ArchiRADAR Forum
ArchiRADAR Forum =>
ArchiCAD => Topic aperto da: Isabella - 03 Giugno 2009, 16:36
-
Salve, vorrei sapere come mai il retino dei muri si è colorato di grigio, grazie.
-
Succede su tutti i progetti che apro, che cosa è successo?
-
forse hai cambiato il set di colori.....
prova a vedere su opzioni - attributi elemento- penne e colori....
-
Dopo tutta questa pioggia....è sbiadito! :laughing: :laughing:
Prima,di che colore era?Hai cambiato l'altezza dei piani di taglio?Il retino è sempre lo stesso di prima o mostra un'altro disegno?
EDIT:
Sorry,volevo dire i Settaggi dei piani....
-
:Dnon ho cambiato niente di impostazioni, tutti gli altri progetti si aprano allo stesso modo. Il retino è quello muratuta che ha il fondo bianco con righe oblique grigie.Fino a ieri sera era tutto normale.
-
forse sei passata alla visualizzazione con retino vettoriale ?????
PS: se riesci a postare una immagine, magari di una zona + piccola, di dimensioni maggiori in modo da poter vedere esattamente il problema.....
-
Prima il retino che vedete era con il fondo bianco come dovrebbe essere, adesso è grigio. Ma tutti gli altri progetti presentano lo stesso problema. Può essere un problema di pc? :shock:
Come si passa alla visualizzazione retino vettoriale?
-
Ma sui vostri disegni i muri che hanno il retino muratura come sono? Confrontate con il mio disegno.
-
Ma sui vostri disegni i muri che hanno il retino muratura come sono? Confrontate con il mio disegno.
ciao Isabella, prova a vedere se la mia impostazione corrisponde alla tua. io sto proprio facendo un disegno con questo retio e vedo lo sfondo del muro bianco.
-
ciao, guarda non vedo quello che mi dici
-
anche se cambio retino e metto vuoto, cioè bianco lo vedo grigio.
-
ciao, guarda non vedo quello che mi dici
non si vede perchè hai evidenziato un muro. deseleziona tutto e clicca su "retino".seleziona il retino "muratura" dopodichè dovresti vedere l'impostazione che ti ho postato.
-
Si infatti ho fatto come hai detto e va bene, è come hai postato. :what: Qual'è il problema? Se stampo il disegno il grigio scompare! :tickedoff:
-
nella barra dei settaggi di default, se selezioni la barretta azzurra e la fai scorrere a dx vedrai anche gli altri settaggi del muro.....
-
Si infatti ho fatto come hai detto e va bene, è come hai postato. :what: Qual'è il problema? Se stampo il disegno il grigio scompare! :tickedoff:
purtroppo non ho idea. ci vorrebbe il parere dei maghi del forum ;-)
a me viene in mente ad esempio se per caso si è cambiata qualche impostazione del video...chessò i contrasti. oppure della scheda video.
oppure prova a riavviare il pc, magari si sistema tutto.
altri suggerimenti, io non saprei darteli. mi spiace.
buona serata
-
grazie Marco, ho riavviato il pc, niente, anch' io ho pensato a qualche problema del pc, ma non so..... se noti anche i sanitari che hanno come settaggio il retino vuoto sono grigi.
-
:blabla: :blabla: :blabla:
ma alla fine hai provato a vedere tra opzioni - attributi elemento - penne e colori??????... alcune combinazioni di colori fanno un effetto uguale a quello che stai indicando come un problema....
-
ho guardato settaggi penne e colori ma non vedo niente di strano, non ho cambiato mai, ma poi scusa come ti spieghi che tutti i progetti sono cambiati ?
-
:blabla: :blabla: :blabla:
ma alla fine hai provato a vedere tra opzioni - attributi elemento - penne e colori??????... alcune combinazioni di colori fanno un effetto uguale a quello che stai indicando come un problema....
Si chiamano colori principali quelli che il nostro occhio riconosce: rosso (magenta), giallo, verde, indaco (ciano), blu, arancione e violetto. Di questi 7 colori 3 sono definiti primari, cioè che non possono essere creati da altri colori, e sono rosso, giallo, blu.
Ci sono poi il nero e il bianco che vengono chiamati acromatici, che significa senza colore.
