HOME OGGETTI 3D LIBRI CORSI TUTORIAL FORUM SHOP CONTATTI   LOGIN









Autore Topic: retino muro  (Letto 11962 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Isabella

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 754
retino muro
« il: 03 Giugno 2009, 16:36 »
Salve, vorrei sapere come mai il retino dei muri si è colorato di grigio, grazie.
AC 12  AC14

Isabella

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 754
Re: retino muro
« Risposta #1 il: 03 Giugno 2009, 16:42 »
Succede su tutti i progetti che apro, che cosa è successo?
AC 12  AC14

antonibon

  • MODERATOR
    ...non tutti i supereroi indossano il mantello
  • *
  • Post: 5.418
Re: retino muro
« Risposta #2 il: 03 Giugno 2009, 16:54 »
forse hai cambiato il set di colori.....
prova a vedere su opzioni - attributi elemento- penne e colori....
Antonello B.

Archicad 28 :: Twinmotion :: Artlantis RT2 :: macOS Sequoia :: Windows 11 arm su Parallel Desktop 20

markini

  • MODERATOR
    ...non tutti i supereroi indossano il mantello
  • *
  • Post: 7.853
Re: retino muro
« Risposta #3 il: 03 Giugno 2009, 16:59 »
Dopo tutta questa pioggia....è sbiadito!  :laughing: :laughing:
Prima,di che colore era?Hai cambiato l'altezza dei piani di taglio?Il retino è sempre lo stesso di prima o mostra un'altro disegno?

EDIT:
Sorry,volevo dire i Settaggi dei piani....
« Ultima modifica: 03 Giugno 2009, 17:18 da markini »
WIN 7 i7 16 gb 64 bit/10 HP Archicad - Artlantis S - Oneplus5

Isabella

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 754
Re: retino muro
« Risposta #4 il: 03 Giugno 2009, 17:20 »
 :Dnon ho cambiato niente di impostazioni, tutti gli altri progetti si aprano allo stesso modo. Il retino è quello muratuta che ha il fondo bianco con righe oblique grigie.Fino a ieri sera era tutto normale.
AC 12  AC14

antonibon

  • MODERATOR
    ...non tutti i supereroi indossano il mantello
  • *
  • Post: 5.418
Re: retino muro
« Risposta #5 il: 03 Giugno 2009, 17:33 »
forse sei passata alla visualizzazione con retino vettoriale ?????

PS: se riesci a postare una immagine, magari di una zona + piccola, di dimensioni maggiori in modo da poter vedere esattamente il problema.....
Antonello B.

Archicad 28 :: Twinmotion :: Artlantis RT2 :: macOS Sequoia :: Windows 11 arm su Parallel Desktop 20

Isabella

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 754
Re: retino muro
« Risposta #6 il: 03 Giugno 2009, 17:40 »
Prima il retino che vedete era con il fondo bianco come dovrebbe essere, adesso è grigio. Ma tutti gli altri progetti presentano lo stesso problema. Può essere un problema di pc? :shock:
Come si passa alla visualizzazione retino vettoriale?
AC 12  AC14

Isabella

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 754
Re: retino muro
« Risposta #7 il: 03 Giugno 2009, 17:41 »
Ma sui vostri disegni i muri che hanno il retino muratura come sono? Confrontate con il mio disegno.
AC 12  AC14

marcomonza

  • User
    ...frequento e metto a disposizione le mie conoscenze
  • *
  • Post: 1.027
Re: retino muro
« Risposta #8 il: 03 Giugno 2009, 17:57 »
Ma sui vostri disegni i muri che hanno il retino muratura come sono? Confrontate con il mio disegno.
ciao Isabella, prova a vedere se la mia impostazione corrisponde alla tua. io sto proprio facendo un disegno con questo retio e vedo lo sfondo del muro bianco.
Archicad 27-28 - Windows 11

Isabella

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 754
Re: retino muro
« Risposta #9 il: 03 Giugno 2009, 18:11 »
ciao, guarda non vedo quello che mi dici
AC 12  AC14

Isabella

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 754
Re: retino muro
« Risposta #10 il: 03 Giugno 2009, 18:15 »
anche se cambio retino e metto vuoto, cioè bianco lo vedo grigio.
AC 12  AC14

marcomonza

  • User
    ...frequento e metto a disposizione le mie conoscenze
  • *
  • Post: 1.027
Re: retino muro
« Risposta #11 il: 03 Giugno 2009, 18:16 »
ciao, guarda non vedo quello che mi dici
non si vede perchè hai evidenziato un muro. deseleziona tutto e clicca su "retino".seleziona il retino "muratura" dopodichè dovresti vedere l'impostazione che ti ho postato.
Archicad 27-28 - Windows 11

