo modo utilizzi la macchina come un pc e, a questo punto, non so se vale la pena di prendere direttamente un pc.....
-
#30
da
Francesco Ghelfi
il 02 Dic, 2008 09:17
-
stefano indubbiamente a parità di configurazione hardware qualsiasi marca costa di meno di un mac...
Su questo punto non sono molto d' accordo.
Oltre alla parità di configurazione ci deve essere la parità di case
tra alluminio e plastica c'è una bella differenza di costo.
Se poi ricerchiamo un piccì con una estetica un poco ricercata il prezzo lievita notevolmente.
F.
-
#31
da
edo.7
il 02 Dic, 2008 10:28
-
ti consiglio di usare bootcamp per far girare windows...
cedrto... c'è anche bootcamp..... l'unico neo è che in questo modo utilizzi la macchina come un pc e, a questo punto, non so se vale la pena di prendere direttamente un pc.....
beh aspetta antonibon io do per scontato che tu windows su mac lo usi per un massimo del 10-20% del tempo certo che comprarsi un mac per usarlo al 90% con windows è da pazzi
@francesco ghelfi
concordo con te che l'estetica del mac non ha paragoni... però credo anche che quando uno compra un computer per lavoro l'estetica è l'ultima cosa che guarda...
-
#32
da
Francesco Ghelfi
il 02 Dic, 2008 11:16
-
Edo, non era quello che intendevo dire
Se uno lo vuole anche esteticamente piacevole il prezzo si avvicina molto.
-
#33
da
stefano
il 09 Dic, 2008 18:24
-
dopo avervi fracassato le p@lle per benino, sono felice di comunicarvi che mi sono preso il mio primo mac...

15,4', 2,8 ghz, 320 Gb hd 7200,...
ora vado ad aprire la confezione
-
#34
da
luciano
il 09 Dic, 2008 19:29
-
Saggia decisione
-
#35
da
antonibon
il 09 Dic, 2008 19:31
-
-
#36
da
stefano
il 09 Dic, 2008 20:02
-
che belo... vi scrivo dal mio mac book pro nuovisssssssssssssimo...
ora mi chiedevo una cosa: creerò una partizione per installare anche windows ma il dubbio che mi assilla è questo.
Il vecchio pc dello studio è morto, uno sbalzo di corrente ha bruciato alimentatore, scheda madre,...
Se installo win xp pro che avevo su quel pc e col dremel mi taglio la licenza d'uso che ho su quel case... in più mi porto dietro la fattura dove risulta l'acquisto del sistema operativo... sono in regola?
-
#37
da
edo.7
il 09 Dic, 2008 21:04
-
in teoria sei in regola.. hai una licenza per un computer non dovrebbero esserci problemi... il numero di serie lo dovresti avere sul case del pc... se non prevedi di fare grossi lavori sul windows che istallerai sul mac ti consiglio di fare una partizione fat
-
#38
da
doclace
il 10 Dic, 2008 12:50
-
Lascia pure stare il Dremel...

L'etichetta in Italia non ha nessun valore, conta solo la fattura che comprova l'acquisto della licenza di XP
-
#39
da
antonibon
il 10 Dic, 2008 14:41
-
Lascia pure stare il Dremel... 
L'etichetta in Italia non ha nessun valore, conta solo la fattura che comprova l'acquisto della licenza di XP
e se tu acquisti con uno scontrino????