Dai tre colori primari si possono formare i colori secondari e quelli terziari.
I colori secondari, arancione - verde - viola, si ottengono mescolando due colori primari in parti uguali.
I colori terziari si ottengono, invece, mischiando 2 colori primari in quantità diverse.
:whistling:
... quello che antonello vuole dire .... e che magari ci sono dei retini sovrapposti che ti danno quella nuova cromaticità. :D
-
grazie della spiegazione chiarissima che forse conoscevo.., ma come avviene la sovrapposizione di due retini? poi perchè tutti i progetti che apro sono cambiati in questa maniera, e poi anche il retino bianco diventa grigio, così dalla sera alla mattina.
-
... beh certo che era una regola che conoscevi isa :bigrin: ... tutti coloro che fanno grafica conoscono queste regole, ci mancherebbe ... :D ... era solo x enfatizzare un pochino ed aprire il discorso ....
... hai controllato che in ac c'è la possibilità di sovrapporre i retini??? ... bene controlla ... basta un operazione casuale involontaria che non ricordi adesso .... oppure un litigio improvviso tra la tua scheda grafica e la configurazione di Archicad .... che ... nel caso, dopo i tuoi attenti controlli di ciò che ti ho detto, ..... potrebbe essere la causa di questo cambiamento visivo .....
Una delle soluzioni drastiche Isabella ... potrebbe essere reinstallare Archicad. :wondering: ...
-
è prprio quello che non vorrei fare perchè ho tanti materiali nuovi creati e poi perdere tutte le impostazioni, mi spieghi per favore dove vado a vedere per la sovrapposizione retini
-
.... ti posto due screenshot delle cose che devi controllare .... controlla anche se non hai cambiato qualcosa anche nei parametri della visualizzazione in pianta. :D
-
è tutto a posto, la cosa strana è che in stampa scompare il grigio
-
... ultima prova che ti consiglio di fare ..... invece che bianco ... lo sfondo retino ... settalo nullo ... lo zero barrato in fondo al primo screenshot che ti ho postato. ;-)
-
il retino è tornato con sfondo bianco mettendo nullo, ma devo cambiare l'impostazione dello sfondo retino di tutto, cioè l'oggetti, le finestre, come mai se prima il bianco si vedeva bianco ora è grigio... :ohman:
-
gli oggetti sono tutti impostati da sempre credo di default sullo sfondo retino bianco ma che si vede grigio. :surprise:
-
al 99% hai attivato la seconda casella di questa schermata.
-
si è attivata, la disattivo e torna normale, ma io non l'ho mai attivata, non sapevo che nemmeno esistesse, esu tutti disegni realizzati, perchè ne ho aperti altri e in tutti era la stessa cosa, l'operazione nuova che ho fatto ho installato il tuo bordasolaio, può essere il colpevole? altrimenti è un mistero, grazie tantissime, non è che potresti darmi una dritta sul topic del bordasolaio
-
Le impostazioni presenti in Preferenze progetto, come dice il nome, sono salvate con il file del relativo progetto. Le impostazioni presenti in Ambiente di lavoro, invece, rimangono attive (finché non si cambiano) indipendentemente dal file aperto. Se cambi il colore dei pallini di selezione, per esempio, lo cambierai nel tuo ambiente di lavoro. E resterà cambiato anche se apri i tuoi vecchi progetti.
E no, l'opzione non può essere modificata da un oggetto o da un nuovo accessorio installato... al massimo può cambiare se scegli un diverso profilo utente.
non è che potresti darmi una dritta sul topic del bordasolaio
già fatto.
-
Quella opzione che ti ha detto di disattivare ZioBob serve per disegnare con le penne bianche su uno sfondo bianco.
Siccome quando si opera come ti ho detto sopra (penna bianca su sfondo bianco) non si vedrebbe niente, è stato
pensato di far virare il bianco in grigio in modo da renderlo visibile a video.
In ogni caso in fase di stampa il bianco rimane sempre bianco, anche se a video è visualizzato col grigio
-
Più in generale, serve per evidenziare gli elementi di disegno rispetto allo sfondo. Viene modificato (solo a video) il colore di ciò che si disegna, se ha lo stesso colore dello sfondo. Funziona anche con lo sfondo nero, o con qualsiasi altro colore.