HOME OGGETTI 3D LIBRI CORSI TUTORIAL FORUM SHOP CONTATTI   LOGIN









Autore Topic: artlantis studio ita  (Letto 15003 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

edo.7

  • User
    ...frequento e metto a disposizione le mie conoscenze
  • *
  • Post: 1.424
Re: artlantis studio ita
« Risposta #20 il: 19 Maggio 2008, 10:42 »
no ma percarità nessuno vuole dire che artlantis è meglio di maxwell o di cinema o di non so cosa... però alla fine come fotorealismo chi lo sa usare ottiene dei risultati abbastanza discreti, considerando che è molto facile da usare e più veloce...
" ....è una vela la mia mente...
                       prua verso l'altra gente...."

lucio vero

  • MODERATOR
    ...non tutti i supereroi indossano il mantello
  • *
  • Post: 10.763
Re: artlantis studio ita
« Risposta #21 il: 19 Maggio 2008, 10:50 »
lucio il mio computer è un macbook pro intel core 2 duo 2.4 gH con 4 giga di memoria ram e scheda grafica nvidia sistema operativo mac os x 10.5.2
purtroppo .... penso proprio che per vedere una versione decente di atl2 ... dovremmo far passare l'estate ...  :? .... il fotorealismo che si riesce ad avere con la 1.26 ... al momento la 2 se lo scorda ....  :( ....
« Ultima modifica: 19 Maggio 2008, 11:06 da lucio vero »
Luciano Cuntreri - Geometra
Longum iter est per praecepta, breve et efficax per exempla
... I MIEI LAVORI ... to explain my and your projects ...

lucky67rg@NOSPAMgmail.com

edo.7

  • User
    ...frequento e metto a disposizione le mie conoscenze
  • *
  • Post: 1.424
Re: artlantis studio ita
« Risposta #22 il: 19 Maggio 2008, 10:54 »
ammazza lucio a me sembra più fotorealistico il due dell'uno....
" ....è una vela la mia mente...
                       prua verso l'altra gente...."

lucio vero

  • MODERATOR
    ...non tutti i supereroi indossano il mantello
  • *
  • Post: 10.763
Re: artlantis studio ita
« Risposta #23 il: 19 Maggio 2008, 11:20 »
ammazza lucio a me sembra più fotorealistico il due dell'uno....
.... ma guarda che tutte e due le leste prove sono state fatte con la 1.26 ....
Luciano Cuntreri - Geometra
Longum iter est per praecepta, breve et efficax per exempla
... I MIEI LAVORI ... to explain my and your projects ...

lucky67rg@NOSPAMgmail.com

edo.7

  • User
    ...frequento e metto a disposizione le mie conoscenze
  • *
  • Post: 1.424
Re: artlantis studio ita
« Risposta #24 il: 19 Maggio 2008, 11:29 »
 :clap: :clap: :clap: :clap: :clap:
" ....è una vela la mia mente...
                       prua verso l'altra gente...."

lucio vero

  • MODERATOR
    ...non tutti i supereroi indossano il mantello
  • *
  • Post: 10.763
Re: artlantis studio ita
« Risposta #25 il: 19 Maggio 2008, 11:34 »
ti ringrazio edo ... ma le ho postate solo x far vedere che anche un modesto operatore cad come me ... con la r.1.26 senza photopippo ... riesce ad ottenenere dei risultati accettabili ... cosa che al momento con la 2 ... non si riesce a fare ...    :(
« Ultima modifica: 19 Maggio 2008, 12:03 da lucio vero »
Luciano Cuntreri - Geometra
Longum iter est per praecepta, breve et efficax per exempla
... I MIEI LAVORI ... to explain my and your projects ...

lucky67rg@NOSPAMgmail.com

Paolo

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 271
Re: artlantis studio ita
« Risposta #26 il: 19 Maggio 2008, 11:48 »
Clamar mi son fatto un giro su cgtalk e sono rimasto a bocca aperta...quasi tutti utilizzano 3ds max+vray con risultati di fotorealismo veramente altissimi!sono sempre più convinto che il passo successivo da fare dopo atl sia vray...e la cosa che mi spaventa non è tanto dover imparare a maneggiare un sw nuovo...ma dover passare a  3ds..... :( !...scusate tanto l'OT...

lucio vero

  • MODERATOR
    ...non tutti i supereroi indossano il mantello
  • *
  • Post: 10.763
Re: artlantis studio ita
« Risposta #27 il: 19 Maggio 2008, 11:51 »
@ paolo .... puoi sempre provare c4d .... e molto più semplice di 3ds ...
Luciano Cuntreri - Geometra
Longum iter est per praecepta, breve et efficax per exempla
... I MIEI LAVORI ... to explain my and your projects ...

