-
Disegnare una parabola
da
skjd
il 11 Dic, 2017 16:43
-
Salve, ho cercato nel forum ma non capendo di linguaggio GDL vorrei sapere se qualcuno mi può aiutare a creare un oggetto GDL che mi permetta di disegnare una parabola.
Ho trovato questo topic "
http://www.archiradar.it/smf/index.php?topic=20870.0" ma non so se gli oggetti allegati possano servire allo scopo. Ho provato con l'oggetto iperbola ma non so se è giusta per creare una parabola.
Scusate l'ignoranza :)
-
#1
da
mariosmic
il 11 Dic, 2017 17:12
-
Basta che usi la formula della parabola e dai dei valori a x per avere y e poi unisci i punti.
Intanto hai la formula della parabola?
-
#2
da
skjd
il 11 Dic, 2017 18:00
-
Questa formula: y=ax^2 + bx + c
metodo di disegno: vertice - punto sul lato della parabola e direzione asse di simmetria.
Purtroppo non so compilare in GDL.
Spero che sia giusto.
Allego anche questo, se potrebbe essere di aiuto.
-
#3
da
mariosmic
il 11 Dic, 2017 19:37
-
Copia il testo nello script 2d:
DIM coordinate[][]
a0 = -1.60
a1 = 0
a2 = .5
j = 0
FOR t = -5 TO 5
j = j + 1
x = t
y = a2*x*x+a1*x+a0
HOTSPOT2 x,y
coordinate[j][1]= x
coordinate[j][2]= y
NEXT t
FOR t = 1 TO VARDIM1(coordinate)-1
LINE2 coordinate[t][1],coordinate[t][2],coordinate[t+1][1],coordinate[t+1][2]
NEXT t
-
#4
da
skjd
il 12 Dic, 2017 11:35
-
Buongiorno mariosmic, ti ringrazio per la risposta. Ho fatto come hai detto e mi compare una parabola fissa con bassa risoluzione di arco, però, scusa la mia "ignoranza", ma ora per completare l'oggetto non si dovrebbero inserire dei "fattori" che ti permettano di modificare a tuo piacimento la forma della parabola? Oppure, come gli oggetti che ho postato da un vecchio link del forum, che ti permettono di modificare "graficamente" la forma che si desidera.
-
#5
da
skjd
il 12 Dic, 2017 11:51
-
Dovremmo inserire delle variabili nelle modifiche da poter inserire a proprio piacimento oppure fare il tutto graficamente come avviene ad esempio la gestione di questo oggetto (circ_tangent_circ_tangent_line) che posto.
Quindi aver la possibilità di decidere il "fuoco" graficamente, identificare un punto sulla parabola e fare in modo che si calcola direttamente graficamente. Non so se sono stato chiaro.
-
#6
da
skjd
il 12 Dic, 2017 12:04
-
Devo dire che nel discutere sul topic che ho iniziato precedentemente della sezione ArchiCAD, l'utente "luciano" mi ha postato questo oggetto allegato che secondo me funziona. Ma come ho chiesto a lui, e visto che sono nella sezione più idonea, ma c'è la possibilità di rendere il segmento tra un punto e l'altro curvo? O mi basterebbe unire poi i punti con una spline?
-
#7
da
mariosmic
il 12 Dic, 2017 12:37
-
Per fare un oggetto più complesso puoi cominciare a lavorarci e poi ci chiedi i dubbi.
Per fare un andamento più morbido o riduci l'intervallo del ciclo con il comando STEP .1, ad esempio. Oppure crei una spline con il comando SPLINE2.
-
#8
da
skjd
il 12 Dic, 2017 14:56
-
Praticamente questa cosa mi serve per poter creare da una parabola una forma 3D per uno studio acustico. Sarebbe stato molto utile avere a disposizione un oggetto come il conoide o cupola che mi desse la possibilità di raggiungere la forma voluta.
Chiaro che potrei farlo in autocad con una "lisp" ad oc che c'è, ma volevo rimanere in archicad e quindi riuscire a creare una forma che potessi alterare in maniera parametrica ed avere un resoconto più immediato nel 3D.
-
#9
da
skjd
il 12 Dic, 2017 15:12
-
mariosmic, intendi che si dovrebbe inserire la funzione SPLINE2 all'interno del testo GDL al posto della funzione LINE2? Quindi la si potrebbe inserire anche nell'oggetto "parabola 2d" creato da Roberto Corona?
-
#10
da
mariosmic
il 12 Dic, 2017 15:23
-
Puoi provare a fare un cono e sezionarlo.
-
#11
da
skjd
il 12 Dic, 2017 15:40
-
Si, hai ragione, ma sicuramente avere un oggetto da poter modificare in tempo reale e vedere in 3D farebbe risparmiare molto lavoro. Anche perchè con questa parabola poi devo creare lo "spiccio e creare la forma 3D per per "Rivoluzione".
-
#12
da
ZioBob
il 12 Dic, 2017 15:49
-
Hai provato con gli oggetti di Marco Masetti, per esempio quello allegato a
QUESTO POST ?
mariosmic, intendi che si dovrebbe inserire la funzione SPLINE2 all'interno del testo GDL al posto della funzione LINE2? Quindi la si potrebbe inserire anche nell'oggetto "parabola 2d" creato da Roberto Corona?
No, non è così semplice. Ogni comando ha la sua sintassi specifica. E spesso, un bel po' di matematica o algebra di contorno. E, in ogni caso, sarebbe sempre un'approssimazione, perché i segmenti "curvi" che chiedi dovrebbero essere porzioni di parabola e, se ci fosse un comando che genera porzioni di parabola, non ci sarebbe il problema di creare un oggetto apposito...
p.s. non ricordavo di aver creato quell'oggetto. Come molti altri, dopo oltre 15 anni è facile dimenticarsene.
-
#13
da
skjd
il 12 Dic, 2017 17:18
-
ok, proverò l'oggetto di Masetti.
ps: Non ricordavo che Roberto Corona fossi tu "ziobob"