-
#20
da
lucio vero
il 17 Giu, 2008 18:14
-
... un discorso del genere ... si poteva ipotizzare ... fino a 7-8 anni fà .....
tranquillo ... a parte il mondo autodesk .... tutto gira in mac ... tranne le palle di chi ci lavora ...
-
#21
da
edo.7
il 17 Giu, 2008 18:15
-
artlantis, archicad, photoshop, cinema, maxwell, maya girano tranquillamente su mac
cmq tra i 2500 euri è compresa la possibilità di istallare sullo stesso hardisk leopard, vista (ma meglio wp) e linux
-
#22
da
edo.7
il 17 Giu, 2008 18:17
-
... un discorso del genere ... si poteva ipotizzare ... fino a 7-8 anni fà .....
tranquillo ... a parte il mondo autodesk .... tutto gira in mac ... tranne le palle di chi ci lavora ...

aspetta zio a parte il mondo autocad-revit, perchè per maya ad esempio è proprio consigliato il mac pro...
cmq io sul mio macbook pro ho sia leopard che xp dove su quest'ultimo ho istallato semplicemente autocad e primus
-
#23
da
lucio vero
il 17 Giu, 2008 18:20
-
.... maya se non mi sbaglio ... nel caso correggetemi .... è stato acquistato da autodesk .... quando già girava su mac ....
-
#24
da
edo.7
il 17 Giu, 2008 18:27
-
su questo zio non sono ferrato... io so per certo che maya gira su mac...
come so con altrettanta certezza che autocad, allplan e mi sembra pure revit non girino su mac...
in realtà ne abbiamo gia parlato l'unico grosso problema di mac a parte ilcosto è la reperibilità di alcuni programmi... puoi mettere windows è vero ma li ritrovi i problemi di sempre poichè ora ocn bootcamp windows gira nativo su mac quindi hai un pc a tutti gli effetti...
-
#25
da
zawer83
il 17 Giu, 2008 19:00
-
reperibilita' programmi in che senso??? su mac i programmi sono a pagamento tipo su win o sono gratis tipo su linux? poi non ho capito.. autocad ci gira sopra??? posso metterci i programmi che ho su windows oppure devo ricomprare tutti i programmi e chiederli per mac???
mmm grazie in anticipo e scusate per i mille problemi bischeri che pongo

ste
-
#26
da
edo.7
il 17 Giu, 2008 19:10
-
allora alcuni programmi non sono proprio esistenti per piattaforma mac tipo l'autocad e il primus... a questo però puoi ovviare istallando contemporaneamente mac os x (che è il sistema operativo di mac) e windows xp sul medesimo pc, altri programmi multipiattaforma come archicad e artlantis girano molto meglio di windows su mac, se tu hai i cd originali basta che li metti e li istalli tranquillamente
tu di quali programmi disponi???
-
#27
da
zawer83
il 18 Giu, 2008 09:28
-
ehm.. io per il momento ho autocad.. archicad e artlantis... pero' un mio amico mi darebbe per prova rhino... ...
ma scusate ancora... archicad e artlantis.. riescono a girare anche su 8core?? oppure viaggiano solo su un core o su due al massimo? cioe'.. la potenzialita' del pc... viene usata interamente dai programmi archicad artlantis e autocad?
-
#28
da
edo.7
il 18 Giu, 2008 09:37
-
il prossimo archicad supporta il multi-core, artlantis non lo so chiedi agli esperti del forum...
autocad lo fai girare su windows
-
#29
da
zawer83
il 10 Ott, 2008 15:49
-
rieccomi qui.. il mac non credo di prenderlo.. pero' adesso c'e' il ballo il portatile DELL ... vorrei sapere che ne pensate...
tra i vari modelli pensavo o il PRECISION o l'XPS
(son dual core a 2.5 ghz. 4GB Ram ....e altro )
prezzo piu o meno sui 1300 sia l'uno che l'altro
ste
-
#30
da
tacos
il 10 Ott, 2008 15:56
-
ti consiglio di montare su un vista 64 bit!

con il 32 bit di ram ne leggi solo 3 GB!
-
#31
da
zawer83
il 10 Ott, 2008 16:05
-
si mi sa che per ora c'e' il vista 32... adesso aspetto un tecnico dell che mi dovrebbe contattare per darmi delle informazioni e un preventivo..
-
#32
da
zawer83
il 21 Ott, 2008 10:30
-
rieccomiiiii allora..
pensando in grande.. ho deciso di fare due acquisti nei prossimi 3 mesi..
il primo è un portatile.. di buon livello ma non il massimo... giusto per "lavoricchiare ogni tanto" e potermelo portare dietro.. il secondo sara' un fisso.. ma quello a natale
ecco il portatile..
è un dell
PROCESSORE Intel® Core™ 2 Duo Processor T9400 (2.53 GHz, 1066 MHz FSB, 6 MB L2 Cache)
SISTEMA OPERATIVO Windows Vista® Home Premium Autentico with Service Pack 1 - Italian
WEBCAM Webcam integrata da 2.0 megapixel - LED
LCD Display TFT widescreen WXGA+ WLED (1440 x 900) da 15,4" con TrueLife™
MEMORIA 4096MB 800MHz Dual Channel DDR2 SDRAM [2x2048]
UNITÀ DISCO RIGIDO Disco rigido SATA da 160GB e 7200 rpm
SCHEDA GRAFICA Scheda grafica ATI® Radeon™ HD 3450 da 256 MB
UNITÀ OTTICA interna fissa DVD+/-RW con caricamento a slot con software
BATTERIA PRINCIPALE Batteria principale agli ioni di litio, 56 Wh, 6 celle
ecco qui... che mi dite??? puo' andar bene.. mi hanno detto che la scheda video non si puo' cambiare... forse l'unica è cambiare il sistema operativo con un vista migliore.. pero' non so se conviene. cosi come è .. viene circa 1200 euro comrpesa iva..
consiglietto?
-
#33
da
tacos
il 24 Ott, 2008 16:12
-
mi piace la configurazione del pc ma non sono convinto di alcune cose
1. HD a mio avviso poco capiente opterei x uno da 250 o 320 GB anche se la velocità a 7200 è buona
2. la scheda video (per esperienza personale) la cambierei ma purtroppo hai detto che non si può cambiare... con una da 512 le rotazioni dei modelli 3d le fai che è una bellezza...
fossi in te acquisterei questo...
-
#34
da
zawer83
il 27 Ott, 2008 12:42
-