Isabella

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 754
Re: retino muro
« Risposta #12 il: 03 Giugno 2009, 18:36 »
Si infatti ho fatto come hai detto e va bene, è come hai postato.  :what: Qual'è il problema? Se stampo il disegno il grigio scompare! :tickedoff:
AC 12  AC14

antonibon

  • MODERATOR
    ...non tutti i supereroi indossano il mantello
  • *
  • Post: 5.418
Re: retino muro
« Risposta #13 il: 03 Giugno 2009, 18:43 »
nella barra dei settaggi di default, se selezioni la barretta azzurra e la fai scorrere a dx vedrai anche gli altri settaggi del muro.....
Antonello B.

Archicad 28 :: Twinmotion :: Artlantis RT2 :: macOS Sequoia :: Windows 11 arm su Parallel Desktop 20

marcomonza

  • User
    ...frequento e metto a disposizione le mie conoscenze
  • *
  • Post: 1.027
Re: retino muro
« Risposta #14 il: 03 Giugno 2009, 18:45 »
Si infatti ho fatto come hai detto e va bene, è come hai postato.  :what: Qual'è il problema? Se stampo il disegno il grigio scompare! :tickedoff:
purtroppo non ho idea. ci vorrebbe il parere dei maghi del forum  ;-)
a me viene in mente ad esempio se per caso si è cambiata qualche impostazione del video...chessò i contrasti. oppure della scheda video.
oppure prova a riavviare il pc, magari si sistema tutto.
altri suggerimenti, io non saprei darteli. mi spiace.
buona serata
Archicad 27-28 - Windows 11

Isabella

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 754
Re: retino muro
« Risposta #15 il: 03 Giugno 2009, 18:58 »
grazie Marco, ho riavviato il pc, niente, anch' io ho pensato a qualche problema del pc, ma non so..... se noti anche i sanitari che hanno come settaggio il retino vuoto sono grigi.
AC 12  AC14

antonibon

  • MODERATOR
    ...non tutti i supereroi indossano il mantello
  • *
  • Post: 5.418
Re: retino muro
« Risposta #16 il: 03 Giugno 2009, 19:09 »
 :blabla: :blabla: :blabla:
ma alla fine hai provato a vedere tra opzioni - attributi elemento - penne e colori??????... alcune combinazioni di colori fanno un effetto uguale a quello che stai indicando come un problema....
Antonello B.

Archicad 28 :: Twinmotion :: Artlantis RT2 :: macOS Sequoia :: Windows 11 arm su Parallel Desktop 20

Isabella

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 754
Re: retino muro
« Risposta #17 il: 03 Giugno 2009, 19:18 »
ho guardato settaggi penne e colori ma non vedo niente di strano, non ho cambiato mai, ma poi scusa come ti spieghi che tutti i progetti sono cambiati ?
AC 12  AC14

lucio vero

  • MODERATOR
    ...non tutti i supereroi indossano il mantello
  • *
  • Post: 10.763
Re: retino muro
« Risposta #18 il: 03 Giugno 2009, 19:23 »
:blabla: :blabla: :blabla:
ma alla fine hai provato a vedere tra opzioni - attributi elemento - penne e colori??????... alcune combinazioni di colori fanno un effetto uguale a quello che stai indicando come un problema....

Si chiamano colori principali quelli che il nostro occhio riconosce: rosso (magenta), giallo, verde, indaco (ciano), blu, arancione e violetto. Di questi 7 colori 3 sono definiti primari, cioè che non possono essere creati da altri colori, e sono rosso, giallo, blu.
Ci sono poi il nero e il bianco che vengono chiamati acromatici, che significa  senza colore.
Dai tre colori primari si possono formare i colori secondari e quelli terziari.
I colori secondari, arancione - verde - viola, si ottengono mescolando due colori primari in parti uguali.
I colori terziari si ottengono, invece, mischiando 2 colori primari in quantità diverse.

 :whistling:

... quello che antonello vuole dire .... e che magari ci sono dei retini sovrapposti che ti danno quella nuova cromaticità.  :D
Luciano Cuntreri - Geometra
Longum iter est per praecepta, breve et efficax per exempla
... I MIEI LAVORI ... to explain my and your projects ...

lucky67rg@NOSPAMgmail.com

Isabella

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 754
Re: retino muro
« Risposta #19 il: 03 Giugno 2009, 19:31 »
grazie della spiegazione chiarissima che forse conoscevo.., ma come avviene la sovrapposizione di due retini? poi perchè tutti i progetti che apro sono cambiati in questa maniera, e poi anche il retino bianco diventa grigio, così dalla sera alla mattina.
AC 12  AC14