lucky67rg@NOSPAMgmail.com

Rot

  • TUTOR
    ...se hai un problema è perchè non ti ho ancora risposto
  • *
  • Post: 3.216
Re: artlantis studio ita
« Risposta #28 il: 19 Maggio 2008, 15:52 »
Vedere i lavori di quella gente mi annulla come professionista. Più che 3d li definirei capolavori....
Non so voi ma sono demoralizzato.....Avevo incominciato a guardare c4d e v rey per c4d ma chi ci capisce qualcosa con 2000000000 di settaggi per ogni materiale......cavolo altro che pensare "mela cavo"......
Fatto bene a fare un giro da quei signori lì. UFF oggi sono triste e malinconico.....
Provare, provare e ancora PROVARE
www.2mgproject.com

lucio vero

  • MODERATOR
    ...non tutti i supereroi indossano il mantello
  • *
  • Post: 10.763
Re: artlantis studio ita
« Risposta #29 il: 19 Maggio 2008, 15:57 »
..... rincaro la dose ... rot guarda pure questi ..  :shock:  ..... http://www.cgarchitect.com/gallery/galleryList.asp?searchName=5978&searchChecked=1
Luciano Cuntreri - Geometra
Longum iter est per praecepta, breve et efficax per exempla
... I MIEI LAVORI ... to explain my and your projects ...

lucky67rg@NOSPAMgmail.com

doclace

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 160
Re: artlantis studio ita
« Risposta #30 il: 19 Maggio 2008, 16:11 »
bene adesso iniziate a capire il mio disamore con ATL 2.0??? se per fare un render passabile devo aspettare 2 ore allora non ne vale la pena.
ricordate a parte maxwell che per le immagini di Gerets sono dalle 8 ore in sù , ( ma scene da circa 4milioni di poligoni) con altri sofware tipo cinema e vray una scena media con 2 ore la tiri fuori .
Credo che ATL 2.0 debba ancora fare tanta strada prima di creare il salto che ha fatto ATL 1.2.0 rispetto alla 4,5.
solo questo intendo dire, ecco perchè non condivido e non capisco la scelta aziendale della abvent.
Ciao a tutti.

Clamar o DOCLACE
« Ultima modifica: 19 Maggio 2008, 16:12 da doclace »

Rot

  • TUTOR
    ...se hai un problema è perchè non ti ho ancora risposto
  • *
  • Post: 3.216
Re: artlantis studio ita
« Risposta #31 il: 19 Maggio 2008, 16:13 »
Lucio considerato il mio stato d'animo e il fatto che ci conosciamo virtualmente da un po mi permetto di mandarti a quel paese!!!!  :D :D

Se qualcun altro si permette di demoralizzarmi ulteriormente mi sparo e mi avrà sulla coscienza  :D

Vedete voi cosa fare! Ci mancano solo giorgio e Massimiliano a ricarare la dose ormai!!!

Ma come sono stato out una settimana e mi trattate così? invece di farmi un po di coccole mi prendete a calci mentre inirme sono a terra?

Comunque parlando seriamente preferisco i primi che battono i tuoi segnalati tipo ITALIA GERMANIA degli ultimi mondiali...(fra un po ci sono gli Europei FORZA AZZURRI). Indubbiamente bellissimi e fuori dal comune pure i tuoi segnalati Lucio ma gli altri ti lasciano proprio senza commenti!!!!! e senza SPERANZE
Provare, provare e ancora PROVARE
www.2mgproject.com

domenico

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 128
Re: artlantis studio ita
« Risposta #32 il: 19 Maggio 2008, 16:17 »
Dopo una iniziale euforia anch'io ho rimesso i piedi a terra e ho compreso  meglio la freddezza con la quale il buon clamar aveva accolto la nuova versione di atl.
Non dico che non ci siano stati miglioramenti ma per quanto mi riguarda Atl ha perso parte di quella identità che lo rendeva unico nel suo genere. Nell'ultimo lavoro che ho fatto, un mio amico- utente di vray- mi ha aiutato elaborando per me qualche scena . Ragazzi, sono rimasto sconvolto: io con atl impiegavo 2 ore per un buon render a 3000 px;  lui, con vray (e con un processore inferiore), circa 65 minuti per la stessa vista a 1024, definizione ampiamente sufficiente a garantire una netta superiorità sotto tutti gli aspetti.
Così, da qualche settimana mi sto avvicinando a vray e spero di poterlo utillizzare quanto prima accanto ad Atl come fanno già alcuni di voi.
Intel Quadcore 6600 -  2,00 GB Ram
Autocad 2004 - Artlantis Studio - Photoshop CS2

lucio vero

  • MODERATOR
    ...non tutti i supereroi indossano il mantello
  • *
  • Post: 10.763
Re: artlantis studio ita
« Risposta #33 il: 19 Maggio 2008, 16:19 »
.... beh .. gli interni colpiscono ... se fatti bene ...  sempre più degli esterni .... però bisogna ammettere che i render esterni di melis .. sono tra i migliori che ho visto in circolazione nella rete .... se fai una ricerca in maxwell.it ... dei suoi ne vedrai ancora di più belli ... :D
Luciano Cuntreri - Geometra
Longum iter est per praecepta, breve et efficax per exempla
... I MIEI LAVORI ... to explain my and your projects ...

lucky67rg@NOSPAMgmail.com

edo.7

  • User
    ...frequento e metto a disposizione le mie conoscenze
  • *
  • Post: 1.424
Re: artlantis studio ita
« Risposta #34 il: 19 Maggio 2008, 17:25 »
ti ringrazio edo ... ma le ho postate solo x far vedere che anche un modesto operatore cad come me ... con la r.1.26 senza photopippo ... riesce ad ottenenere dei risultati accettabili ... cosa che al momento con la 2 ... non si riesce a fare ...    :(

eppure a me sembra che la due sia molto più facile da usare e che con relativa facilità si ottengano risultati sddisfacenti... però io sono u profano conosco questo programma da un paio di mesi e l'ho imparato con la due quindi è pure normale che il mio giudizio sa di parte
" ....è una vela la mia mente...
                       prua verso l'altra gente...."

lucio vero

  • MODERATOR
    ...non tutti i supereroi indossano il mantello
  • *
  • Post: 10.763
Re: artlantis studio ita
« Risposta #35 il: 19 Maggio 2008, 17:32 »
.... e comunque siccome io come "renderman" sono nato con ATL ... aspetto smentite dai nostri maestri .... e lancio una proposta ....
.. perchè non renderizzare nuovamente .... quanto avete fatto nel passato ... così da toccare con mano la eventuale bontà della nuova versione  ?... http://www.archiradar.it/smf/index.php?topic=3312.0 ...
« Ultima modifica: 19 Maggio 2008, 17:39 da lucio vero »
Luciano Cuntreri - Geometra
Longum iter est per praecepta, breve et efficax per exempla
... I MIEI LAVORI ... to explain my and your projects ...

lucky67rg@NOSPAMgmail.com

doclace

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 160
Re: artlantis studio ita
« Risposta #36 il: 19 Maggio 2008, 18:04 »
.... e comunque siccome io come "renderman" sono nato con ATL ... aspetto smentite dai nostri maestri .... e lancio una proposta ....
.. perchè non renderizzare nuovamente .... quanto avete fatto nel passato ... così da toccare con mano la eventuale bontà della nuova versione  ?... http://www.archiradar.it/smf/index.php?topic=3312.0 ...
Ciao Lucio il problema non sono le scene , basterebbe che i tuoi maestri dicessero la verità  :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Ciao

tacos

  • TUTOR
    ...se hai un problema è perchè non ti ho ancora risposto
  • *
  • Post: 2.328
Re: artlantis studio ita
« Risposta #37 il: 19 Maggio 2008, 18:26 »
sto notando con un certo sbigottimento che non tutti gli utenti di questi forum sono soddisfatti al 100% della nuova versione di artlantis!! non so se parecchi cambieranno motore di render ma vedendo come vanno le cose credo che un po di gente lo farà!!

massimo

  • User
    ...frequento e metto a disposizione le mie conoscenze
  • *
  • Post: 1.999
Re: artlantis studio ita
« Risposta #38 il: 19 Maggio 2008, 20:23 »
ciao raga... sinceramente anch'io proverei altri programmi come vray, c4d ecc. ma penso che artlantis, sia nella versione 1 che nella 2, sia estremamente intuitivo nel suo utilizzo rispetto agli altri ben più complicati... ho aperto per scherzo 3d studio e maxwell... e sinceramete mi sono speventato...non sapevo da dove partire... troppo intrippati...
max

in alcune situazioni estreme la legge è inadeguata.Per porre rimedio alla sua inadeguatezza è necessario agire al di fuori della legge,per ottenere la giustizia naturale.Questa non è una vendetta:la vendetta non è un motivo valido,è una risposta emotiva.No,non vendetta..Punizione!the punisher

tacos

  • TUTOR
    ...se hai un problema è perchè non ti ho ancora risposto
  • *
  • Post: 2.328
Re: artlantis studio ita
« Risposta #39 il: 19 Maggio 2008, 20:49 »
a livello di intuizione artlantis è uno dei + semplici, se apri invece 3d studio è normale che è come se aprissi un programma giapponese! se tu invece avessi letto qualche manuale su 3d studio avresti avuto un approccio meno violento!!!